Manca poco. Presto pubblicheremo la nostra prima Sintesi di Sostenibilità, frutto di un impegno costante che combina etica, innovazione e responsabilità sociale. Ogni giorno lavoriamo insieme per continuare ad integrare la sostenibilità nel nostro modello di business, contribuendo attivamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030. Adottiamo un approccio strategico mirato a migliorare la qualità della vita e ridurre l’impatto ambientale, valorizzando le risorse in modo responsabile. Ogni nostra azione punta a creare un cambiamento reale, poiché siamo convinti che solo attraverso una collaborazione sinergica tra aziende, istituzioni e società civile possiamo costruire un futuro più equo per tutti. Ti aspettiamo il 25 ottobre per la condivisione ufficiale del documento. #MalerbaPartners #futurosostenibile #GreenEconomy #ESG
Post di Malerba & Partners - MCTAX S.r.l.
Altri post rilevanti
-
☺️Siamo lieti di rinnovare il nostro impegno relativo allo sviluppo sostenibile con la seconda pubblicazione del nostro bilancio di sostenibilità - esercizio 2023📔 📊Quest'anno abbiamo raggiunto #traguardi significativi nel ridurre il nostro impatto ambientale, promuovere pratiche eque e inclusive. In Open Group Italia siamo fermamente convinti che la #sostenibilità debba essere al centro di ogni attività aziendale.🌿La redazione del bilancio di sostenibilità ci fornisce un quadro chiaro del nostro impatto sull'#ambiente🍃 e sulla #società👥, costituendo anche un'opportunità per migliorare le performance. 🙋🏻Vuoi unirti a noi in questo percorso verso un futuro responsabile? Sfoglia ora il nostro bilancio!📗 #opengroupitalia #bilanciodisostenibilità #ESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Insieme a BGG S.p.A. , abbiamo intrapreso un percorso di impegno concreto verso la sostenibilità, abbracciando i principi ESG per un futuro più verde e responsabile. Il nostro impegno non riguarda solo le aziende del Gruppo, ma coinvolge anche ciascun collaboratore, che nella vita quotidiana può fare la differenza con piccoli gesti per il bene del Pianeta. 🌱 Nel 2025, faremo un passo fondamentale in questo percorso: la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità di Bruno Generators Group. 📊 Questo documento, conforme agli standard internazionali GRI, sarà cruciale per rendicontare in modo trasparente la nostra Corporate Social Responsibility e mostrare i nostri contributi in ambito Environmental, Social, Governance (ESG). Siamo orgogliosi del cammino percorso finora e pronti a continuare a migliorare il nostro impatto ambientale e sociale. 💪 #Sostenibilità #ESG #CSR #Powertronix #UPS #UninterruptiblePowerSupply
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à Il nostro impegno nei confronti dello sviluppo sostenibile, della trasparenza e della responsabilità è continuo. La sostenibilità non è soltanto un obiettivo per la nostra organizzazione, ma è parte integrante dei nostri valori e delle nostre pratiche quotidiane. Nell’attuale contesto globale, riteniamo che un comportamento responsabile e virtuoso contribuisca ad un futuro più equo e sostenibile, per tutti. Siamo orgogliosi di poter condividere il nostro Bilancio di Sostenibilità 2023, un quadro di sintesi relativo al lavoro svolto dalla nostra azienda nella direzione delle tematiche ambientali, sociali e di governance mostrandone i risultati raggiunti. ➡️ https://bit.ly/3Z7FzpW #Cordivari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La sostenibilità è un valore che ci accompagna fin dalla nostra nascita, per questo ogni anno lavoriamo alla creazione del nostro Bilancio🌿 Scopri qui il nostro 3° Bilancio di Sostenibilità per vedere come i nostri sforzi si concretizzano in risultati per ogni criterio ESG 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un mondo sempre più consapevole delle sfide ambientali e sociali, il modo in cui conduciamo le nostre aziende è sottoposto ad un esame più attento che mai. In questo contesto il rating di sostenibilità è emerso come faro, illuminando il percorso verso un futuro più sostenibile. Il rating ESG non è solo un numero ma un giudizio sulla nostra capacità di bilanciare profitti, impatti sociali e ambientali. È un riconoscimento dell’impegno nel condurre la nostra azienda, nel promuovere pratiche lavorative eque e nel contribuire allo sviluppo delle comunità in cui operiamo e viviamo. Il rating di sostenibilità raggiunto da RI.LO.GI. è un motivo di orgoglio che evidenzia come si possono conciliare l’attività d’impresa con rispetto dell’ambiente, dei valori sociali e di buona governance. #esg #sustainability #enviromental #social #governance #crescitaaziendale #logistica #intermodal
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La versione interattiva del nostro primo Bilancio di Sostenibilità è ora disponibile! I nostri valori ci hanno portato a condividere con trasparenza le nostre performance ambientali, sociali e di governance (ESG), nonostante non rientrassimo ancora tra le aziende obbligate a presentare la rendicontazione non finanziaria. 🔍 Troverai un'analisi delle nostre attività svolte nel 2023 e dei risultati ottenuti, allineati agli SDGs delle Nazioni Unite e redatti secondo i GRI Standards 2021. "Dai residui industriali al valore circolare" non è solo il nostro motto, ma la missione che guida il nostro impegno quotidiano. Attraverso l’innovazione e la sostenibilità, trasformiamo i residui industriali in risorse preziose, riducendo l’impatto ambientale e creando valore per tutti i nostri stakeholder. Cosa troverai nel nostro bilancio? • Le nostre performance ESG del 2023 • Gli obiettivi di sostenibilità per il triennio 2024-2026 • Le nostre iniziative per ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare la catena di fornitura • Il contributo positivo della nostra piattaforma digitale per l’economia circolare ℹ️ La direttiva UE 2464/2022 riguardante la rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD) è entrata nel nostro ordinamento legislativo con Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024 e ha lo scopo di promuovere la trasparenza e la divulgazione di informazioni da parte delle imprese riguardo agli impatti ambientali, sociali e legati alla governance (ESG) delle loro attività. 📩 Leggi il nostro bilancio e inviaci i tuoi feedback! Siamo pronti ad accogliere suggerimenti e opinioni su come continuare a migliorare il nostro percorso verso un futuro sempre più virtuoso: https://lnkd.in/dZc9WNzC #bilanciodisostenibilità
Bilancio Di Sostenibilità Omnisyst | Il Nostro Impegno In Dati
omnisyst.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐎𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐄𝐒𝐆: 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 Siamo convinti che la sostenibilità non sia solo una scelta strategica, ma un percorso collettivo. Per questo motivo abbiamo avviato un percorso strategico volto a integrare in modo sistematico i principi #ESG (Ambiente, Sociale e Governance) nelle attività di tutte le società del nostro Gruppo. L’obiettivo è ambizioso: creare valore positivo e duraturo, promuovendo azioni concrete a favore dell’ambiente, dell’inclusione e della responsabilità sociale. Vogliamo contribuire attivamente a uno #SviluppoSostenibile, investendo nella raccolta e certificazione dei dati, migliorando l’impatto sul territorio e sulla società, e coinvolgendo attivamente tutte le nostre persone in questa evoluzione. 🌱Un traguardo chiaro: la redazione del nostro primo bilancio di sostenibilità, una tappa fondamentale per il futuro del nostro Gruppo. 👉 Per approfondire il nostro percorso > https://lnkd.in/dnddw8-A #StayDedicated #Sostenibilità #Governance #Innovazione #Sustainability #SustainableFuture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Esce oggi il nostro secondo Bilancio di Sostenibilità. Con la volontà di integrare sempre più le tematiche ESG - Environmental, Social, Governance - all’interno della pianificazione strategica, ci siamo dotati di un Piano di Sostenibilità 2024-2026 al fine di migliorare l’impatto della nostra natura produttiva, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Leggi e scarica il documento👇🏼 #GAB #EspertiInAsfalto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il vero valore delle imprese è determinato dalla valutazione delle performance economiche e dalla misurazione dell’impatto ambientale e sociale. Al bilancio di sostenibilità è affidato il compito di completare la rappresentazione della capacità di una organizzazione di generare valore per tutti gli stakeholder; ed è per