Solo pochi giorni al secondo appuntamento "AWS Generative AI for Executives", il corso di formazione di Amazon Web Services (AWS) utile a sviluppare #competenze #digitali e #tecnologiche. I corsi a catalogo sono propedeutici all'ottenimento di certificazioni ufficiali fortemente riconosciute in tutto il settore #IT. L'invito a partecipare è promosso da Claranet, come AWS Advanced Training Partner, e dalla collaborazione con il nostro laboratorio di ricerca, tecnologia e formazione @iLabs Smart Environments. Cliccando a questo link potrai accedere alla registrazione https://lnkd.in/eeVvqNYD e utilizzando il coupon "ILABS2024" accedere a uno sconto del 30% da utilizzare per il corso. Ecco di seguito il dettaglio degli appuntamenti - giovedì 30 ottobre h. 09.00-13.00 - giovedì 5 dicembre h. 09.00-13.00 Vi aspettiamo!
Post di MAC srl
Altri post rilevanti
-
Eventi come workshop e conferenze sono sempre molto utili per raccogliere spunti e fare riflessioni, anche quando si ha già esperienza sui temi trattati. Per questo, la scorsa settimana alcuni dei nostri Kalpici hanno partecipato al #TechShift: AWS Data Journey! Il filo conduttore della giornata è stato il ciclo di vita dei dati, partendo dalla raccolta, trasformazione e analisi dei dati fino alla visualizzazione degli stessi, approfondendo i vantaggi della migrazione e della modernizzazione delle soluzioni software sul #cloud di Amazon Web Services (#AWS).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
☁️👥🇮🇹 #AWSSummit Milano è un evento #gratuito pensato per presentare a nuovi utenti tutte le funzionalità dei servizi AWS e permettere a utenti avanzati di conoscere best practice, ascoltare le testimonianze dei clienti AWS, confrontarsi con esperti ed esperte per saperne di più su #AWS e #GenAI. Cosa aspetti? Registrati ora 👉 https://bit.ly/48FUl8v
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anno nuovo, strategie nuove ♟️ Il 2025 è ormai iniziato e con il suo arrivo ci siamo già immersi di nuovo nei progetti. Novità da pianificare, attività da riprendere, programmi da proseguire. ✏️ In Archeido abbiamo continuamente a che fare con il project management: ci sono sempre diversi progetti da gestire contemporaneamente, e senza un metodo preciso per affrontarli non riusciremmo a raggiungere i risultati che, assieme al cliente finale, ci aspettiamo. La metodologia che guida i nostri progetti, e che preferiamo rispetto a tante altre, è senza dubbio l’Agile. Hai mai sentito parlare di come l’Agile possa nel concreto migliorare la gestione dei progetti e accelerare i risultati? È proprio a questo che abbiamo scelto di dedicare l’edizione di domani della nostra newsletter. Segui il link per riceverla anche tu ☕️ 👉 https://lnkd.in/euYuf2tT #archeido #cloud #aws #cloudspecialist #newsletter #cloudtransformation #softwareenginering
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
☁️👥🇮🇹 #AWSSummit Milano è un evento #gratuito pensato per presentare a nuovi utenti tutte le funzionalità dei servizi AWS e permettere a utenti avanzati di conoscere best practice, ascoltare le testimonianze dei clienti AWS, confrontarsi con esperti ed esperte per saperne di più su #AWS e #GenAI. Cosa aspetti? Registrati ora 👉 https://bit.ly/48FUl8v
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il mio corso di sistemi operativi all'Università degli Studi di Milano volge oramai al termine. Oggi tocca ad Amazon Web Services (AWS) #Italia, che contribuisce con il seminario di Paola Lorusso e Marco Tamassia. Paola e Marco stanno parlando dell'offerta tecnica di #AWS e poi passeranno a spiegare che cosa vuol dire (e come si fa a) lavorare in AWS. Filippo Pirilli Archetype
