Logitech Sight aiuta i partecipanti remoti a sentirsi come se fossero effettivamente seduti al tavolo, grazie all'intelligenza artificiale e all'inquadratura intelligente multi-partecipante. Per apprezzare appieno come questa fotocamera da tavolo può trasformare le tue riunioni ibride, devi sperimentarla in azione. Richiedi una demo e scopri di persona cosa offre Sight.
Post di Roberto Barucca
Altri post rilevanti
-
Logitech Sight aiuta i partecipanti remoti a sentirsi come se fossero effettivamente seduti al tavolo, grazie all'intelligenza artificiale e all'inquadratura intelligente multi-partecipante. Per apprezzare appieno come questa fotocamera da tavolo può trasformare le tue riunioni ibride, devi sperimentarla in azione. Richiedi una demo e scopri di persona cosa offre Sight.
Logitech Sight aiuta i partecipanti remoti a sentirsi come se fossero effettivamente seduti al tavolo.
logitech-partners.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Logitech Sight aiuta i partecipanti remoti a sentirsi come se fossero effettivamente seduti al tavolo, grazie all'intelligenza artificiale e all'inquadratura intelligente multi-partecipante. Per apprezzare appieno come questa fotocamera da tavolo può trasformare le tue riunioni ibride, devi sperimentarla in azione. Richiedi una demo e scopri di persona cosa offre Sight.
Logitech Sight aiuta i partecipanti remoti a sentirsi come se fossero effettivamente seduti al tavolo.
logitech-partners.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Logitech Sight aiuta i partecipanti remoti a sentirsi come se fossero effettivamente seduti al tavolo, grazie all'intelligenza artificiale e all'inquadratura intelligente multi-partecipante. Per apprezzare appieno come questa fotocamera da tavolo può trasformare le tue riunioni ibride, devi sperimentarla in azione. Richiedi una demo e scopri di persona cosa offre Sight.
Logitech Sight aiuta i partecipanti remoti a sentirsi come se fossero effettivamente seduti al tavolo.
logitech-partners.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Azienda informatica se ne esce con l'idea innovativa del secolo: il "mouse per sempre". Brainstorming. Uffici della Logitech, luglio 2024 o giù di lì. «Tanto il mouse la usano, no? Quindi anziché spendere 14 euro ogni 3 anni, perché non glielo forniamo noi, in abbonamento, e ogni tot mesi gliene mandiamo uno nuovo, sempre aggiornato?» È facile prevedere l'esito di un evento a posteriori. Talmente facile che a volte è difficile. Anzi, ti racconto di un esperimento interessante. A due gruppi di soggetti viene fornita una stessa sequenza di "N-1" eventi. Gli eventi "1", "2", "3", ecc. sono gli stessi per entrambi i gruppi. L'ultimo evento, "N", è invece differente. Esempio: l'evento "1" è lo spread che va a 500; l'evento "2" è il cambio di governo (da politico a tecnico); l'evento "3" è l'adozione di misure restrittive di politica economica... E così via, fino all'evento "N-1". Ecco che però l'output (evento "N") è differente per i due gruppi. Per rimanere sull'esempio di prima: Per il gruppo A, l'evento N è "il Paese dichiara default". Per il gruppo B, invece, l'evento N è "il Paese va avanti per la sua strada". Lo studio ha rilevato che ognuno dei due gruppi interpretava e colorava la sequenza di "N-1" eventi, in funzione dell'esito (cioè dell'evento "N"), costruendo in entrambi i casi delle narrazioni perfettamente razionali e verosimili. Un'altra vittoria dei bias, e un'altra sconfitta delle euristiche. Chiusa parentesi esperimento, torniamo al mouse in abbonamento. Nonostante questa cosa che interpretiamo gli eventi in funzione degli output conosciuti sia indiscutibilmente vera, io sono pronto a scommettere che tutti - tu compreso - l'abbiamo pensato. "Il mouse a vita è una cazzata". E infatti l'idea è stata un flop, tanto che Logitech ha ritrattato, dichiarando che era solo una proposta. A me è sembrato più un "errore di comunicazione", ma vabbè. https://lnkd.in/eRQqimeR
Il 'mouse per sempre' era solo una 'provocazione': Logitech fa marcia indietro dopo le polemiche
multiplayer.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo entusiasti di annunciare l'arrivo dei nuovi apparecchi acustici equipaggiati con un chip dotato di intelligenza artificiale. 🚀 Questa tecnologia avanzata non solo migliora la qualità del suono, ma è anche in grado di adattarsi automaticamente all’ambiente circostante, garantendo un’esperienza uditiva sempre ottimale in qualsiasi situazione. ✅ Suono più nitido ✅ Riduzione del rumore di fondo ✅ Adattamento intelligente alle conversazioni e ai rumori ✅ Maggiore comfort e facilità d'uso Con questo nuovo livello di innovazione, stiamo ridefinendo il futuro dell’ascolto. 👉 Sei curioso di scoprire di più? Contattaci per una consulenza o per provare i nuovi apparecchi in prima persona! 🌐 #Innovazione #AI #IntelligenzaArtificiale #ApparecchiAcustici #Tecnologia #Salute #Benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Rivoluzionando la Realtà Aumentata! XPANCEO e Konica Minolta Sensing Europe hanno sviluppato il primo sistema al mondo per il test delle lenti a contatto intelligenti AR. 🌟 Questa innovazione colma lacune cruciali nella valutazione dei dispositivi indossabili con display, stabilendo un nuovo standard per la tecnologia XR. Garantisce precisione, sicurezza e usabilità per lenti AR rivoluzionarie che ridefiniranno il modo in cui viviamo la realtà aumentata. 🔍 Cosa rende unico questo traguardo: Un approccio su misura per le lenti intelligenti AR, che affronta parametri chiave come il campo visivo, la luminosità, il contrasto e l'adattabilità alle condizioni del mondo reale. Ottiche all'avanguardia progettate per replicare la visione umana e offrire una precisione senza precedenti nei test. Un passo avanti verso una tecnologia indossabile più intelligente, sicura e immersiva. 📢 Questa storia di successo è una dimostrazione concreta del potere della collaborazione e dell’innovazione. Scopri di più su questo risultato trasformativo nel nostro comunicato stampa: https://lnkd.in/d52ufYRV #Innovazione #RealtàAumentata #LentiIntelligenti #XR #TecnologiaIndossabile #XPANCEO #KonicaMinolta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anticipate da anni, le lenti a contatto smart potrebbero essere presto realtà. Lo riferisce il sito statunitense CNET evidenziando il lavoro di una azienda denominata Mojo Lens che ha realizzato particolari lenti trasparenti applicabili sulla superficie oculare e nelle quali è integrato un minuscolo display MicroLED. Altro nome citato è XPANCEO, un’azienda ad alta tecnologia (“deep tech”) che ha sviluppato le prime lenti a contatto con funzionalità di Extended Reality (XR) e altre funzioni dedicate al monitoraggio della salute; quest’ultima azienda ha annunciato “proof of concept (“bozza concettuale”) di accessori indicati come le prime lenti olografiche al mondo. Un accessorio del genere potrebbe essere un passo essenziale verso un – ipotetico – futuro Vison Pro di Apple in grado di offrire varie funzionalità senza bisogno di un visore da indossare sulla testa. Lenti a contatto smart dovrebbero permettere di replicare funzionalità analoghe a quelle che è possibile ottenere con un visore AR/VR. “Per noi l’obiettivo principale per un anno sarà la produzione di nuovi prototipi e migliorare gli attuali, con sistemi di prova ottici che diventano fondamentali per rendere possibile le prime lenti a contatto smart”, ha dichiarato il Dr. Valentine S. Volkov, co-fondatore e scienziato di XPANCEO. Mojo Lens afferma che le lenti a contatto smart con display integrato possono fornire utili informazioni alle persone.PhD, Roberta Rizzo fonte:Mauro Notarianni XPANCEO @mojo #tecnologia #innovazione #lenti #smartlens #ar #vr #dati #informazioni https://lnkd.in/d5UWCw6F
Le lenti a contatto smart sfideranno visori e occhiali
https://www.macitynet.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Attualmente vedo due filoni di utilizzo dell'AI: 1) Chi la usa come fine (il valore è dato dal fatto che è cool e anticipante) 2) Chi la usa come mezzo (il valore è dato dal fatto che permette di realizzare cose che altrimenti non sarebbero state possibili, o troppo onerose, con altri strumenti). Alle due, preferisco la terza via. Non è né il fine, né il mezzo. Ma l'inizio. Di un cambiamento consapevole. Di una estensione delle possibilità. Di una sperimentazione senza soluzione di continuità. Più di altre tecnologie considero l'AI generativa un costante inizio, perché è e sarà in costante trasformazione. Perché l'AI è strutturalmente evolutiva. È una NON-applicazione, e come i NON-luoghi è un ambiente di transizione.
📽 E anche l'ultima campagna di Motorola è stata fatta con l'IA. Questa però non è una novità, quello che trovo interessante è come e perché è stata fatta. 💡 01. Prima il Concept poi la Tecnologia La campagna è basata su un concept originale: «Styled with Moto», e l'IA è stata utilizzata come mezzo per rappresentare questo concept attraverso la generazione di modelli che sfilano con vestiti a forma di logo Motorola. ⚒ 02. Più IA contemporaneamente Mischiare tra di loro modelli diversi permette di raggiungere i risultati migliori. Per creare la campagna di Motorola per esempio sono stati utilizzati nove strumenti IA tra cui Sora, Adobe Firefly, Midjourney, Krea, Magnific e Luma. ⏳ 03. Serve tempo L'IA fa risparmiare molto tempo, ma raramente è buona la prima. Serve ancora tanta sperimentazione per ottenere il risultato giusto o più originale. Per generare le venti immagini utilizzate nella campagna, il team di Motorola ne ha dovuto creare migliaia. 🤖 04. Usare l'IA quando ha senso farlo L'IA è uno strumento fantastico che può aumentare la nostra produttività e stimolare la nostra creatività. Ma non vuol dire che adesso dobbiamo fare tutto con l'IA. Se ha senso usarla usiamola, altrimenti no. Nel caso della campagna di Motorola utilizzare l'IA ha senso sia a livello tecnico si a livello concettuale. Come si legge nella descrizione del video infatti: «Boosté à l’IA, comme nos nouveaux smartphones», una campagna quindi alimentata da IA come i nuovi smartphone Motorola sono alimentati da IA. #intelligenzaartificiale #creativita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Microsoft con Artemide per l’AI nel mondo del design: I nuovi PC Surface con il tasto Copilot integrato di scena alla Milano Design Week 2024, dove le due aziende hanno illustrato le possibilità di interazione umana che combinano luce e tecnologia integrata all’AI #microsoftitalia #artemide
Microsoft con Artemide per l’AI nel mondo del design
impresacity.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sabato 19 ottobre si celebra la Giornata Internazionale delle Riparazioni, un evento globale che prevede oltre 1850 iniziative in 39 Paesi, con l'obiettivo di promuovere la cultura della riparazione come mezzo efficace per ridurre l'impatto ambientale, allungare la vita degli oggetti e sostenere la sostenibilità. Guardando un po' i numeri, un'indagine del Politecnico di Milano prevede che prolungare la durata media degli smartphone di un solo anno potrebbe diminuire la produzione di rifiuti elettronici del 20% entro il 2030. L'obiettivo principale di e-Pol è quello di supportare la cultura della riparazione offrendo una vasta gamma di ricambi per smartphone e tanti altri device. La nostra missione è aiutare a dare nuova vita ai dispositivi, riducendo i rifiuti elettronici e promuovendo un uso responsabile delle risorse. Scegliendo e-Pol, scegli di fare la differenza. #ePol #GiornataDellaRiparazione #Sostenibilità #RiparazioneResponsabile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-