𝐑𝐄𝐓𝐈 𝐌𝐄𝐓𝐀𝐋𝐋𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀𝐃𝐔𝐓𝐀 Come progettare e installare un 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚 per lucernari industriali e soprattutto cosa non bisogna fare. Quanto sia vantaggioso da un punto di vista della sicurezza in quota, è evidente anche dalla lettura di un po’ di statistiche tratte dalla scheda del 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐫𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐍𝐀𝐈𝐋 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫.𝐌𝐨, dal titolo “LE CADUTE DALL’ALTO DEI LAVORATORI”. Da questo studio risulta che, tra tutte le 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐨, lo sfondamento del manto di copertura costituisce il 23,2% dei casi di morte. Con riferimento alla caduta per 𝐬𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚, dall’analisi qualitativa emerge che il 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 maggiormente ricorrente è quello relativo alla modalità operativa del lavoratore (43%). Tra i fattori dI questo tipo, in circa due casi su tre si rileva un errore di procedura che si riferisce a situazioni in cui l’infortunato si trova a transitare su superfici non portanti, quindi, non calpestabili. Per questo, prevedere la 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐞𝐫𝐧𝐚𝐫𝐢 è un dovere per tutti i progettisti che si trovano a dimensionare una nuova costruzione o per tutti gli operatori che devono riqualificare una copertura . Ma come si fa a progettare e prevedere un sistema di reti anticaduta permanente? 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐥𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 https://lnkd.in/dQpy6Fvx #insafety #safety #coperturasicura
Post di Intermedia Rappresentanze
Altri post rilevanti
-
𝐑𝐄𝐓𝐈 𝐌𝐄𝐓𝐀𝐋𝐋𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀𝐃𝐔𝐓𝐀 Come progettare e installare un 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚 per lucernari industriali e soprattutto cosa non bisogna fare. Quanto sia vantaggioso da un punto di vista della sicurezza in quota, è evidente anche dalla lettura di un po’ di statistiche tratte dalla scheda del 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐫𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐍𝐀𝐈𝐋 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫.𝐌𝐨, dal titolo “LE CADUTE DALL’ALTO DEI LAVORATORI”. Da questo studio risulta che, tra tutte le 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐨, lo sfondamento del manto di copertura costituisce il 23,2% dei casi di morte. Con riferimento alla caduta per 𝐬𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚, dall’analisi qualitativa emerge che il 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 maggiormente ricorrente è quello relativo alla modalità operativa del lavoratore (43%). Tra i fattori dI questo tipo, in circa due casi su tre si rileva un errore di procedura che si riferisce a situazioni in cui l’infortunato si trova a transitare su superfici non portanti, quindi, non calpestabili. Per questo, prevedere la 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐞𝐫𝐧𝐚𝐫𝐢 è un dovere per tutti i progettisti che si trovano a dimensionare una nuova costruzione o per tutti gli operatori che devono riqualificare una copertura . Ma come si fa a progettare e prevedere un sistema di reti anticaduta permanente? 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐥𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨: https://lnkd.in/dQpy6Fvx #safetysystem #sistemaanticaduta #retianticaduta #anticaduta #sicurezzacadute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il tema delle imbracature di sicurezza ci sta molto a cuore! La legge sancisce che, tutti i settori che prevedono lavori in quota o ad un'altezza in cui vi è un rischio di caduta dall'alto (come edilizia, costruzioni, manutenzioni in generale...) utilizzino le giuste precauzioni dalle cadute. Se dall’analisi del rischio di caduta dall’alto da parte dell'RSPP o del datore di lavoro, risulta non essere possibile l’installazione dei DPC (dispositivi di protezione collettiva), sarà necessario ricorrere a DPI (dispositivi di protezione individuale) contro le cadute dall’alto. Essi sono costituiti da vari componenti come imbracature, dispositivi di collegamento e vari accessori che possono essere combinati tra loro a seconda del campo di applicazione e delle esigenze. Vuoi sapere quale sistema è più indicato per il tuo tipo di lavoro? ☞ Visita il nostro sito www.bertozzisrl.it e se hai bisogno di una consulenza dedicata non esitate a contattarci, un tecnico specializzato sarà in grado di suggerirti la miglior soluzione protettiva in base al grado di rischio! #bertozzisrl #citeniamoallavostraprotezione #rischiolavorativo #sicurezzasullavoro #edilizia #fornituraDPI #inostriprimi50anni #anticaduta #imbracaturadisicurezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐑𝐄𝐓𝐈 𝐌𝐄𝐓𝐀𝐋𝐋𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀𝐃𝐔𝐓𝐀 Come progettare e installare un 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚 per lucernari industriali e soprattutto cosa non bisogna fare. 𝐍𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐢𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐝𝐞𝐜𝐨𝐬 𝐬𝐫𝐥 𝐞 𝐜𝐨-𝐟𝐨𝐮𝐧𝐝𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐅𝐁 𝐄𝐧𝐠𝐢𝐧𝐞𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠. L’analisi parte sempre da una valutazione dei rischi dell’impianto, valutare percorsi, accessi e lavorazioni che devono essere fatti sulla copertura in esame. Da queste considerazioni parte tutta l’analisi della progettazione degli impianti anticaduta. Non si può valutare un sistema anticaduta senza valutare interferenze, tiranti d’aria, lavorazioni e piani di recupero in caso di incidente. Le reti anticaduta servono proprio come sistema collettivo per evitare situazioni dove il recupero dell’infortunato non possa essere effettuato nei tempi necessari, ma anche per evitare proprio una situazione di pericolo, dovuta a un incidente, in quanto le reti si costituiscono un sistema collettivo di sicurezza. 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨: https://lnkd.in/dQpy6Fvx #safetysystem #sistemaanticaduta #retianticaduta #anticaduta #sicurezzacadute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I lavori in quota rappresentano una delle attività più rischiose nel settore edilizio e industriale. La corretta gestione della sicurezza e l'utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) sono essenziali per prevenire incidenti gravi. Scopri tutto quello che devi sapere sui DPI per questa tipologia di attività. Leggi l'articolo 👉 https://lnkd.in/dDGuQwwg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Analizzare gli errori per prevenire incidenti: il caso di un tragico infortunio durante la costruzione di una galleria. Norme, gestione esplosivi e misure di sicurezza. Quali altre precauzioni adottereste? Commentate! #sicurezza #sicurezzasullavoro #sicurezzalavoro #rischisullavoro #decreto81 #rischioesplosioni #miniera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
OBBLIGO ESTINTORI IN AZIENDA: COSA SERVE SAPERE Secondo le normative sulla sicurezza sul lavoro, tutte le imprese che impiegano almeno un lavoratore diverso dal titolare sono tenute ad avere estintori in loco. Questo obbligo si applica a tutte le attività economiche esposte al rischio di incendi, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore. Il datore di lavoro è responsabile non solo del fornire gli estintori ma anche della loro corretta manutenzione e revisione periodica, garantendo l’addestramento del personale sull’utilizzo corretto degli estintori e sulle procedure da seguire in caso di incendio. Clicca qui per saperne di più 👉 https://lnkd.in/d7rUP8XH... Visita il nostro sito ➡ https://lnkd.in/dSZWF_X 📞 039 2911 151 📧 soluzioni@area81srl.it #area81 #Estintori #SicurezzaLavoro #materialiinfiammabili #antincendio #Installazioneemanutenzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Andrea presta il suo servizio nella nostra azienda come tecnico esperto in rilievi strumentali e redattore di documenti di valutazione del rischio 🔎 Sul nostro sito www.saiservizi.it , nella pagina azienda, trovi tutte le figure professionali del nostro team, chi non abbiamo ancora presentato? 🤔 💥 Seguici, presto tante novità! #formazionesicurezza #sicurezzasullavoro #sicurezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La segnaletica e gli estintori sono fondamentali per la sicurezza in uffici, scuole e industrie. Una segnaletica efficace è il primo passo verso la sicurezza. La segnaletica antincendio riporta le indicazioni utili da seguire in caso di scoppio e propagazione di incendio: presenza di presidi antincendio, vie d’uscita, ecc. L’efficacia della segnaletica come mezzo di prevenzione e protezione è subordinata però ad una adeguata formazione delle persone che si trovino a doverli interpretare. Prestare sempre la massima cautela! Vai su www.artecsrl.it o contattaci per la tua segnaletica personalizzata. #segnaletica #cartelliaziendali #segnaeticapersonalizzata #estintore #antincendio #sicurezza #segnaliemergenza #segnalisicurezza #segnaleticastradale #segnaleticaantincendio #antinfortunistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) sono fondamentali per proteggerti dai rischi presenti nei cantieri. Ecco una lista dei DPI essenziali: - Casco di Protezione: Protegge la testa da cadute e urti. - Guanti di Sicurezza: Difendono le mani da tagli e abrasioni. - Occhiali Protettivi: Proteggono gli occhi da polvere, schegge e sostanze chimiche. - Scarpe Antinfortunistiche: Prevengono infortuni ai piedi causati da oggetti pesanti e scivolamenti. - Cuffie Antirumore: Proteggono l'udito in ambienti rumorosi. 📍Via Vittorio Emanuele II, 46, Codogno LODI 📞 +39 338 540 6810 ✉️ info@studiogrioni.it 🌐 www.studiogrioni.it #FormazioneGeneraleLavoratori #SicurezzaSulLavoro #FormazioneProfessionale #AmbienteDiLavoroSicuro #Codogno #Lodi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Andrea presta il suo servizio nella nostra azienda come tecnico esperto in rilievi strumentali e redattore di documenti di valutazione del rischio 🔎 Sul nostro sito www.saiservizi.it , nella pagina azienda, trovi tutte le figure professionali del nostro team, chi non abbiamo ancora presentato? 🤔 💥 Seguici, presto tante novità! #formazionesicurezza #sicurezzasullavoro #sicurezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sales Manager presso Pasini srl
6 mesi👍