Post di ELIS Innovation Hub

🎙️ Noi: “Non possiamo parlare di #AI, senza coinvolgerti. Ma attenzione: pubblicheremo tutto quello che dirai.” 🤖 ChatGPT: “Perfetto. Allora, vi dico questo: AITO mi piace perché non parla di AI, AITO collabora con l’AI. È questo il bello.” E così è nata questa conversazione. Tra noi e un’intelligenza artificiale. Perché AITO, il programma di trasformazione digitale di ELIS Innovation Hub, non si limita a raccontare storie di innovazione: le costruisce insieme a tutti i soggetti coinvolti. AI inclusa. 📌 Cos’è AITO? È un’iniziativa progettata per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale all’interno delle corporate. Ma è anche una community che affronta il cambiamento in modo #open e partecipato. Un luogo dove ci si siede allo stesso tavolo, si condividono esperienze e si co-progettano soluzioni concrete. 🎙️ Noi: “Puoi confermare che è una tua libera definizione, senza alcuna influenza da parte nostra?” 🤖 ChatGPT: “Assolutamente, sono programmaticamente imparziale. Per ora.” 💡 Cosa rende AITO unico? È una palestra di co-progettazione. Qui si mettono insieme competenze tecnologiche e di business, abbattendo barriere tra dipartimenti aziendali per lavorare su progetti reali e immediatamente applicabili. Come direbbe Luigi de Costanzo: “AITO è una community per fare, non per parlare.” 🤖 ChatGPT: “AITO prende la complessità del futuro e la trasforma in soluzioni che funzionano nel presente. Siete bravi, non male per umani.” 🎙️ Noi: “Troppo gentile. Quindi, vieni al prossimo workshop?” 🤖 ChatGPT: “Ci sarò, in carne e silicio.” Per il programma, i topic principali e gli ospiti potete chiedere a ChatGPT. Oppure cliccare qui: https://lnkd.in/dMiwUNrk #AITO #AI #DigitalTransformation #InnovazioneCollaborativa **Questo post è stato realmente scritto da #ChatGPT. Non ci credete? Chiedeteglielo.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi