INNOVATORI OUTSIDER
Giulio Buciuni
Leggendo "Innovatori outsider" del prof. Giulio Buciuni e dialogando con lui alla presentazione del suo libro ho trovato conferma dell'idea che già mi ero fatto dialogando su Linkedin. Concordo al 100% sulle sue analisi e sulle idee che sta portando avanti insieme al prof. Giancarlo Coro, credo rappresentino un faro nell'oscurità di un sistema-Italia da troppo tempo disorientato e in declino.
Giulio in questo ultimo lavoro propone un nuovo modello di impresa che potrebbe dare nuova linfa al nostro sistema economico, sociale e ambientale.
Le chiama imprese "plug-in" perché come un nuovo software si innestano nell'ecosistema esistente e lo potenziano iniettando robuste dosi di alta tecnologia e innovazione, grazie anche ai contributi di giovani talenti, delle università e di investitori esterni.
Lo scopo di queste aziende è contribuire alla crescita della competitività delle imprese e dei distretti industriali dove si concentra l'eccellenza italiana.
Mi sono chiesto quanto Aton possa essere considerata una impresa "plug-in" e la narrazione di Buciuni mi è utile per condividere un momento di confronto, che sintetizzo in tre punti:
1️⃣ credo moltissimo nel creare valore per le aziende del "Made in Italy", seguendole nelle loro necessità e accompagnandole nel loro rinnovamento e sviluppo.
Essere plug-in significa per me co-progettare con i clienti la R&D, i servizi e i nuovi prodotti software, vestendoli sulle dinamiche esigenze delle aziende nei nostri distretti più importanti, ad esempio nei settori alimentare, farmaceutico, moda, retail.
Plug-in significa compensare i limiti dell'offerta degli elefantiaci software vendor esteri che costringono le nostre imprese a subire prodotti, servizi e processi rigidi, tempi lunghi, costi esagerati.
Sono fattori che non favoriscono le nostre realtà perché pensati per altre realtà, molto diverse dalle nostre;
2️⃣ è sempre più necessario (e oggi anche più facile) fare davvero rete con scuole e università scambiando valore e opportunità, conoscenze ed esperienze, persone e strumenti, idee e best practice locali e globali: ci stiamo impegnando molto e i primi risultati stanno arrivando;
3️⃣ crescita dimensionale: su 390.000 aziende produttive registrate in Italia ben 143.000 hanno un solo addetto e 247.000 non superano le nove persone: sono convinto che sarà sempre più difficile stare sul mercato senza investire grandi capitali per alimentare la competitività tecnologica, manageriale e internazionale.
Da qui la necessità di aumentare le dimensioni delle nostre aziende per via organica, m&a, network, quando necessario anche aprendo il capitale sociale.
Grazie Giulio e Giancarlo, i vostri lavori sono fondamentali per farci riflettere, renderci consapevoli sui cambiamenti in atto e spingerci a prendere le decisioni giuste come imprenditori, lavoratori, cittadini.
Voi che ne pensate delle imprese plug-in?
AWMS | AzzurroDigitale | Angel Investor
3 mesiNon avrei mai pensato che l'editore di molti libri su cui ho studiato, pubblicasse un capitolo su azzurrodigitale :-). Che orgoglio. E grazie al prof Giulio Buciuni per la bellissima opportunità. Da comprare e leggere!