questo che condivido il nostro Bilancio di Sostenibilità aggiornato citando la lettera agli stakeholder del nostro AD Riccardo Gabriele Bruschi: "In TT Tecnosistemi lavoriamo con passione, umiltà e concretezza per integrare la sostenibilità nel nostro modello di business, con un senso di urgenza imposto dalle sfide attuali. Da 40 anni, ci impegniamo con responsabilità verso le persone, le comunità e l'ambiente. Per questo nel 2021 siamo diventati una "Società Benefit", una forma giuridica che ci impegna formalmente a generare e rendicontare ogni anno l’impatto positivo per tutti gli stakeholder, non solo per gli azionisti. Per rendere operativa questa trasformazione, stiamo ripensando e rinnovando i nostri processi interni per integrare i principi di sostenibilità nelle nostre pratiche aziendali, ad esempio cercando di rispondere agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU con le nostre soluzioni tecnologiche. È un percorso che richiede cambiamenti significativi nel nostro modo di lavorare e che permea trasversalmente la nostra organizzazione e la catena del valore con cui collaboriamo. Solo con il contributo di tutti possiamo trasformare le nostre ambizioni in realtà, anno dopo anno. Nel 2023, abbiamo continuato a lavorare per migliorare le componenti ESG e siamo dunque orgogliosi di presentarvi il nostro Bilancio di Sostenibilità, redatto su base volontaria, che testimonia il nostro impegno verso un mondo più sostenibile. Guardiamo con ottimismo al futuro e siamo entusiasti delle opportunità che ci attendono. Da giugno 2024, l’integrazione completa di TT Tecnosistemi nel Gruppo Digital Value ci offre una struttura ancora più solida per continuare il nostro percorso verso obiettivi sempre più ambiziosi." Chiara Guasti Jeanne Gallina Massimo Arlotti Valerio Genesoni ruggero lovisetto Alessio Gigliotti Jonathan Favasuli Carlo Crisman Luca Bencini Diego Masi Stefano Mazzei Paolo Aloia https://lnkd.in/db-MfxHW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Negli ultimi mesi il vento della #sostenibilità sembra soffiare in due direzioni opposte: da una parte ci sono le #aziende che scelgono di #incorporare la sostenibilità spinte anche dall’enorme impulso legislativo dell’Europa. Dall’altra parte si iniziano a sollevare voci #critiche verso i cambiamenti imposti dalla sostenibilità: ne sono esempio i movimenti anti-ESG negli Stati Uniti, ma anche le resistenze ad alcune nuove normative ambientali come nel settore dell’agricoltura, delle case green o delle auto in Europa. Eppure, anche se non esente da #contraddizioni la sostenibilità è più che mai necessaria: è urgente passare dai piani teorici a strategie concrete per affrontare l'emergenza climatica: in caso contrario, non ci sarà più alcun business da preservare. “La sostenibilità è un tema cruciale per il nostro futuro e la strada che sarà presa sulle tematiche #ambientali, #sociali e di #governance può portarci verso scenari molto differenti”, ha affermato Alessandra Frangi, Founder e Ceo di ESGnews.it, in apertura dell’evento "Scopri le figure dei sustainability manager e degli advisor", protagonisti della transizione #ESG, nel palinsesto degli eventi del secondo giorno del Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale, anche quest’anno ospitato in Università Bocconi, a cui hanno preso parte Stefano Gardi, Chief Sustainability Officer Italmobiliare Investment Holding, Chiara Locati, Head of IR and ESG Director INDUSTRIE DE NORA S.P.A. e Francesco Perrini, Associate Dean for Sustainability SDA Bocconi. Durante l'incontro è stata presentata la guida #ESGmakers, puoi scaricarla qui👉 https://lnkd.in/dJ7ViEFZ #iocisono https://lnkd.in/gt-XtYYg
Perchè scegliere ancora la sostenibilità e come farlo, ESGnews presenta ESGmakers al Salone della CSR - ESG News
https://esgnews.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Un approccio strategico e concreto alla sostenibilità. Ammiro il vostro impegno nel coniugare etica e business. Sarà interessante approfondire le vostre azioni per il raggiungimento degli SDGs. Ed è per questo che Circle Market si impegna nel campo della sostenibilità ambientale perché guarda al futuro e crede in un mondo più sostenibile. Il nostro impegno per l'ambiente è un investimento nelle generazioni a venire