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qualche giorno fa ho postato la prima parte di un articolo tecnico riguardante #Airflow ed #Azure per la data engineering. Oggi voglio postare la seconda parte di quell'articolo, che riporta un esempio pratico, basato su un caso reale che ho avuto l'opportunità di seguire. 🔧 L'articolo esplora i principali servizi Azure, tra cui #AKS (Azure Kubernetes Service), ACI (Azure Container Instances), Azure Container Apps e Azure App Service. Ognuno di questi servizi è analizzato per comprendere come possano essere utilizzati per il deployment e la gestione dei container di Airflow. Ad esempio, mentre AKS è ideale per la scalabilità automatica, vedremo come ACI offre una soluzione rapida e flessibile per eseguire container singoli. 📦 Vedremo anche la configurazione dei file Docker necessari per Airflow. L'articolo spiega infatti come costruire le immagini Docker, includendo i vari componenti di Airflow, come il webserver, lo scheduler e i worker. Viene anche trattata la pubblicazione delle immagini su Azure Container Registry, un passaggio cruciale per integrare le applicazioni containerizzate con i servizi Azure. 🌐 Inoltre, si troverà una guida per effettuare il deployment dei container su Azure, sia App Service che Container Apps, sfruttando il Container Registry. 📊 Ed infine parleremo del logging, nei casi in cui scheduler e webserver siano pubblicati in ambienti differenti, usando per i nostri scopi Azure Blob Storage. Alla prossima informazione! #danieleperugini #dataengineering #cloud #microsoft 🔗 https://lnkd.in/dtvPMEJh
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Condivido volentire la webinar del nostro partner Miriade Srl, ricordando che HYCU, Inc. è in perfetto match con Amazon Web Services (AWS) per il back up & DR dei dati. #BackUp #DR #sicurezzadeidati
Quando l'infrastruttura diventa complessa, nascono esigenze di maggiore coerenza e ripetibilità. Per rispondere alle richieste di agilità e scalabilità, si arriva inevitabilmente all'automazione e alla metodologia IaC: Infrastructure as Code. È con piacere, dunque, che ti invitiamo a questo nuovo webinar. Sarà con noi Matteo Restelli di AWS e il nostro Alberto Bedin guiderà una DEMO sull'impiego di Terraform di HashiCorp sull'infrastruttura Amazon Web Services (AWS). A moderare sarà Anna Soave. Iscriviti ora, è gratuito: https://lnkd.in/drHJzHjF #IaC #NaC #AWSPartners #Terraform #webinar #automation #it Clea D'Amore Alberto Falcini
IaC e l'automazione dell'infrastruttura
landing.miriade.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Infrastruttura, modelli e strumenti di #produttività: i segreti dell’AI Factory di #Aws. Dopo aver inventato e dominato il #cloud, Amazon Web Services punta a diventare il leader sull'IA. Sotto il profilo hardware, coi chip Trainium e Inferentia. E sotto quello del software, offrendo l'infrastruttura, i modelli e tutti gli strumenti. La collaborazione con #Nvidia. Il Llm italiano creato da Fastweb su architettura Aws. I casi #A2A e #Acea
Infrastruttura, modelli e strumenti di produttività: i segreti dell'AI Factory di Aws - Industria Italiana
https://www.industriaitaliana.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 𝗦𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗮𝘀𝘁 𝗟𝗮𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: 𝗕𝘂𝗻𝗱𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗔𝗪𝗦 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝟳𝟬% 𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗮! Grazie alla nostra esclusiva collaborazione con Amazon Web Services (AWS), possiamo offrirti la 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗪𝗦 a un costo estremamente ridotto, 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝟳𝟬%. I bundle per i partner AWS includono: ✅ 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 ufficiali con Istruttore AWS. ✅ 𝗩𝗼𝘂𝗰𝗵𝗲𝗿 di Certificazione per accelerare le tue competenze. ✅ Licenze 𝗔𝗪𝗦 𝗦𝗸𝗶𝗹𝗹 𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗲𝗿 utilizzabili entro un anno. Per i partner AWS, questa è l’occasione per rafforzare le competenze cloud, ottimizzare i team e rimanere competitivi sul mercato. 👉 Scopri i dettagli dei Bundle: https://lnkd.in/dqV2KPVq #AWSPartners #FormazioneAWS #CloudComputing #CertificazioniAWS #FastLaneItalia #CorsiCloud #InnovazioneDigitale #AWS #APN Laurent Lozano Maria Beatrice Fasano
AWS PARTNER PROGRAM Un'opportunità esclusiva per i partner AWS!
flane.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi