È ormai noto che l'#attivitàfisica gioca un ruolo fondamentale nella promozione della #salute e nella #prevenzione di patologie croniche. Tuttavia molte persone non raggiungono i livelli raccomandati dall'World Health Organization. Proprio per questo, con il progetto "Re-HUB-ility" abbiamo testato un intervento di messaggistica istantanea per promuovere l'aderenza ai protocolli di attività fisica in collaborazione con gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri. Integrando modelli psicologici e tecniche di #intelligenzaartificiale è stato possibile personalizzare l'intervento attraverso a una rapida profilazione basata sulle caratteristiche psicologiche degli utenti, aumentandone così l'efficacia e ottenendo più alti tassi di aderenza ai protocolli di attività fisica. 👉🏻 Se ti interessa saperne di più o pensi che potremmo collaborare, visita il nostro sito: https://lnkd.in/dWHSVR5m
Post di PsyLab - Psychology, Law and Policy Lab
Altri post rilevanti
-
Finalmente si parla di MULTIDISCIPLINARITÀ NELLA SALUTE MENTALE anche nei vari APPROCCI METOLOLOGICI che possono essere finalmente introdotti e integrati con il fine unico di curare. Vi presentiamo il metodo che utilizziamo in Agorà Salus per curare i giovani pazienti inseriti. Parte 3/3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Finalmente si parla di MULTIDISCIPLINARITÀ NELLA SALUTE MENTALE anche nei vari APPROCCI METOLOLOGICI che possono essere finalmente introdotti e integrati con il fine unico di curare. Vi presentiamo il metodo che utilizziamo in Agorà Salus per curare i giovani pazienti inseriti. parte1/3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Finalmente si parla di MULTIDISCIPLINARITÀ NELLA SALUTE MENTALE anche nei vari APPROCCI METOLOLOGICI che possono essere finalmente introdotti e integrati con il fine unico di curare. Vi presentiamo il metodo che utilizziamo in Agorà Salus per curare i giovani pazienti inseriti. Parte 2/3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🧠 Ogni anno il 5x1000 ci permette di portare avanti progetti di ricerca sanitaria che rendono il nostro IRCCS Fatebenefratelli un centro leader nella ricerca e cura delle malattie psichiatriche e della malattia di Alzheimer. È ormai sotto agli occhi di tutti che la salute mentale è un problema emergente della nostra società. Per rispondere in maniera concreta alle richieste di un numero crescente di individui, vogliamo investire in studi clinici finalizzati al miglioramento del benessere e del funzionamento sociale di persone affette da questi disturbi. #5x1000 #CinquePerMille #SostieniLaRicerca #SaluteMentale #ScienzaeInnovazione #Alzheimer #RicercaAlzheimer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Integrare il modello biomedico dell'assitenza con le terapie non farmacologiche non è sufficiente a garantire qualità di vita alle persone con demenza. Approfondisci nel carosello #demenzasenile #focosargento #hrcare #qualitàdellavita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗕𝗢𝗗𝗬 𝗠𝗔𝗦𝗦 𝗜𝗡𝗗𝗘𝗫 (𝗕𝗠𝗜): 𝗨𝗡𝗔 𝗕𝗨𝗦𝗦𝗢𝗟𝗔 𝗜𝗡𝗔𝗗𝗘𝗚𝗨𝗔𝗧𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗨𝗡𝗔 𝗖𝗥𝗜𝗦𝗜 𝗜𝗡 𝗖𝗥𝗘𝗦𝗖𝗜𝗧𝗔? 🧭 𝗜𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗮𝘃𝗶𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝘀𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗱 - meglio di niente, certo, ma non ti guiderà verso un porto sicuro. Per i lettori più giovani, immagina di cercare un ristorante su Google Maps con metà dello schermo rotto… 😅 📈 𝗜 𝘁𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝗯𝗲𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗮𝗱𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝟯𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶, aumentando le malattie croniche e i costi per i sistemi sanitari. 𝗘̀ 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗕𝗠𝗜 (𝗜𝗻𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗲𝗮): 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 nato per semplificare la diagnosi dell'obesità, ma che 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗲𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗼. 🔎 𝗨𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 di 58 esperti e sostenuta da 76 organizzazioni globali, sostenuta da The Lancet Group (si quelli dell'articolo sui sistemi informativi italiani), sta lanciando un allarme: è tempo 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗼𝗯𝗲𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲. 💡𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮? Una 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗼𝗯𝗲𝘀𝗶𝘁𝗮̀ “𝗽𝗿𝗲-𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮” 𝗲 “𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮”, 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗲𝗻𝗴𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 non solo del peso, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘀𝘂𝘁𝗶, 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼. Tecnologie avanzate, come raggi X e correnti elettriche, insieme a parametri come il rapporto vita-altezza, potrebbero 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗜𝗠𝗖 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮. 𝗡𝗼𝗻𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶 per la perdita di peso, che vale ad oggi 80 miliardi di dollari, 𝗲 𝗹’𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶, 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗼𝗯𝘀𝗼𝗹𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗠𝗜. 🚨 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗮𝘃𝗶𝗮, 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮...ma nonostante le critiche, la commissione spera di 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼, aprendo la strada a soluzioni più pratiche. 💭 𝗣𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗼𝗯𝗲𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼: una malattia complessa, non un semplice numero su una scala. #obesità #sanità #salutepubblica #innovazioneclinica #healthcare #lifesciences
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"L'#ipocondria, ovvero la fobia delle #malattie, riguarda fino al 10% della #popolazione e se non correttamente diagnosticata e trattata a livello psicologico, rischia di bruciare miliardi di euro in visite ed esami inutili. Il problema è fortemente alimentato anche da #internet e dalla massiccia diffusione di informazioni online legate alla #salute, tanto che nel mondo anglofono si è stato coniato anche il termine #cyberchondria. Basta dire ai #medici di non prescrivere esami inutili e indirizzare i pazienti dallo #psicologo? Non è così facile. Ci sono almeno due problemi a riguardo. Il primo: la cosiddetta #medicinadifensiva. I medici hanno sempre più paura di ricevere una #denuncia da parte dei loro pazienti, così, nel dubbio, prescrivono qualunque esame questi gli chiedano, anche quando non è strettamente necessario. Secondo varie stime, questo approccio porta a uno #spreco di risorse quantificabile tra i 10 e i 20 miliardi di euro all’anno, su una spesa totale di circa 130 miliardi."
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
(Libera Interpretazione e ricerca, da letture ed articoli) La salute La definizione di “salute” secondo l’OMS del 1948 (più di 70 anni fa) è la seguente:“uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. ##denistthai ##denisvignocchi ##medicinealternative ##medicinetradizionali #denisthai #denistthai #denisvignocchi #thaidenis #tthaidenis #tthaidenis
La Salute storia di potere
denistthai.altervista.org
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🧠 Ogni anno il 5x1000 ci permette di portare avanti progetti di ricerca sanitaria che rendono il nostro IRCCS Fatebenefratelli un centro leader nella ricerca e cura delle malattie psichiatriche e della malattia di Alzheimer. È ormai sotto agli occhi di tutti che la salute mentale è un problema emergente della nostra società. Per rispondere in maniera concreta alle richieste di un numero crescente di individui, vogliamo investire in studi clinici finalizzati al miglioramento del benessere e del funzionamento sociale di persone affette da questi disturbi 🤝 Inserisci il codice fiscale 01647730157 e sostieni i nostri ricercatori. #5x1000 #CinquePerMille #SostieniLaRicerca #SaluteMentale #ScienzaeInnovazione #Alzheimer #RicercaAlzheimer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🧠 Il futuro delle cure cognitive Le cliniche della memoria stanno evolvendo per affrontare al meglio le sfide delle malattie cognitive come l'Alzheimer, integrando prevenzione, diagnosi precoce e terapie avanzate. 🌿 La prevenzione giocherà un ruolo centrale grazie a strategie come dieta equilibrata, esercizio fisico, stimolazione cognitiva e gestione dello stress. Strumenti innovativi come biomarcatori nel sangue e piattaforme digitali renderanno la diagnosi più rapida e accessibile. Un approccio olistico unirà neurologia, geriatria e psichiatria con terapie non farmacologiche, mentre caregiver e familiari riceveranno formazione e supporto dedicati. 💡 Un futuro di cura compassionevole e tecnologica migliorerà la qualità della vita di pazienti e famiglie. 👉🏻 Leggi l'articolo completo di PD Dr. Leonardo Sacco su TuttoSalute https://lnkd.in/eMnJpBTa #salutementale #curecognitive #prevenzione #clinichedellamemoria #innovazionemedica #medicina #dottore #tuttosalute #edimen #ticino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-