🌱 𝐋𝐚 𝐒𝐢𝐦𝐛𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐈𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 🗓 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 🕔 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 📍 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐳𝐨𝐧𝐚 𝟐𝟕/𝐀 𝐚 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐧𝐚 Vi invitiamo a partecipare all’𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 dell’Associazione per la Responsabilità Sociale di Impresa insieme a Emilio Guidetti, Direttore Impianti Trattamento Rifiuti e Centro di Competenze per l'Economia Circolare di Garc Ambiente. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore ambientale, una specializzazione nel recupero e riciclaggio dei rifiuti, in particolare R.A.E.E. ha ricoperto ruoli di leadership tecnica e gestionale, incluso quello di direttore generale di una società pubblica per il servizio idrico integrato e la raccolta dei rifiuti su un ampio territorio. 𝐋𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚, inviando una mail a direttivo@associazioneperlarsi.it Vi aspettiamo presso la Sala A della sede di Confindustria Emilia Area Centro di Modena! #GarcSpaSB #GarcAmbiente #Sostenibilità #EmiliaRomagna #Modena
Post di Garc Ambiente
Altri post rilevanti
-
È possibile oggi declinare in modo corretto economia industriale e #sostenibilità ambientale? Certamente sì, facendo leva sulle competenze specialistiche di grandi aziende del settore trattamento e smaltimento rifiuti industriali come Niagara srl, azienda di Poggio Renatico in provincia di Ferrara, attualmente tra le più avanzate in Europa, in possesso di quella tecnologia e cultura aziendale a favore dell’ambiente necessarie per sostenere la mission e gli standard di sicurezza richiesti da tutte le più importanti imprese italiane e ormai ritenuti indispensabili per raggiungere gli obiettivi integrati nel processo di pianificazione industriale. Niagara, in 40 anni di attività, insieme alle consociate Carpispurgo e Wts offrono soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti e per la bonifica di siti contaminati da sostanze inquinanti. Sono inoltre specializzate nella raccolta, nel #trasporto, nello stoccaggio e nella gestione dei #rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi, garantendo sempre un servizio rapido e completo. Leggi l’approfondimento dedicata a questa importante realtà italiana a pag. 16-17 dell’ultimo numero di 𝐏𝐥𝐚𝐭𝐢𝐧𝐮𝐦 “𝐴𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑒 & 𝑃𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖”. Scarica la rivista qui ➡https://lnkd.in/ezbBb-U #platinumaziendeprotagonisti #business #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
♻️ Il #bilancio di #sostenibilità è sempre più diffuso tra le aziende, è un segnale di impegno per la cura dell’ambiente e della società e di #trasparenza verso il territorio. 👷 La consulenza necessaria per arrivare a completarlo è uno degli interventi finanziabili dal bando Transizione Ecologica della Camera di Commercio, così come altre attività legate alla governance aziendale in ottica di aderenza ai criteri #ESG. Scoprili tutti: la misura è riservata alle imprese delle province di #Biella, #Novara, #Verbano #Cusio #Ossola e #Vercelli. ▶️ Link: https://lnkd.in/dn5dK5P3 Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura I Punto Impresa Digitale I Dintec S.c.r.l. #contributi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sulle pagine del Giornale di Brescia Daniele Piacentini ha presentato l’VIII edizione del Bando dedicato al Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” rivolto ad #EntiLocali e #Imprese impegnate con progetti concreti sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile. La finalità dell’iniziativa resta quella di diffondere la conoscenza di buona pratiche di sostenibilità, oltre che valorizzare quanto già di positivo si sta facendo a livello di sistema pubblico e privato. 🤝 Il Premio è promosso dalla nostra Fondazione in collaborazione con Kyoto Club, Circularity | Economia circolare per le imprese, Università degli Studi di Brescia e Università Cattolica del Sacro Cuore con il sostegno di Camera di commercio di Brescia, Confapi Brescia, Confagricoltura Brescia - unione provinciale agricoltori, Upa Servizi srl società di servizi di Confartigianato imprese Brescia e Lombardia Orientale, #ConfcooperativeBrescia e BTL Banca del Territorio Lombardo. Oltre al patrocinio di numerosi partner prestigiosi. 👉 Per proporre la propria candidatura c’è tempo fino al 25 novembre (compreso), salvo successive comunicazioni di proroga, compilando la Scheda di partecipazione online. 🟢 Tutte le informazioni per partecipare qui: https://lnkd.in/ewGZq2sg #premiodieccellenzanazionale #versounaeconomiacircolare #economiacircolare #svilupposostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌳 Gli impatti ambientali di un’organizzazione sono una componente critica della misurazione delle sue prestazioni e della sua efficienza. Se un’azienda vuole rimanere competitiva sul mercato deve ripensare i propri comportamenti e i propri impatti sull’ambiente. 🏬 Molte aziende in Lombardia stanno già lavorando per ridurre i loro effetti dannosi sull’ambiente: il 55% delle PMI associate a Confapi Lombardia che hanno attuato un percorso di responsabilità di ESG dichiara un elevato miglioramento delle proprie prestazioni aziendali (Confapi, 2023). ☘ Oggi 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata ogni anno dal 1972, rappresenta un’opportunità per riflettere sulle problematiche ambientali, per mobilitare le risorse collettive a favore di un futuro sostenibile e anche per celebrare i progressi compiuti. Negli ultimi decenni, ci sono stati significativi miglioramenti riguardo alle questioni ecologiche. Tuttavia, le sfide rimangono immense. 💚 Attraverso i nostri servizi di consulenza e di formazione ambientale, Noi di Ecosphera contribuiamo a questi traguardi dal 1998: da interessanti corsi di formazione ambientale, all’accompagnamento della ISO 14001 per la gestione ambientale. Per scoprire nel dettaglio tutti i nostri servizi, visita il nostro sito web: https://lnkd.in/d9KNYHe9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da FederlegnoArredo una #bestpractice Consorziata di #economiacircolare. Iniziativa degna di nota in EconomiaCircolare.com : per Decreto governativo, l'Iva sullo smaltimento è aumentata al 22%, dal precedente 10% ritenuto un #Sad, sussidio ambientalmente dannoso. Internalizzare la #gestione del #finevita #rifiuti come abbattimento di #esternalità #negativa certa produttore/produttore #responsabilità #produttorerifiuti #consapevolezza #innovazioneprocessi #produttività #performance #Esg #economiacircolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 PROROGA: c’è tempo fino al 13 dicembre per partecipare al Bando del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”, giunto alla sua VIII edizione. I destinatari dell’iniziativa sono #EntiLocali e #Imprese che negli anni 2023-2024 abbiano attivato progettualità rivolte agli Obiettivi di sviluppo sostenibile. ♻️🏆 Il Premio, organizzato dalla nostra Fondazione in collaborazione con Kyoto Club, vede il sostegno di Circularity | Economia circolare per le imprese, Università degli Studi di Brescia e Università Cattolica del Sacro Cuore con il sostegno di Camera di commercio di Brescia, Confapi Brescia, Confagricoltura Brescia - unione provinciale agricoltori, Upa Servizi srl società di servizi di Confartigianato imprese Brescia e Lombardia Orientale, #ConfcooperativeBrescia e BTL Banca del Territorio Lombardo. Oltre ad altre prestigiose realtà. 👉 Tutte le informazioni per partecipare qui: https://lnkd.in/ewGZq2sg #premiodieccellenzanazionale #versounaeconomiacircolare #economiacircolare #svilupposostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Economia circolare in Umbria. ♻️ La sinergia tra ARPA Umbria, Camera di Commercio, Regione Umbria, Associazioni di categoria e Comuni inizia a portare i suoi frutti muovendo in primo luogo sul fronte dei 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢, con l'obiettivo di creare filiere di simbiosi industriale per reimmetterli nel circuito delle materie prime senza doverli catalogare come rifiuti. 🗑️ Ecco la dichiarazione del Presidente Giorgio Mencaroni durante il partecipato convegno che si è svolto ieri al mattina Centro congressi della Camera di Commercio dell’Umbria. I lavori hanno messo in evidenza gli aspetti tecnici e normativi dei sottoprodotti, il ruolo delle Camere di Commercio nella loro gestione e le ricadute del PNRR sull’economia circolare in Umbria, accogliendo gli spunti di 𝑏𝑒𝑠𝑡 𝑝𝑟𝑎𝑐𝑡𝑖𝑐𝑒 messe in atto a livello nazionale. 💡 Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura | Ecocerved | ENEA
Convegno sui sottoprodotti, 11/09/2024. Dichiarazione del Presidente della CCIAA dell'Umbria Giorgio Mencaroni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📗 Guida Pratica #EPD: Nuovo Quaderno Atecap per la Sostenibilità Ambientale 🌱 Atecap presenta una risorsa dedicata ai suoi associati: un quaderno pratico per supportare l’adozione delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD), un elemento cruciale per affrontare le sfide di #sostenibilità nel settore del #calcestruzzo. 👁️🗨️ Il documento offre una guida completa per interpretare e applicare metodologie avanzate di valutazione dell’impatto ambientale, come l’analisi del ciclo di vita (LCA) e la misurazione dell’impronta di carbonio, seguendo le normative internazionali ISO 14040/14044 e UNI EN ISO 14067. Questi strumenti consentono ai produttori di comprendere meglio le implicazioni ecologiche delle proprie operazioni, individuando le aree di miglioramento per ridurre le emissioni e ottimizzare i processi. 📊 Il quaderno esamina inoltre le principali #certificazioniambientali, aiutando le imprese a rafforzare trasparenza e competitività in un mercato sempre più orientato alla sostenibilità. 👩🏻💼👩🏼💼 Curato da un team di #esperti, tra cui Anna Laura Pisello (Università degli Studi di Perugia), Claudia Fabiani (CIRIAF) e Benedetta Pioppi (EvalTech), sotto la supervisione del Gruppo di Lavoro Prodotto di Atecap.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#premio #sostenibilità “𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞” (𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐠𝐞𝐦𝐞): 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 Fondazione Cogeme ETS promuove l’ottava edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” per enti locali e imprese attivi su progettualità rivolte agli obiettivi di sviluppo sostenibile. Nello specifico, possono candidarsi quei soggetti (Comuni, le Città metropolitane, MPMI e grandi imprese, start up e cooperative) che nel biennio 2023-2024 hanno realizzato, avviato o anche solo approvato e autorizzato progetti, attività e/o servizi riferibili agli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 delle United Nations. Sono previste due categorie di premio per enti locali fino a 30 mila abitanti e oltre i 30 mila abitanti e due categorie per imprese con fatturato fino a 30 milioni e oltre 30 milioni. Sono inoltre assegnate menzioni speciali da Confcooperative Brescia con il sostegno di BTL Banca del Territorio Lombardo, Confagricoltura Brescia - unione provinciale agricoltori, Confapi Brescia e Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale. Il Premio è organizzato in collaborazione con Kyoto Club, Circularity, Università degli Studi di Brescia e Università Cattolica del Sacro Cuore. La partecipazione al Premio è libera e gratuita. Candidature entro lunedì, 25 novembre 2024 qui: https://lnkd.in/ewGZq2sg Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità: https://lnkd.in/gJsVuTdi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
♻️ #ESG è l’acronimo di Environmental, Social e Governance, le tre dimensioni fondamentali per verificare, misurare, controllare e sostenere l’impegno in termini di sostenibilità di una impresa. 🏭 Il bando Transizione Ecologica della Camera di Commercio finanzia un’ampia gamma di interventi finalizzati a favorire la transizione ecologica proprio attraverso l’adozione dei criteri ESG nelle aziende. ▶️ Scopri quali sono e quali investimenti potresti realizzare: la misura è riservata alle imprese delle province di #Biella, #Novara, #Verbano #Cusio #Ossola e #Vercelli: https://lnkd.in/dn5dK5P3 Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura Punto Impresa Digitale Dintec S.c.r.l. #sostenibilità #circolarita #riduzioneconsumi #contributi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-