Post di Federterme Confindustria

"Per il turismo abbiamo secondo me un solo obiettivo in Italia, che è destagionalizzare, non possiamo avere le vacanze due mesi all'anno". Lo ha affermato Massimo Caputi, presidente di Federterme, intervenendo al Forum internazionale del turismo a Firenze. "Abbiamo da recuperare ancora 50 milioni di presenze, i numeri veri sono che oggi la Francia fa 106 milioni di euro con il Benelux, la Spagna ne fa 85, l'Italia ne fa 57", e "abbiamo 5,1 milioni di posti letto, la Francia ha lo stesso numero ma fa il doppio di presenze. La verità è che i tassi di riempimento dei nostri alberghi sono del 37%, e lo sanno tutti, perché siamo stagionali. Noi dobbiamo vincere questa battaglia, e solamente col turismo destagionalizzato si può vincere, con l'alleanza di tutti i sistemi. Nel campo del turismo del benessere l'offerta italiana messa a sistema è la numero uno, mentre messa random come siamo noi, un po' provinciali, un poco differenziati, non va bene. Per intercettare i flussi in arrivo dall'estero, quindi dobbiamo essere sistemici: il nostro prodotto è eccezionale. Per le terme in Italia gli immobili possono anche essere pubblici, ma le gestioni devono essere private. Le terme pubbliche sono rimaste dei patrimoni immensi: Agnano, Sciacca, Montecatini, Recoaro sono brand famosissimi ancora ricercati. Da questo punto di vista si deve fare un grande sforzo di scorporare questa situazione. Lo Stato può essere proprietario delle mura, ma l'operatore deve essere uno che sta su un marciapiede dalla mattina alla sera, che sa quanto deve costare un prodotto, a chi deve venderlo, e cosa si può permettere o no". Ministero del Turismo #turismo #terme #benessere

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Ottima analisi: chiara, concreta, puntuale e stimolante.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi