Ultimi posti disponibili per il seminario "Ingegneri: dal ricalcolo al ricalco. Una comunicazione più efficace attraverso il public speaking e la programmazione neurolinguistica", organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti e dalla Commissione Giovani FIOPA, con il contributo incondizionato di Elettro2000TLC, per sabato 30 novembre 2024, dalle ore 10.00, presso la Chiesa della Confraternita dei Battuti Bianchi (via Auberti, 1 - Castagnole delle Lanze). L'evento, concepito espressamente per i giovani ingegneri in un'ottica di formazione trasversale ma aperto a chiunque, sarà seguito da un pranzo tipico locale e da una visita guidata con degustazione presso le cantine storiche Bosca di Canelli, riconosciute patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco nel 2014. Seminario erogante CFP; partecipazione all'intera giornata a carattere oneroso. Iscrizioni al link https://lnkd.in/dH7PNh6b
Post di FIOPA
Altri post rilevanti
-
🌟 RINNOVA O ISCRIVITI ORA ALL'ASSOCIAZIONE DEGLI INGEGNERI DELL’ISOLA D’ISCHIA! 🌟 📆 ISCRIZIONI E RINNOVI APERTI FINO AL 15 MARZO 2025 📆 Caro Collega, Se vuoi continuare a far parte della nostra rete o desideri unirti per la prima volta, l’Associazione degli Ingegneri dell’Isola d’Ischia è il punto di riferimento per crescere, condividere esperienze e sviluppare nuove competenze. Con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, la nostra missione è: ✅ Promuovere la figura dell’ingegnere attraverso eventi tecnici e formativi. ✅ Offrire opportunità di crescita personale e professionale. ✅ Favorire il confronto su tematiche legate al nostro territorio. 📝 COME PROCEDERE 🔹 Per il rinnovo annuale dell’iscrizione: 1️⃣ Effettua il versamento della quota annuale tramite bonifico intestato a: Associazione Ingegneri Ischia IBAN: IT36N0306909606100000162134 Causale: Nome, Cognome, Codice Fiscale del socio e anno di riferimento dell’iscrizione. 2️⃣ Compila il modulo disponibile sul nostro sito 👉 https://lnkd.in/eW4JrCp 🔹 Per una nuova iscrizione: 1️⃣ Compila il modulo sul nostro sito e segui le indicazioni per il versamento. 💳 QUOTE ANNUALI: €30,00 per Soci Ordinari €15,00 per Soci Juniores 🔹 In alternativa, puoi effettuare il versamento in contanti presso la Segreteria dell’Associazione. 👉 Scegli tra RINNOVARE o ISCRIVERTI per la prima volta e unisciti a una comunità di ingegneri impegnata a valorizzare la professione! 💡 Non perdere l’occasione di partecipare alle nostre attività e contribuire alla crescita dell’ingegneria sul nostro territorio. #Ingegneri #Ischia #Rinnovo2025 #NuoveIscrizioni #Formazione #CrescitaProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔥𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗼𝗼𝗿𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮 𝗜𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮: un'occasione da non perdere per chi vuole essere protagonista in prima persona dello sviluppo delle tecnologie in ambito ingegneristico. I trasporti equo-sostenibili, le sfide dell’ingegneria strutturale e dell’ingegneria del mare, lo sviluppo di nuovi materiali, sono solo alcuni degli argomenti che saranno presentati. 𝗔𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶. 🕢ore 8.30 - 13.30 Aule E1 e F1 di INGEGNERIA Le attività rientrano nell’ambito del Progetto PNRR “Orientamento attivo nella transizione scuola-Università” (M4C1-24)” - Progetto Or.S.I. annualità 2024/2026 - per l’Ateneo reggino.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
un plauso al Consiglio Nazionale Ingegneri e alla federazione degli Ordini degli Ingegneri dell'Emilia Romagna per le attività previste al SPS di Parma dal 28 al 30 maggio 2024 finalizzate a valorizzare i nuovi ruoli dell'ingegnere in fabbrica e nel sistema produttivo italiano: il programma delle attività nell'articolo postato. Avanti così per il forte rilancio dell'industria italiana! 💪 💪 💪 #CNI #FedingER #industriaitaliana #industry #innovazione #industria40 #ingegneri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È stato un privilegio poter condividere la mia esperienza con gli studenti di Ingegneria presso l'Università Politecnica delle Marche il 22 novembre 2024. Abbiamo esplorato insieme il mondo delle competenze trasversali, quelle soft skills che trasformano studenti in professionisti consapevoli e capaci. 💡 Questo estratto dal TG Regionale delle Marche racconta un momento importante di confronto e crescita. Credo fermamente che coltivare il benessere e sviluppare queste competenze sia la chiave per costruire un futuro professionale di successo. #SoftSkills #costruireilfururo #FormazioneProfessionale
