Post di SERCOP - Azienda Speciale Servizi alla Persona del Rhodense

🔷 IL COMUNE DI RHO E SER.CO.P. INAUGURANO LA NUOVA SEDE DEL PROGETTO RHOASI La cerimonia di inaugurazione si è svolta ieri e hanno partecipato: ✔ Andrea Orlandi, sindaco del Comune di Rho ✔Paolo Bianchi, assessore ai giovani del Comune di Rho ✔Roberta Monti responsabile SESEI - Servizio di Sostegno Educativo Integrato di SER. CO.P. ✔Lucia Basilico, educatrice SESEI ✔Educatori ed educatrici del progetto RhOASI 💡 RhOasi è un progetto nato in via sperimentale nel 2013, con il sostegno dell’amministrazione comunale. Era inizialmente rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di primo grado, poi, dal 2014, si è ampliato, accogliendo anche i ragazzi delle scuole superiori. Negli anni RhOasi è cresciuto e, grazie alla capacità del gruppo di accogliere e rispondere ai bisogni emergenti del territorio e dei ragazzi, ha aperto le porte ad adolescenti residenti nell’ambito del Rhodense, diventando una proposta educativa estesa e condivisa. 🗣 Roberta Monti, responsabile SESEI di SERCOP - Azienda Speciale Servizi alla Persona del Rhodense. ha spiegato che: "Il progetto accoglie preadolescenti e adolescenti, che possono trovarsi anche in condizione di fragilità, in un contesto di gruppo, ambiente funzionale e protetto per la sperimentazione di relazioni interpersonali nuove. L’obiettivo è sostenere e incentivare l’autonomia personale e sociale rafforzando e stimolando le capacità propositive di ciascun ragazzo e ciascuna ragazza, la socializzazione e l’interiorizzazione delle regole comunitarie". 🗣L'assessore Paolo Bianchi, intervenendo all'inaugurazione ha detto: "Gioia e casa sono le parole con cui i ragazzi e le ragazze del gruppo RhOasi descrivono il luogo che li ha accolti. Infatti, hanno preso questi spazi e li hanno resi vivi, trasformandoli nella loro casa accogliente e colorata. Sono certo che questo gruppo contagerà con la sua magia anche il resto del quartiere, coinvolgendo i cittadini e rendendolo più bello.” 🗣Il sindaco Andrea Orlandi ha concluso gli interventi ricordando come "Il luogo che abbiamo inaugurato è più di una sede. È un crocevia dove, oltre ai sogni e ai progetti, si incontrano le fatiche, gli ostacoli, le difficoltà che la vita ha messo davanti ai ragazzi e alle ragazze. Qui ci saranno sempre mura accoglienti e persone che accettano i ragazzi per quello che sono, senza chiedere loro cambiamenti ma valorizzando i talenti per accompagnarli a rilanciare sé stessi. Mi auguro che tutti coloro che varcheranno questa soglia potranno uscire con un po’ meno fatica e con più fiducia in sé stessi e nella possibilità di poter portare a termine i propri progetti”. 🌿 RhOASI è un progetto rivolto non solo ai ragazzi coinvolti, ma anche alle loro famiglie che possono trovare in questo progetto uno spazio di ascolto, sostegno e condivisione di pensieri e tematiche riguardanti la delicata fase di crescita dei propri figli.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Paola Fusaro

Pedagogista, esperto di processi formativi e di supervisione

3 mesi

Complimenti per questa nuova sfida progettuale.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi