Post di Repubblica e Cantone Ticino

💥 Una nuova iniziativa per promuovere le opportunità formative di base e superiore nel settore sanitario e permettere ad adulti e giovani adulti di toccare con mano oltre 20 professioni. È questa, in sintesi, la descrizione dell’evento Millestrade delle professioni sanitarie 2024, in programma da giovedì 14 a domenica 17 novembre 2024. 👨⚕️ Giovedì 14 novembre si terrà la giornata Nuovo Futuro, un progetto nazionale che porta gli allievi di seconda e terza media a scoprire professioni in cui vi è una sotto rappresentazione di genere. Per questa edizione, 50 giovani ticinesi potranno vivere una giornata da infermiere e toccare con mano una professione che al momento conta l’80% di donne. 👩⚕️ Venerdì 15 novembre, tra le 16 e le 19, alla Città dei mestieri della Svizzera italiana di Bellinzona saranno presenti le Scuole specializzate superiori sanitarie (SSS), la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e FORMAS per presentare le possibilità di qualificazione e specializzazione per giovani adulti e adulti. Vi saranno spazi di consulenza individuale e, tra le 18 e le 19, un incontro informativo che potrà essere seguito in presenza o a distanza. 🏥 Infine durante il fine settimana, sabato 16 e domenica 17 novembre, più di dieci strutture sanitarie in tutto il Cantone apriranno le porte al pubblico. 💢 La partecipazione a questi eventi è a posti limitati, per cui è necessario iscriversi in anticipo su www.ti.ch/millestrade. ❤️ Il progetto è coordinato dalla Divisone della formazione professionale in collaborazione con la Città dei mestieri della Svizzera italiana e l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale, insieme ai partner di progetto: le scuole sanitarie cantonali e la SUPSI, l’Ente Ospedaliero Cantonale, il Gruppo Ospedaliero Moncucco, Swiss Medical Network, iservizi di ambulanza regionali e l’associazione FORMAS. #salute #sanità #professionisanitarie #eoc #ospedali #cliniche #ticino #scuola #orientamento #lavoro Raffaele De Rosa Marina Carobbio Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) Clinica Sant’Anna Clinica Ars Medica Croce Verde Lugano Tre Valli Soccorso Servizio Autoambulanza Mendrisiotto Swiss Paramedic Association - Sezione Ticino e Moesano FORMAS Ticino

Ida Vadzida Sadiki

Consulente psicosociale. Formatrice attiva nell’ambito socio sanitario

3 mesi

è altamente consigliato sia per i ragazzi che per i loro genitori. Offre un'opportunità di acquisire una maggiore conoscenza sul territorio e sui vari percorsi socio-sanitari disponibili. Grazie a queste informazioni, le famiglie e i  ragazzi potranno prendere decisioni più consapevoli e adeguate, scegliendo le opzioni migliori per il loro futuro.

Lucia Baroni

Direttrice del CPS SSPSS - Centro Professionale Sociosanitario -Scuola Specializzata Professioni Sociali e Sanitarie

3 mesi

Vivamente consigliato

Manuela Capobianco

in.cerca di un occupazione 60-80%

3 mesi

Mi piace

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi