Nike vs Adidas: Lo Status Symbol Contro l’Innovazione
La competizione tra Nike e Adidas rappresenta due visioni completamente diverse del mercato delle sneakers. Durante l’ultimo episodio di +CAST, Calogero Di Mora ha esplorato questa rivalità che va oltre il design.
🔹 Nike è sinonimo di status symbol. Le Jordan, celebrate da rapper con miliardi di visualizzazioni, sono diventate un'icona globale. La strategia non punta tanto sulla tecnologia, ma sull’appeal culturale e sull’esclusività.
🔹 Adidas, al contrario, si concentra sull’innovazione tecnologica, con solette in 4D e materiali avanzati per offrire comfort. Ma, nonostante l’impegno, lo status symbol rimane un’area dominata da Nike.
🔗 La domanda è: conta di più l'apparenza o la tecnologia? Cosa sceglieresti per il tuo guardaroba?
https://lnkd.in/dSWXR_YBhttps://lnkd.in/dDtAQcaD
I social non sono la vita e la vita non è un social.
Questo dovrebbe essere la regola, e quest'anno lo è stato confermato proprio dal caso Ferragni.
Ma quante aziende ancora credono che investire sui social sia 'tutto'. O peggio in sole inserzioni digitali.
Prima fra tutte la Nike, che forte di una leadership di mercato e di una brand awareness molto forte ha deciso di stoppare la sua forza, che sta tutto nella sua storia, nella capacità di trasformarla in racconto emozionale, nella volontà di vendere quel prodotto perché è quello e non un altro.
Ebbene, la Nike, subito dopo la pandemia, cambia la comunicazione e il marketing, cambia le persone, e le strategie adottate mirano a massicce campagne di adv digital che puntano all'e.commerce, ma dimenticano o peggio tralasciano la comunicazione Nike, la quale arriva a sparire. E lo fanno per due motivi, quello trainato dalle tendenze post pandemiche, ovvero l'aumento degli acquisti legati agli e.commerce, e il pensiero che non fosse più necessario puntare a campagne di brand awareness, dato che Nike ha una forza nella sua marca.
Succede così il crollo in borsa nel giugno 2024. Un crollo del titolo Nike molto importante, che segue tutte queste dinamiche le quali non portano i risultati sperati, in un lasso di tempo anche abbastanza piccolo se si pensa alla grandezza dell'azienda. La Nike perde posizione perché perde la forza nella comunicazione, nelle performance dirette di vendita, nel business one to one.
Questo per sottolineare quanto la comunicazione sia legata al marketing, e di quanto quest'ultimo non si possa slegare, anche quando la marca come in questo caso è fortissima.
Si corre dunque ai ripari adesso, cercando di nuovo la fiducia degli investitori.
E chi fa comunicazione potrebbe ripartire da questo. Da campagne che possano trasmettere in modo inequivocabile il famoso 'JUST DO IT'.
Staremo dunque a vedere! Linko una tra le campagne più belle Nike
#comunicazione#brandawareness#marketing
NIKE HA CAMBIATO POSIZIONAMENTO?
Dal "Just Do It" a " Winning isn’t for everyone" nella nuova campagna per le Olimpiadi 2024.
Da un messaggio di incoraggiamento a uno che promuove la mentalità più competitiva e vincente. Un po’ a dirci: se non vuoi vincere, hai già perso.
Ma siamo sicuri che nell’epoca dominata dalla performance, puntare a un messaggio che mette in evidenza l'ossessione per la vittoria, faccia bene? In un mondo in cui voler vincere a tutti i costi, la campagna mette al centro proprio i campioni che vivono per arrivare primi.
Il sentiment del target Nike si sta spaccando in due, e ci sta.
È necessario essere campioni per fare sport? Quello che conta è vincere? A tutti i costi, anche mancando di rispetto, essendo meno empatico possibile. E
dov’è finito lo spirito di squadra che ha sempre inneggiato Nike?
Il colore cambia: il messaggio sportivo positivo si scurisce un po’, a tratti diventa
elitario. Si riscrive il concetto di vittoria.
Un esercizio di inclusione comunque c’è: normalizzare che anche una mentalità
vincente è giusta, soprattutto se sei un campione. Alla fine, un messaggio che
fa l’occhiolino al target da Olimpiadi.
Ma forse rimane rischioso per una campagna global?
Chissà, alla fine vincere non è per tutti.
___________________________________
Qui parlo di #branding, #marketing, #copywriting, #advertising,
#creatività#communication
🔔 Attiva la campanella e seguimi per aggiornamenti belli :)