Saper Fare: il primo appuntamento è da NestArt 🌿 Il ciclo di incontri organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C, in collaborazione con il CNA Reggio Emilia Artistico e Tradizionale, inizia il 25 ottobre con Nestart, un'azienda che combina artigianato e tecnologia avanzata per trasformare fogli d’acciaio di scarto in pezzi di arredamento unici nel loro genere. La visita guidata nello stabilimento sarà per i partecipanti una preziosa occasione di scoprire il processo di upcycling, promuovendo l’economia circolare attraverso soluzioni innovative ed eco-friendly. 📍 Via Livello 9/11, Rolo (RE), dalle 14:30 Iscrizioni e dettagli nella pagina dedicata: https://lnkd.in/d3MxeqmD Scopri da vicino le eccellenze locali con la rassegna Saper Fare al link https://lnkd.in/dj-ih_md #SaperFare #DesignSostenibile #Upcycling #EconomiaCircolare #ArchitettiReggioEmilia #NetworkingProfessionale
Post di Ordine degli Architetti di Reggio Emilia
Altri post rilevanti
-
Il legno non è solo un materiale… è una filosofia 🧡 È l’essenza di una casa che vive in armonia con l’ambiente, che respira insieme a te e che racconta una storia di sostenibilità e innovazione. Nel nostro blog condividiamo i dettagli dei progetti più belli e raccontiamo curiosità sull’architettura green. Passa sul nostro sito www.tecnowood.info e rimani connesso 😏 #tecnowood #tecnowoodlonatodelgarda #caseinlegno #progettinlegno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ROOTS | L’essenzialità delle radici. Viviamo, sperimentiamo, viaggiamo, sognamo e impariamo a conoscere il mondo ma non dimentichiamoci mai del territorio, dei suoi valori e delle nostre radici! Roots nasce dalla trasposizione formale sintetica dell’archetipa geometria delle radici, che dalla linea orizzontale del terreno scendono e si allargano alla ricerca di nutrimento e stabilità. La purezza del legno, naturale e tinto, e la primordiale semplicità di un innesto, chiudono il cerchio dando vita ad un prodotto essenziale e denso di significati, capostipite di una famiglia allargata. #interiordesign #productdesign #livingdesign #agoradesign2023
#Progetti2023 - ROOTS La rubrica dedicata a tutti i progetti presentati in concorso sul tema IPERLOCALE nell'edizione 2023 di Agorà Design, nelle due sezioni garden e living. Oggi vi presentiamo il progetto ROOTS ideato dalla designer Federica Faleschini. "Roots. L’essenzialità delle radici nasce dalla trasposizione formale sintetica dell’archetipa geometria delle radici che, dalla linea orizzontale del terreno, scendono e si allargano alla ricerca di nutrimento e stabilità. La purezza del legno, naturale e tinto, la primordiale semplicità di un innesto, chiudono il cerchio dando vita ad un prodotto essenziale e denso di significati, capostipite di una famiglia allargata". 📖 SFOGLIA IL CATALOGO QUI >> https://lnkd.in/dYwKP2YQ ⬇ PER RICHIEDERE IL DOWNLOAD DEL CATALOGO, SCRIVICI A info@agoradesign.it info su www.agoradesign.it #agoradesign2023 #livingdesign #interiordesign #salento #festival #puglia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
grazie a Innovazione Sociale
Gli studenti dell’Enaip di Tesero hanno costruito cinque oggetti di design circolare utilizzando il legname recuperato dalle piante attaccate dal bostrico in seguito alla tempesta Vaia. L'architetto Giorgio Caporaso: "Abbiamo dato il via ad un progetto pilota in cui la scuola diventa il veicolo che consente di coinvolgere la filiera, creando una sperimentazione per una rete del design che combina l’idea, il suo sviluppo, la prototipazione, la scelta e studio della materia prima e la realizzazione in rete".
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando si parla di Sostenibilità e Innovazione CELENIT Isolanti Naturali risponde presente!