Un confronto in aula sulle soft skills: il cuore delle competenze trasversali che trasformano studenti in professionisti. Leonardo Milani ha preso parte ad una lezione alla Facoltà di Ingegneria presso l'Università Politecnica delle Marche il 22 Novembre 2024. Ecco un estratto del TG Regionale delle Marche. #softskills #giovaniperilfuturo #IstitutodiPsicologiadelBenessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Segnaliamo con grande interesse e ringraziamo OICE per il graditissimo invito , il Convegno annuale #OICE dal titolo "Il futuro nell' #ingegneria e nell' #architettura" che si terrà venerdì mattina 28 giugno, a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi. "l'Associazione OICE intende riflettere, con autorevoli esponenti del settore e delle committenze, sulle prospettive future dell'ingegneria e dell'architettura in Italia e all'estero, approfondendo i temi derivanti dall'applicazione delle innovazioni tecnologiche nel nostro settore di attività, dai suoi aspetti già maturi a quelli futuri come l'intelligenza artificiale, oltre alle prospettive di mercato e alle esigenze che stanno emergendo dalle committenze in ragione delle suddette innovazioni. Olimpia Cauzioni e Rischi Tecnologici Srl segue con grande interesse il mondo #OICE , Associazione aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. Costituita nel 1965, grazie alla costante crescita del numero di associati, l'OICE raggruppa oggi molte tra le grandi società di ingegneria italiane e la maggior parte delle più qualificate piccole e medie aziende del settore. "Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. “Spacco pietre” rispose il primo. “Mi guadagno da vivere” rispose il secondo. “Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo.” (Peter Schultz) #infrastutture #progettazione #ingegneri #architetti #costruzioni #appalti #appaltipubblici #italia #europa #vhv #chubb #cauzioni #fideiussioni #chubb #rischitecnologici #assicurazioni ASSOCONSULT Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ANAS SpA Confindustria Confindustria Assoimmobiliare https://lnkd.in/ddcXSj2H
Convegno annuale OICE "Il futuro nell'ingegneria e nell'architettura" (28.6.2024, ore 9,00): aperte le iscrizioni
oice.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Verso il futuro dell'ingegneria: Congresso Nazionale 🚀 Dal 1 al 4 ottobre 2024, gli ingegneri di tutta Italia si riuniranno a #Grosseto e #Siena per il 68° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri. Un evento straordinario che riunisce oltre 1300 delegati da tutti i 106 Ordini territoriali 🇮🇹. 🔧 #Innovazione e nuove sfide: saranno al centro delle discussioni, con un focus su come la nostra professione stia evolvendo per affrontare le trasformazioni tecnologiche e sociali 🌍. Dai settori tradizionali come l'ingegneria civile e meccanica, si parlerà anche di nuove specializzazioni come ingegneria #biomedica, #elettronica, e il ruolo sempre più centrale dell'intelligenza artificiale 🤖. 👥 Gli ingegneri di #Cuneo: saranno presenti con una delegazione per portare il nostro contributo alla crescita della comunità ingegneristica. Come afferma il Presidente adriano scarzella: "Questo congresso è un'opportunità fondamentale per confrontarci con colleghi e discutere le tematiche più attuali del nostro settore. Un'occasione imperdibile per crescere insieme!" 💡 Non solo un congresso per gli addetti ai lavori, ma anche un evento aperto alla cittadinanza, per condividere il valore della nostra professione nell'interesse della collettività 🌱. 