Utilizzi una sonda punto-punto sulla tua macchina utensile e stai cercando di massimizzare la produttività? 🔍Scopri la sonda di scansione in macchina OSP60, con tecnologia SPRINT™. La sonda OSP60 può essere utilizzata con le routine Renishaw Inspection Plus esistenti per ottenere risparmi immediati sui tempi di ciclo. Per ridurre ulteriormente il tempo ciclo e massimizzare il tempo di lavorazione disponibile, è possibile ricreare le routine della sonda utilizzando macro di scansione dedicate. In questo esempio l'impostazione del pezzo, utilizzando l'OSP60 e le macro esistenti di Inspection Plus, richiede 16,10 secondi, il che fa risparmiare più di quattro secondi su una tipica routine di attivazione. L'impostazione dello stesso pezzo, utilizzando le macro di scansione, riduce questo tempo a 5,1 secondi, di cui 3 secondi sono impiegati cambio utensile! Per maggiori informazioni visita 👉 https://bit.ly/3HGb40Z #SmartManufacturing #CNC #lIndustria40 #Applyinnovation
Post di Renishaw Italia
Altri post rilevanti
-
Utilizzi una sonda punto-punto sulla tua macchina utensile e stai cercando di massimizzare la produttività? 🔍Scopri la sonda di scansione in macchina OSP60, con tecnologia SPRINT™. La sonda OSP60 può essere utilizzata con le routine Renishaw Inspection Plus esistenti per ottenere risparmi immediati sui tempi di ciclo. Per ridurre ulteriormente il tempo ciclo e massimizzare il tempo di lavorazione disponibile, è possibile ricreare le routine della sonda utilizzando macro di scansione dedicate. In questo esempio l'impostazione del pezzo, utilizzando l'OSP60 e le macro esistenti di Inspection Plus, richiede 16,10 secondi, il che fa risparmiare più di quattro secondi su una tipica routine di attivazione. L'impostazione dello stesso pezzo, utilizzando le macro di scansione, riduce questo tempo a 5,1 secondi, di cui 3 secondi sono impiegati cambio utensile! Per maggiori informazioni visita 👉 https://bit.ly/3HGb40Z #SmartManufacturing #CNC #lIndustria40 #Applyinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Utilizzi una sonda punto-punto sulla tua macchina utensile e stai cercando di massimizzare la produttività? 🔍Scopri la sonda di scansione in macchina OSP60, con tecnologia SPRINT™. La sonda OSP60 può essere utilizzata con le routine Renishaw Inspection Plus esistenti per ottenere risparmi immediati sui tempi di ciclo. Per ridurre ulteriormente il tempo ciclo e massimizzare il tempo di lavorazione disponibile, è possibile ricreare le routine della sonda utilizzando macro di scansione dedicate. In questo esempio l'impostazione del pezzo, utilizzando l'OSP60 e le macro esistenti di Inspection Plus, richiede 16,10 secondi, il che fa risparmiare più di quattro secondi su una tipica routine di attivazione. L'impostazione dello stesso pezzo, utilizzando le macro di scansione, riduce questo tempo a 5,1 secondi, di cui 3 secondi sono impiegati cambio utensile! Per maggiori informazioni visita 👉 https://bit.ly/3HGb40Z #SmartManufacturing #CNC #lIndustria40 #Applyinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Utilizzi una sonda punto-punto sulla tua macchina utensile e stai cercando di massimizzare la produttività? 🔍Scopri la sonda di scansione in macchina OSP60, con tecnologia SPRINT™. La sonda OSP60 può essere utilizzata con le routine Renishaw Inspection Plus esistenti per ottenere risparmi immediati sui tempi di ciclo. Per ridurre ulteriormente il tempo ciclo e massimizzare il tempo di lavorazione disponibile, è possibile ricreare le routine della sonda utilizzando macro di scansione dedicate. In questo esempio l'impostazione del pezzo, utilizzando l'OSP60 e le macro esistenti di Inspection Plus, richiede 16,10 secondi, il che fa risparmiare più di quattro secondi su una tipica routine di attivazione. L'impostazione dello stesso pezzo, utilizzando le macro di scansione, riduce questo tempo a 5,1 secondi, di cui 3 secondi sono impiegati cambio utensile! Per maggiori informazioni visita 👉 https://bit.ly/3HGb40Z #SmartManufacturing #CNC #lIndustria40 #Applyinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Utilizzi una sonda punto-punto sulla tua macchina utensile e stai cercando di massimizzare la produttività? 🔍Scopri la sonda di scansione in macchina OSP60, con tecnologia SPRINT™. La sonda OSP60 può essere utilizzata con le routine Renishaw Inspection Plus esistenti per ottenere risparmi immediati sui tempi di ciclo. Per ridurre ulteriormente il tempo ciclo e massimizzare il tempo di lavorazione disponibile, è possibile ricreare le routine della sonda utilizzando macro di scansione dedicate. In questo esempio l'impostazione del pezzo, utilizzando l'OSP60 e le macro esistenti di Inspection Plus, richiede 16,10 secondi, il che fa risparmiare più di quattro secondi su una tipica routine di attivazione. L'impostazione dello stesso pezzo, utilizzando le macro di scansione, riduce questo tempo a 5,1 secondi, di cui 3 secondi sono impiegati cambio utensile! Per maggiori informazioni visita 👉 https://bit.ly/3HGb40Z #SmartManufacturing #CNC #lIndustria40 #Applyinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando le dimensioni delle presse crescono, possono crescere di conseguenza le esigenze: come bloccare stampi di dimensioni diverse? Come automatizzare l'adattamento a diversi bordi stampo? Come contenere i tempi di attrezzamento? La risposta risiede nei sistemi di bloccaggio a traslazione automatica come i FlexLine ROEMHELD Gruppe, che permettono di personalizzare ogni dettaglio dei dispositivi di serraggio. Automazione, robustezza e velocità caratterizzano il sistema più modulare esistente sul mercato. 👉 Scoprite di più nell'articolo tecnico! #camarspa #camarconsulting #roemheldgroup #hilmaQDC #innovazione #cambiostampi #flexline
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
curva tubi Serie eMOB 2 Bend 🔧 Presentiamo la serie eMOB 2 Bend, curva tubi completamente elettriche che rappresentano l’eccellenza nella curvatura dei tubi. Queste macchine lavorano tubi da 5 mm fino a 63 mm di diametro esterno e offrono funzionalità multi-stack. 🔄 Cambio del senso di piegatura La caratteristica principale di questa gamma è il cambio del senso di piegatura tramite una testa rotante. Queste macchine si distinguono per realizzare una curva sinistra/destra in ciclo, con supporto matrice raschiante. 🎯 Precisione e Versatilità Le nostre macchine piegatubi CNC in ciclo destra e sinistra possono piegare raggi fissi e variabili all’interno dello stesso ciclo e possono eseguire parti piegate. Un booster del carrello consente curve con raggi stretti quanto 1D e riduce i segni di bloccaggio. 🌿 Completamente Elettrico Macchina ecologica, consumi ridotti fino al 70% e produzione ottimizzata. ⚡ Velocità Ciascun asse è controllato in modo indipendente da servomotori assoluti. ♻️ Riduzione dello scarto i La compensazione del ritorno elastico in ciclo impedisce operazioni di tentativi ed errori, eliminando gli sprechi. 🔍 Assistenza e Diagnostica Tutta l’attività della macchina è costantemente monitorata da un sistema elettronico di controllo del movimento, che fornisce informazioni sullo stato della macchina, istruzioni ed eventuali messaggi di avviso. Scopri di più: 🌍 www.konzusrls.com #Piegatubi #Innovazione #Tecnologia #EnergiaPulita #konzumacchineutensili #knz #curvatrici #curvatubi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La rullatura profonda con utensili idrostatici è un processo fortemente innovativo introdotto da Ecoroll AG Werkzeugtechnik diversi anni orsono, quindi ampiamente collaudato e funzionale. Non solo viene prodotta una superficie liscia e regolare, ma le caratteristiche meccaniche del pezzo vengono fortemente migliorate, portando ad un aumento della vita utile e ad una maggiore durata nel tempo. Il processo è inoltre amico dell'ambiente, perchè non produce sfridi, è molto rapido e utilizza fluidi già presenti nella macchina utensile. 👉 Scoprite di più nella sezione dedicata! #camarspa #camarconsulting #rullaturaprofonda #utensiliidrostatici #surfacematters #lucidatura #sostenibilità #ecoroll
PROCESSO DI RULLATURA PROFONDA TRAMITE RULLATORI IDROSTATICI