Non potevamo mancare con una tappa di "assaggi di ARCHITETTURA" nella nostra amata Toscana! Saremo a IMPRUNETA (FI) mercoledì 25 settembre per conoscere alcune top solutions adatte a migliorare la qualità e l'efficienza degli edifici, concentrando l'attenzione su casi studio realizzati nella Provincia di Firenze nei quali sono stati utilizzati materiali e tecnologie che hanno permesso di promuovere il comfort abitativo e la sostenibilità ambientale. Un ringraziamento ai partner che ci hanno nuovamente scelto per dialogare con i progettisti e rispondere alle loro curiosità: FAKRO- VMZINC - Decorus Soluzioni d'isolamento - BRIANZA PLASTICA SPA - CELENIT Isolanti Naturali ISCRIZIONI APERTE: https://lnkd.in/dbqc9zVQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 L'innovazione nei materiali naturali sta ridefinendo il panorama delle costruzioni ecosostenibili. La canapa e il sughero, grazie alle loro proprietà uniche, si stanno affermando come scelte ideali per edifici sostenibili. La canapa, leggera e resistente, offre eccellenti capacità di isolamento termico e acustico, contribuendo a ridurre i consumi energetici. Il sughero, inoltre, è un materiale rinnovabile che migliora l'efficienza energetica degli edifici e ha un impatto minimo sull'ambiente. Investire in questi materiali significa non solo abbracciare la sostenibilità, ma anche rispondere alle sfide dei cambiamenti climatici creando spazi abitativi più salubri e confortevoli. Insieme possiamo costruire un futuro più verde! #Sostenibilità #EcoDesign #MaterialiNaturali #Canapa #Sughero #Innovazione #RealEstateVerde"Foto di"Jürgen Scheeff https://lnkd.in/dYXtXkbj
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌿Sostenibilità e Qualità:La Nostra Priorità🌿 In Marmi Zola crediamo che la bellezza della natura non sia solo una risorsa, ma un tesoro da proteggere. Per questo ci impegniamo a offrire materiali di alta qualità che rispettano l’ambiente e promuovono pratiche sostenibili lungo tutta la filiera produttiva. ✅ Cosa facciamo per la sostenibilità: • Produciamo energia pulita con l’utilizzo di pannelli fotovoltaici, alimentando le nostre attività in modo sostenibile. • Collaboriamo con fornitori che condividono i nostri valori di responsabilità ambientale. • Adottiamo processi di estrazione e lavorazione del marmo a basso impatto. • Puntiamo su soluzioni innovative per ridurre gli sprechi e valorizzare ogni risorsa. 🌍 Per noi, il marmo è più di un materiale. È il simbolo della nostra connessione con la natura e del nostro impegno a costruire un futuro migliore, un progetto alla volta. 💡 Scegliere Marmi Zola significa scegliere qualità, eleganza e rispetto per il pianeta. #Sostenibilità #Marmo #EnergiaPulita #DesignResponsabile #ArchitetturaSostenibile #MarmiZola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Corriere della Sera racconta una applicazione della canapa in edilizia attraverso l'esperienza di Ortopi Country Canapa House. Ortopi è una azienda turistica che si distingue nelle Marche, in cui la canapa è protagonista dall'edilizia, alla cucina e vari accessori; un progetto curato a 360 gradi. All'interno una riflessione dell'Arch Marco Casamonti, ordinario di progettazione architettonica a Genova: "Sostenibile ? nel 2024 è un aggettivo che non dovrebbe esistere , un progetto non sostenibile non è un buon progetto e non dovrebbe esistere" Che importanza può avere il tema della Sostenibilità nelle attività turistiche ed edifici che le ospitano? #greenbuilding #costruzioni #ediliziasostenibile #risparmioenergetico #salubrità #bioedilizia #marketing #turismosostenibile #marche #tradizione #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’impatto ambientale del progetto, durante la sua intera esistenza, deve ridursi fino a lasciare un’impronta leggerissima. Un obiettivo ambizioso, che oggi è sempre più necessario perseguire con consapevolezza. Ne parleremo con il Gruppo Saviola nel nuovo appuntamento live di #LineeTrasversali, la rubrica di Archiformazione dedicata al dialogo con gli attori del sistema design e curata da Lorenzo Palmeri. Durante il #webinar di giovedì 23 maggio vedremo le due metà del cielo - il progettista e l’azienda - confrontarsi sull’importanza di una filiera che stia dalla parte del #design sostenibile con visione, creatività e prodotti all’altezza di questo presente così complesso. È stato proprio Mauro Saviola il primo al mondo a inventare e a sviluppare il processo produttivo basato sull’economia circolare. L’azienda nasce dunque da una visione anticipatrice: trasformare un rifiuto seppur nobile come il legno in un prodotto finito di qualità. Una visione che diventa missione: produrre pannelli ecologici di 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼 𝟭𝟬𝟬% 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝘁𝗼 e componenti per la filiera dell’arredo senza abbattere nemmeno un albero, tutelando il patrimonio naturale. 📝 Prenota la tua partecipazione: https://lnkd.in/dzdkRgS4 Il webinar dà diritto a 2 CFP per l'area #architettura. 𝘐 𝘸𝘦𝘣𝘪𝘯𝘢𝘳 𝘥𝘪 𝘓𝘪𝘯𝘦𝘦 𝘛𝘳𝘢𝘴𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘣𝘣𝘰𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘯𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘪𝘢𝘵𝘵𝘢𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢, 𝘰𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘪𝘴𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘴𝘪𝘯𝘨𝘰𝘭𝘢𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦. #Archiformazione #GruppoSaviola #TheEcoEthicalCompany #FormazioneContinua #FormazioneArchitetti #Ecodesign #Design #PannelloEcologico
LINEE TRASVERSALI: SAVIOLA | Archiformazione
archiformazione.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨 - 🏗️ 𝐔𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 🏗️ 🏗️ Unire Passato e Futuro 🏗️ Dopo anni di attività, l'azienda decide di investire in un restyling che abbracci il passato e guardi al futuro. La Vetreria Valmarecchia propone una soluzione che combina solidità tradizionale e tecnologia avanzata. Il nuovo design della facciata continua incorpora vetri a controllo solare, riducendo il consumo energetico e aumentando il comfort interno. Un intervento che non è solo estetico, ma anche funzionale. 🌍 Sostenibilità ed Efficienza diventano i pilastri della trasformazione. L’edificio diventa un simbolo visibile dell'impegno dell'azienda verso un futuro più verde e responsabile, dove tradizione e innovazione si incontrano. Questo è il segreto per rimanere rilevanti nel tempo, senza perdere di vista le proprie radici. 🌐 Scopri di più su come possiamo trasformare li tuoi edifici: https://lnkd.in/eHz-6KGJ #VetreriaValmarecchia #Sostenibilità #EfficienzaEnergetica #InnovazioneInVetro #ValmarecchiaFacade
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un nuovo futuro per i borghi: case sociali e pixel-farming A Peccioli un progetto unisce edilizia sociale, agricoltura sostenibile e rigenerazione del paesaggio, aiutando inclusione e decarbonizzazione
Un nuovo futuro per i borghi: case sociali e pixel-farming - INNOVANDO NEWS
https://innovando.news
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
ANNULLATO L'appuntamento sarà riprogrammato.