🎯 Ingegneria per governare il cambiamento: pronti a dare il nostro contributo! #Ingegneria #CongressoNazionale #Innovazione #Cambiamento #IngegneriaCuneo #AI #Tecnologia #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo veramente lieti di ospitare oggi l’evento Roma Regina Viarum, un patto di ristorazione e mondo della formazione. Una iniziativa in cui sono coinvolti oltre 600 studenti delle scuole superiori che avranno la possibilità di passare una giornata di formazione sulle attività di ristorazione e promozione della cultura gastronomica. L’evento è promosso dall’Associazione Ristoranti Centro Storico in collaborazione con Roma Capitale, Città Metropolitana di Roma e Università degli Studi Roma Tre. Sono intervenuti: ✔️Alberto Attanasio (Direttore Generale Università Roma Tre); ✔️Salvatore Andrea Sciuto (Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica Università Roma Tre); ✔️Daniele Parrucci (Consigliere Delegato Città Metropolitana, Edilizia scolastica, Impianti sportivi e Politiche della Formazione); ✔️Valeria Baglio (presidente Gruppo consiliare Comune di Roma); ✔️Giulia Tempesta (Presidente Commissione Bilancio Comune di Roma); ✔️Livia Leoni (Coordinatrice del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche Università Roma Tre); ✔️Erino Colombi (Presidente Formacamera); ✔️Gianni Di Matteo (Presidente ARCS); ✔️Lorenzo Lisi (ARCS). “𝐷𝐼𝐼𝐸𝑀 𝐸𝑥𝑐𝑒𝑙𝑙𝑒𝑛𝑡 𝐶𝑎𝑟𝑝𝑒 𝐷𝐼𝐼𝐸𝑀” 𝐼𝑙 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝐼𝑛𝑔𝑒𝑔𝑛𝑒𝑟𝑖𝑎 𝐼𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒, 𝐸𝑙𝑒𝑡𝑡𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑐𝑐𝑎𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 180 𝑑𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑒𝑐𝑐𝑒𝑙𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒𝑛𝑛𝑖𝑜 2023-2027. #ingegneriaindustrialeelettronicameccanica #diiem #dipartimentodieccellenzaElemento modificato · 1 h
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ordine degli Ingegneri: borse di studio Dal simulatore per motociclisti alla gestione dei rifiuti sanitari: ecco i vincitori dei premi e borse di studio dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze Continua a leggere su https://lnkd.in/diC58MXh
TOSCANA ECONOMY - Ordine degli Ingegneri: borse di studio
https://toscanaeconomy.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono onorato di partecipare a questa tavola rotonda che rappresenta una preziosa occasione per riflettere insieme a prestigiosi relatori sui temi attinenti alla gestione degli enti pubblici territoriali. Il ruolo della formazione è imprescindibile a tutti i livelli e, a maggior ragione, allorquando si parla di figure professionali che devono ‘governare’ i profili della finanza pubblica, delle performance e degli ordinamenti degli enti territoriali.
Venerdì 29 novembre (ore 17) presso il Dipartimento Jonico, nell’ambito della cerimonia di chiusura del Master MaFOET, si terrà la tavola rotonda “Efficienza e produttività negli enti pubblici territoriali: il ruolo della formazione specialistica” con molti prestigiosi relatori. Vi aspettiamo numerosi!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le iscrizioni per il XXVIII Convegno Nazionale di Geotecnica sono ufficialmente aperte! Questo evento rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. Partecipando al convegno, avrai la possibilità di accedere a sessioni scientifiche di alto livello, visitare l'esposizione tecnica e ricevere gli atti del convegno. Inoltre, l'iscrizione comprende pranzi, coffee break, un kit congressuale e la partecipazione all'aperitivo di saluti previsto per il 13 giugno 2025. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento ad un prezzo agevolato. Fino al 31 marzo 2025, puoi beneficiare di quote ridotte. Inoltre, entro la stessa data, è possibile prenotare un alloggio presso l'isola di San Servolo a condizioni vantaggiose. Registrati ora sulla piattaforma Conftool, che consente pagamenti con carte di credito e bonifici. Approfitta delle quote ridotte e assicurati un posto al XXVIII CNG. Non lasciarti sfuggire questa occasione unica per aggiornarti e fare networking con i migliori esperti del settore. Per maggiori info segui il link che troverai nel primo commento! #CNG2025 #cng-venezia #sicurezza #manutenzione #sviluppo #infrastrutture #ingegneria #geotecnica #geologia #idraulica #sanservolo #venezia #agi #associazionegeotecnicaitaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-