Cosa ci aspetta nel 2025? A giugno torneremo sicuramente ad Ambiente Lavoro. Ma prima, ringraziamo con questo video tutti i relatori e i visitatori del 2024.
Post di FORMart Sicurezza
Altri post rilevanti
-
Le novità 2025. Una sintesi (alfabetica) delle variazioni che ci aspettano non solo dalla #leggedibilancio, dal #collegatolavoro. SE&O
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2024 si stà chiudendo per Scova Impianti all’insegna dell’innovazione e presa di coscienza. Nel 2025 ci saranno nuove collaborazioni e novità tecniche molto importanti sia a livello di automazione degli impianti sia nell’impatto ambientale con molteplici benefici…seguite la pagina per rimanere informati.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
COMUNICAZIONI E IMMAGINI DI UN MONDO INTORNO A ME
COMUNICAZIONI E IMMAGINI DI UN MONDO INTORNO A NOI ABBIAMO SUPERATO LO SCOGLIO DELL’ ANNO 2024……, CI ASPETTANI NUOVI OBIETTIVI ….E TRAGUARDI RAGIONEVOLI CHE CI DARANNO NUOVE OPPORTUNITÀ….!!!!!! Ne sono certo…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
inutile che vi affanniate a pensare sulla base del 2024 e di questo gennaio come sarà il 2025, cosa farà tizio, come sarà caio ecc ecc... il 2025 sarà la distruzione del mondo così come siete abituati a viverlo. questo è positivo, spaventa, ma è positivo. non affezionatevi ai protagonisti di questo gennaio, molti non li ricorderemo nemmeno più a dicembre... è giunto il momento che il vecchio faccia il suo canto del cigno e si faccia silenziosamente da parte. fin anche i social network ormai sono vetusti. e infatti chiedono disperatamente aiuto a chi promette di riportare indietro le lancette del tempo... ma il tempo è una delle poche cose che nessuno controlla. anzi è come le sabbie mobili, più ci si affanna a tornare indietro più si sprofonda nel futuro. non a caso dove ci si gira gira si vedono nostalgici.... delle trasmissioni tv, della politica, della mobilità, della presenza al lavoro. è chiaro, più ci si sente proiettati nel futuro e più questi fenomeni si accentuano e diffondono. sembra stiano vincendo loro... e invece è solo il canto del cigno. ps: si può essere anche imprenditori innovativi, ma di fatto essere boomer dentro e legati al passato. in questo caso non importa quanto il prodotto sia innovativo, il tempo per loro è comunque passato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Come festeggiamo la Giornata Mondiale dell’Innovazione e della Creatività? Riscrivendo ogni giorno le regole del gioco con intuizione e fiducia nel poter cambiare le cose in meglio, mettendo al centro i bisogni delle persone per sviluppare una piena cittadinanza digitale #WorldCreativityandInnovationDay #Innovazione #TrasformazioneDigitale #GiornataMondialeCreativitàeInnovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Due giornate di inteso lavoro, costruttivo e stimolante. Penso sia opportuno gradualmente abbandonare gli assiomi come: "Technology First”. “Economy First”. Indispensabile è prendere spunto da quello che si può definire uno dei pilastri fondamentali per un nuovo modello industriale con radici digitali:“l’umanocentrismo” che sta a fondamento dei diversi temi di Industry 5.0.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le comunicazioni di tagli di posti di lavoro nel settore tecnologico sono diminuite di oltre 28.000 unità a settembre, rappresentando il calo più significativo da dicembre 2022. Questa riduzione è pienamente in linea con la nostra visione sul "Mondo Nuovo", dove l'innovazione tecnologica e l'adozione di nuovi modelli operativi stanno ridefinendo le dinamiche di mercato e del lavoro. Affronteremo queste dinamiche in dettaglio, supportate da dati concreti e prospettive future, durante la Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà tra poco più di 15 giorni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨ Un 2025 di successo e innovazione! ✨ Mentre il 2024 volge al termine, desidero dedicare un momento per ringraziare tutti i miei Clienti, Partner e Collaboratori. Il vostro supporto, la vostra fiducia e il vostro impegno nell'abbracciare il cambiamento digitale sono stati la forza trainante di questo anno. Ogni progetto realizzato insieme è stato una dimostrazione di come la tecnologia e l'innovazione possano creare valore concreto e guidare l'evoluzione delle aziende. È stato un privilegio accompagnarvi in questo percorso di crescita. Guardando al 2025, il mio augurio è che sia un anno di nuove opportunità, successi e progresso. Non vedo l’ora di continuare a costruire insieme un futuro sempre più innovativo e ambizioso 🚀 #BuoneFeste #Innovazione #DigitalTransformation #ERP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con lo sguardo agli obiettivi del 2025, ecco una sintesi delle novità dell'ultimo quarter 2024 in CloudFire: nuovi servizi, diversi eventi e altrettante certificazioni 💥 Scopri di più nel nostro blog 👉 https://lnkd.in/d2girHDK #scaleITnow
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tra le immagini che hanno segnato il 2024, questa del giornalista Ludovic Marin mi ha colpito, perchè è esemplificativa del senso di incertezza e disorientamento di questi ultimi tempi. Sulla scorta degli ultimi accadimenti del 2024, il 2025 infatti ha già presentato le prime sfide al mondo, tra incendi, trattative per ostaggi, cambi al vertice nei governi occidentali. Gli equilibri geopolitici continuano a modificarsi. L’Italia ha un trend di crescita modesto in una Europa che stenta. La nostra sfida adesso è quella di rafforzarci, trovando efficienze che permettano alle persone di avere un maggiore potere di spesa; questo in un contesto che sappiamo si complicherà ulteriormente, con parole come “dazi” che cominciano a circolare. Guardiamo al positivo: le esportazioni italiane stanno continuando a crescere; il Made in Italy è un brand attraente, fatto da aziende italiane che riescono a portare la loro eccellenza in giro per il mondo. Ripartiamo da qui.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-