Post di Intermedia Rappresentanze

𝐑𝐄𝐓𝐈 𝐌𝐄𝐓𝐀𝐋𝐋𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀𝐃𝐔𝐓𝐀 Come progettare e installare un 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚 per lucernari industriali e soprattutto cosa non bisogna fare. Quanto sia vantaggioso da un punto di vista della sicurezza in quota, è evidente anche dalla lettura di un po’ di statistiche tratte dalla scheda del 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐫𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐍𝐀𝐈𝐋 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫.𝐌𝐨, dal titolo “LE CADUTE DALL’ALTO DEI LAVORATORI”. Da questo studio risulta che, tra tutte le 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐨, lo sfondamento del manto di copertura costituisce il 23,2% dei casi di morte. Con riferimento alla caduta per 𝐬𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚, dall’analisi qualitativa emerge che il 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 maggiormente ricorrente è quello relativo alla modalità operativa del lavoratore (43%). Tra i fattori dI questo tipo, in circa due casi su tre si rileva un errore di procedura che si riferisce a situazioni in cui l’infortunato si trova a transitare su superfici non portanti, quindi, non calpestabili. Per questo, prevedere la 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐞𝐫𝐧𝐚𝐫𝐢 è un dovere per tutti i progettisti che si trovano a dimensionare una nuova costruzione o per tutti gli operatori che devono riqualificare una copertura . Ma come si fa a progettare e prevedere un sistema di reti anticaduta permanente? 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐥𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 https://lnkd.in/dQpy6Fvx #insafety #safety #coperturasicura

  • graphical user interface
Davide Pasini

Sales Manager presso Pasini srl

6 mesi

👍

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi