Per prenotare un sopralluogo e una dimostrazione gratuita dei nostri strumenti topografici, compila il modulo sul nostro sito web oppure contattaci direttamente via telefono o email. ▶ Siamo qui per supportarti con la nostra esperienza e per mostrarti come i nostri strumenti possono migliorare la precisione e l'efficienza dei tuoi progetti. Non esitare a contattarci per pianificare il tuo appuntamento personalizzato oggi stesso! Geosystem 📌Via di Melta, 22- 38121 – Trento 📞0461 390442 📨 info@geosystem.tn.it
Post di Geosystem Srl Trento
Altri post rilevanti
-
📍📐 Se ti occupi di rilievi catastali, puoi dire addio ai libretti scartati in Pregeo! Con un semplice click, il software 👉🏻 Topografo calcola automaticamente le matrici di varianza e covarianza, essenziali per garantire la precisione e l’accuratezza delle coordinate rilevate con sistemi GNSS. 🚀 Da oggi, il tuo workflow sarà più fluido e SENZA ERRORI! #topografo #pregeo #rilievicatastali #automazione #tecnologia #tutorial #geomatica #lavorosmart #precisione #innovazione #productivityhacks #landsurveyor #digitalsurveying #librettopregeo #propostadiaggiornamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Formazione #catasto Il frazionamento documento probante nei riconfinamenti AGIT presenta un nuovo Webinar “Il Frazionamento documento probante nei riconfinamenti”. Il webinar permetterà di imparare perfettamente come redigere un Tipo di Frazionamento nel rispetto della normativa vigente ed evitando liti future tra confinanti. #geometri #architetti AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi https://lnkd.in/dsvAxtBN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📏 Rilievi Topografici: La Base per Ogni Progetto! I rilievi topografici sono fondamentali per la pianificazione e l’esecuzione di progetti edilizi e infrastrutturali. Ma cosa sono esattamente? 🔍 Cosa Sono i Rilievi Topografici? I rilievi topografici sono misurazioni dettagliate delle caratteristiche fisiche di un terreno, che includono altimetria, pendenze, e posizione degli elementi naturali e artificiali. Servono per creare mappe accurate e per fornire dati essenziali per il progetto. #RilieviTopografici #Topografia #Misurazioni #Geomatica #SistemiDiRilievo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Scopri la nostra sezione di strumenti topografici e termografici usati! #FaradSrl #LeicaGeosystems #TeledyneFlir #Topografia #Termografia
STRUMENTI USATI
bit.share-a-link.top
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una realizzazione accurata, solida e affidabile deve necessariamente basarsi su indagini di geotecniche, prima di iniziare a progettare. A parte casi eccezionali, in cui risulta davvero difficile anche economicamente organizzare una campagna di indagini geotecniche, come nelle zone di alta montagna, tali studi e analisi sono fondamentali per fornire i dati corretti su cui progettare l'opera. Ne parliamo in questo PDF, sfoglialo! #areaquattro #indaginigeotecniche #geomeccanica #geotecnica #ingegneriacivile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡️ Con Bell Fix Plus, ogni scavo è una certezza, non un rischio! 🔍 L'Importanza delle Prospezioni Georadar Prima di Ogni Scavo 🚧 Ogni intervento di scavo rappresenta una sfida, non solo per le difficoltà tecniche ma anche per i rischi legati a ciò che si nasconde sotto la superficie. È qui che entra in gioco la prospezione georadar, uno strumento indispensabile per la sicurezza e l'efficienza dei lavori. 📡 Perché effettuare una prospezione georadar? Sicurezza: Identificare reti idriche, cavi elettrici e altre infrastrutture sotterranee prima di scavare evita incidenti e danni costosi. Precisione: Grazie alla georeferenziazione con il nostro ricevitore GNSS Emlid RS3, i dati raccolti sono accurati al centimetro. Efficienza: Conoscere in anticipo le condizioni del sottosuolo consente di pianificare meglio le operazioni, risparmiando tempo e risorse. Sostenibilità: Ridurre gli interventi imprevisti significa limitare l'impatto ambientale e i costi aggiuntivi. 💡 La nostra tecnologia al servizio del territorio Con il nostro georadar, integrato con sistemi GNSS avanzati, offriamo indagini dettagliate e affidabili per ogni tipo di progetto. Siamo il partner ideale per chi cerca soluzioni innovative e professionali per il monitoraggio del sottosuolo. #ProspezioniGeoradar #BellFixPlus #SicurezzaSulLavoro #IndaginiGeoreferenziate #EmlidRS3 #TecnologiaAvanzata #Georadar #ScaviSicuri #RilieviDiPrecisione #InfrastruttureSotterranee #TopografiaAvanzata #Geomatica #EfficienzaOperativa #MonitoraggioSotterraneo #SoluzioniTecnologiche #PrevenzioneRischi #SostenibilitàNeiLavori #ProgettazioneConsapevole #LavoriInSicurezza #TecnologieInnovative #PrecisioneAssoluta #SupportoTecnico #SviluppoInfrastrutturale #IndaginiSotterranee #RilievoGPS #ScaviResponsabili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📏 Capire le Quote Altimetriche in Topografia ⛰️ Quando parliamo di altitudini e rilievi, è importante distinguere tra quota ellissoidica, quota ortometrica e quota locale. Ecco una guida semplice per non confonderle! 🔹 Quota Ellissoidica È la distanza verticale tra un punto sulla superficie terrestre e l’ellissoide di riferimento (un modello matematico della Terra). Questa quota si ottiene tramite il GPS. ✅ Vantaggio: precisione grazie ai sistemi satellitari. ❌ Limite: non tiene conto delle irregolarità gravitazionali della Terra. 🔹 Quota Ortometrica Si misura rispetto al geoide, che rappresenta il livello medio del mare e tiene conto delle variazioni del campo gravitazionale terrestre. Questa è la quota più “fisica” e intuitiva, utilizzata in cartografia e costruzioni. 🔹 Quota Locale Definita rispetto a un piano di riferimento locale stabilito arbitrariamente (es. un punto 0 deciso per un cantiere o una mappa). È pratica ma non universale. ✍️ In breve: 1️⃣ Ellissoidica ➡️ calcolata con GPS e basata su un modello geometrico. 2️⃣ Ortometrica ➡️ misurata rispetto al geoide (livello medio del mare). 3️⃣ Locale ➡️ riferita a un piano definito ad hoc. 🔎 Perché è importante? Ogni tipo di quota ha il suo contesto d’uso: dal rilevamento satellitare alla progettazione di infrastrutture! 🌍 Ti è più chiaro ora? Scrivicelo nei commenti! 📩 #Topografia #Geomatica #Rilievo #Cartografia #Ingegneria #Altimetria #QuoteAltimetriche #Geoide #GPS #adifly #engineering
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#GNSS #catasto #geometri 📡 Sei un geometra o un tecnico professionista? Vuoi utilizzare al meglio il sistema GNSS per redigere aggiornamenti catastali impeccabili ed evitare gli errori più comuni? Partecipa al webinar AGIT! Quando: Venerdì 17 gennaio, 18:00-19:30 Dove: Online Cosa imparerai: ✅ Principi di funzionamento del GNSS ✅ Normative di riferimento per l’uso catastale ✅ Esempi pratici di utilizzo per i rilievi Non perdere l’occasione di aggiornare le tue competenze! #GPS #geospatial #survey AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi 👉 Scopri di più e iscriviti qui: https://lnkd.in/gaSknmKa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 In qualsiasi progetto, il coordinamento plano altimetrico è fondamentale!💡 ❓ Quante volte vi capita di dover rappresentare sul vostro profilo altimetrico gli oggetti che si incontrano lungo il tracciato di progetto? Ecco come fare in hashtag #Civil3D ? Buon lavoro!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🧱DOWN HOLE & CROSS HOLE Le prove down-hole e cross-hole sono due tecniche impiegate nelle indagini #sismiche per determinare le caratteristiche meccaniche dei terreni. 👉Nella prova down-hole, la sorgente sismica viene posizionata in superficie, a una distanza di circa 5-7 metri dal pozzo di sondaggio, all'interno del quale è inserita la sonda ricevente. La sorgente genera onde sismiche di tipo P e SH, che si propagano verso il basso, permettendo di ottenere un profilo verticale delle loro velocità. 👉La prova cross-hole prevede invece l'utilizzo di 2 o 3 fori di sondaggio: in uno viene collocata la sorgente sismica a diverse profondità, mentre negli altri sono inseriti i ricevitori. Le onde sismiche P ed SH si propagano orizzontalmente tra i fori, consentendo di elaborare un profilo dettagliato delle velocità e di calcolare con estrema accuratezza le proprietà elastiche del terreno. ✅La scelta della tecnica dipende dalle esigenze specifiche del progetto, ma la cross-hole garantisce una maggiore precisione nella misurazione delle velocità sismiche. Vuoi approfondire le nostre indagini sismiche? Visita il sito soget.biz #downhole #crosshole #indaginisismiche #infrastrutturesicure #ediliziasicura #geologia #geofisica #ediliziafutura #geologiaitalia #geofisicaitalia #italiasicura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-