camarspa.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐌𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐞𝐭𝐫𝐨 Sono le operazioni che si svolgono periodicamente di pulizia, lubrificazione della macchina oltre che la sostituzione dei componenti soggetti a usura. 🔧 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞? Per preservare lo stato di buon funzionamento della macchina e per prevenire e ridurre eventuali interventi più importanti da parte di un tecnico specializzato. 👉 𝐴𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜, 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖𝑛𝑎 𝑝𝑢𝑙𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑖𝑛𝑢𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑑𝑟𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑒 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑐𝑒 𝑖 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑖 𝑚𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖𝑛𝑎. ⌚ 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚? La frequenza varia a seconda della parte oggetto di manutenzione: se è consigliata 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑣𝑎𝑠𝑐ℎ𝑒, 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑜 𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑏𝑟𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑚𝑎𝑛𝑑𝑟𝑖𝑛𝑖 𝑙𝑢𝑐𝑖𝑑𝑎𝑛𝑡𝑖. Sostituzione di 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚𝐭𝐢 durante la manutenzione delle macchine... Solitamente, durante gli interventi ordinari, i pezzi che vengono sostituiti perché consumati sono: ✅ Spazzole ✅Gomme di tenuta acqua ✅Tubetti ✅Cinghia ✅Mole 🛠 𝐊𝐢𝐭 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐢𝐧 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Acquistando una delle nostre #macchineperlalavorazionedelvetro riceverete anche un kit di attrezzi necessari alla sostituzione dei pezzi usurati che contiene, ad esempio, le apposite 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑠𝑚𝑜𝑛𝑡𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑒, 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑑𝑢𝑟𝑒 𝑑𝑎 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒 (𝑚𝑎𝑛𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖). 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Se, effettuando la manutenzione sulle vostre macchine Schiatti, insorgesse un dubbio o una perplessità, non esitate a contattare il nostro 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑎. 👨⚕️ Vi risponderanno persone altamente qualificate che potranno guidarvi anche da remoto e risolvere ogni dubbio in pochi passaggi. ℕ𝕖𝕝𝕝’𝕚𝕞𝕞𝕒𝕘𝕚𝕟𝕖 𝕒𝕝𝕔𝕦𝕟𝕚 (𝕥𝕣𝕚𝕤𝕥𝕚) 𝕖𝕤𝕖𝕞𝕡𝕚 𝕕𝕚 𝕔𝕠𝕤𝕒 𝕤𝕦𝕔𝕔𝕖𝕕𝕖 𝕤𝕖 𝕟𝕠𝕟 𝕤𝕚 𝕖𝕤𝕖𝕘𝕦𝕖 𝕝𝕒 𝕞𝕒𝕟𝕦𝕥𝕖𝕟𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕠𝕣𝕕𝕚𝕟𝕒𝕣𝕚𝕒 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕖 𝕞𝕒𝕔𝕔𝕙𝕚𝕟𝕖. 😭
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏋️Potenzia la tua Produzione con la Combinata Laser con Punzonatrice a Torretta Modelli MF3048 HL e MF30510 HL di Muratec 📈Migliora le tue capacità produttive con la combinata laser con punzonatrice a torretta, modelli MF3048 HL e MF30510 HL, una macchina che combina la precisione di taglio del servomotore con la potenza del laser a fibra. Caratteristiche del prodotto: ✔️Riduzione dei Costi: Abbassa i costi operativi utilizzando la punzonatura per la foratura di piccoli diametri e fori quadrati, e il laser per le lavorazioni più grandi. ✔️Ambiente di Lavoro Migliorato: Riduci i livelli di rumore sostituendo le lavorazioni di punzonatura con quelle laser, creando così un ambiente di lavoro più silenzioso. 🪄Trasforma i tuoi processi produttivi con la combinata laser con punzonatrice a torretta di Muratec, modelli MF3048 HL e MF30510 HL! #zenofmanufacturing🪷
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel mondo delle macchine CNC, la precisione si gioca su più assi. Il movimento longitudinale sull'asse X, quello trasversale su Y, quello verticale su Z - ogni coordinata deve essere perfetta. E quando si aggiungono gli assi rotativi A, B o C, la complessità aumenta esponenzialmente. È qui che BAS diventa l’asso nella manica delle aziende di produzione, muovendosi con la stessa precisione delle macchine, su tutti gli assi critici dell'assistenza. La nostra competenza si traduce in interventi rapidi, perché comprendiamo il costo di ogni minuto di fermo produzione. I tecnici specializzati del Gruppo governano la diagnostica e la calibrazione di ogni configurazione, dai sistemi base a 3 assi fino alle più sofisticate soluzioni multi-asse. A questo si aggiunge l'utilizzo esclusivo di ricambi testati e certificati, per garantire la precisione originale di ogni movimento, insieme a programmi di manutenzione preventiva studiati per anticipare e prevenire qualsiasi criticità. Per info: ➡ Sito web: https://lnkd.in/dQERFeFJ 📞 Chiamaci +39 030 6813450 📨 Scrivici: info@b-automationservice.com #AutomationService #MacchineUtensili #MacchineCNC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-