🌟 Centro Consorzi: Potenzia la Tua Impresa con la Finanza Agevolata 🌟 In Italia, 8 imprenditori su 10 rinunciano a creare impresa a causa di tasse elevate e burocrazia. Negli ultimi tre anni, il Centro Consorzi ha aiutato oltre 5.000 imprese a scoprire e sfruttare opportunità di finanza agevolata, incentivi e contributi. 💰 Ogni anno, più di 3 miliardi di euro sono disponibili per le imprese italiane, ma spesso non vengono utilizzati. L'Italia è prima in Europa per fondi stanziati (200 miliardi di euro dal PNRR), ma è al quartultimo posto per utilizzo. Con oltre 500 bandi attivi, è il momento di agire! 🔍 Scopri come possiamo aiutarti a far crescere la tua impresa. Contattami per maggiori informazioni: sergio.pastore@culturaconcept.it Insieme, possiamo fare la differenza! 🚀 #FinanzaAgevolata #CentroConsorzi #CrescitaImpresa #PNRR
Post di Sergio Pastore
Altri post rilevanti
-
📅 Save the date✍️📅 ➡️ La finanza agevolata rappresenta uno straordinario strumento per fare impresa (start-up) e/o per ampliare, sviluppare e diversificare le attività delle imprese esistenti. ➡️➡️Il 17 luglio saremo a Laterza (TA) per parlare dell’importanza della programmazione, dell’analisi e della consulenza strategica finalizzata all’accesso a questo “straordinario” strumento messo a disposizione dall’Unione Europea, dallo Stato Centrale e dalle sue diramazioni locali per lo sviluppo del territorio e dell’economia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
FONDO COMPETITIVITA’ IMPRESE – REGIONE CALABRIA La Regione Calabria ha annunciato la prossima pubblicazione del fondo competitività imprese con un contributo pari 30 MILIONI DI EURO 🎯 FINALITA’ Per la Regione Calabria le imprese che siano micro piccole o medie possono presentare progetti da un minimo di 30.000,00 € ad un massimo di 750.000,00 € per investimenti in fabbricati, opere murarie e beni strumentali 🎯 Destinatari Tutte le imprese micro , piccole o medie che abbiano un unità produttiva o operativa in Calabria 🎯 INVESTIMENTI AMMISSIBILI - Acquisto o realizzazione d’immobili - Acquisto di suolo aziendale e sua sistemazione - Opere murarie - Beni strumentali - Attività immateriali 🎯 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE L’apertura dello sportello per la presentazione della domanda è fissata alle ore 10:00 del 16 Settembre 2024 fino al 30 Dicembre 2025 👉 Vuoi maggiori informazioni sulle agevolazioni del FONDO COMPTITIVITA' IMPRESE e scoprire come possiamo affiancarti nell’accesso agli incentivi più adatti alla tua impresa o alle imprese tue clienti? ☎️ Contattaci per una prima consulenza gratuita! Ti aiuteremo a finanziare i nuovi investimenti ! https://lnkd.in/dfvE9NvU LA FINANZA AGEVOLATA E LA CONSULENZA MANAGERIALE A PORTATA D'IMPRESA! Manager e Professionisti Accreditati, Certificati e Assicurati nel mondo della consulenza manageriale e della Finanza Agevolata I nostri consulenti sono certificati da Manageritalia e Il Sole 24 ORE e sono assicurati da Aon !! https://lnkd.in/dQj92mEH https://lnkd.in/dxy2QMdf 0983-547059 info@servizinnova.it #finanzagevolata #fondoperduto #contributi #finanzaagevolata #innovazione #agevolazionialleimprese #RegioneCalabria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grandi opportunità in arrivo per le 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼, 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗲 che puntano all'internazionalizzazione! 📣 È stata approvata la 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 "𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶", un'iniziativa pensata per sostenere l'ingresso delle nostre eccellenze nei mercati esteri. 🗺️ Cosa si può finanziare con "Verso Nuovi Mercati"? Ecco alcune voci di spesa ammissibili: 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 per la redazione del Piano d'azione. Iniziative concrete per 𝗶𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼. 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 per il personale aziendale. 𝗦𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 (sia in Italia che all'estero!). 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶. Attenzione! 👀 Per accedere ai fondi, le MPMI 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟰𝟬% 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝗱'𝗮𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 derivante da cessioni all'estero nell'anno precedente. L’agevolazione è composta da un contributo misto: 💰 𝟮𝟬% 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼. 🏦 𝟲𝟱% 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 con un tasso nominale annuo fisso dell'1,5%. L'investimento minimo richiesto è di 30.000 euro, mentre 𝗹'𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗱𝗶 𝟲𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼. 🔢 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗮? Tenete gli occhi aperti! 🗓️ Il bando attuativo con tutte le modalità e i tempi di presentazione delle domande sarà pubblicato a breve. 👉 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼 su questo tema e sulle ultime novità della finanza agevolata! #GOLDENFEED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Regione Puglia: Mini PIA - Un Sostegno Concreto per le Piccole e Micro Imprese! La Regione Puglia presenta i Pacchetti Integrati di Agevolazione (Mini PIA), un’opportunità strategica per le piccole imprese e i liberi professionisti. Questo strumento facilita l'accesso al credito, offrendo un supporto concreto per la crescita aziendale, sia a livello nazionale che internazionale. 👉Chi può beneficiarne? 🔸Micro e piccole imprese; 🔸Imprese in espansione che diventano medie attraverso partecipazioni; 🔸Liberi professionisti; 👉Cosa finanzia? 🔸 Investimenti produttivi e di innovazione tecnologica; 🔸 Progetti di digitalizzazione ed ecosostenibilità; 🔸Internazionalizzazione e consulenze specialistiche; 🔸Formazione e riqualificazione delle competenze, con un focus sulla tutela ambientale. 👉Perché conviene? 🔸Contributo a fondo perduto, variabile in base alla dimensione di impresa e alla tipologia di intervento, fino ad un massimo del 70%. Per ottenere i fondi, il programma di investimento deve includere un piano di innovazione sviluppato e gestito da un INNOVATION MANAGER CERTIFICATO. Questa è un'opportunità imperdibile per migliorare la competitività e preparare il futuro della tua impresa in un mercato sempre più globalizzato. Con Lifecapital® hai un partner al tuo fianco in ogni fase: dalla selezione delle agevolazioni finanziarie più vantaggiose, alla raccolta dei fondi, fino alla gestione della richiesta e alla progettazione del piano di innovazione con un Innovation Manager qualificato. Un approccio integrato e un interlocutore unico per ridurre tempi e costi, ottenendo il massimo dai tuoi investimenti. Contattaci per scoprire tutti i dettagli su come partecipare e rafforzare la tua attività! #LifeCapital #Impresa #Innovazione #Puglia #Agevolazioni #Sostenibilità #Digitalizzazione #CrescitaAziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grandi opportunità in arrivo per le 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼, 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗲 che puntano all'internazionalizzazione! 📣 È stata approvata la 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 "𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶", un'iniziativa pensata per sostenere l'ingresso delle nostre eccellenze nei mercati esteri. 🗺️ Cosa si può finanziare con "Verso Nuovi Mercati"? Ecco alcune voci di spesa ammissibili: 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 per la redazione del Piano d'azione. Iniziative concrete per 𝗶𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼. 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 per il personale aziendale. 𝗦𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 (sia in Italia che all'estero!). 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶. Attenzione! 👀 Per accedere ai fondi, le MPMI 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟰𝟬% 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝗱'𝗮𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 derivante da cessioni all'estero nell'anno precedente. L’agevolazione è composta da un contributo misto: 💰 𝟮𝟬% 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼. 🏦 𝟲𝟱% 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 con un tasso nominale annuo fisso dell'1,5%. L'investimento minimo richiesto è di 30.000 euro, mentre 𝗹'𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗱𝗶 𝟲𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼. 🔢 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗮? Tenete gli occhi aperti! 🗓️ Il bando attuativo con tutte le modalità e i tempi di presentazione delle domande sarà pubblicato a breve. 👉 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼 su questo tema e sulle ultime novità della finanza agevolata! #GOLDENFEED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grandi opportunità in arrivo per le 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼, 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗲 che puntano all'internazionalizzazione! 📣 È stata approvata la 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 "𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶", un'iniziativa pensata per sostenere l'ingresso delle nostre eccellenze nei mercati esteri. 🗺️ Cosa si può finanziare con "Verso Nuovi Mercati"? Ecco alcune voci di spesa ammissibili: 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 per la redazione del Piano d'azione. Iniziative concrete per 𝗶𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼. 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 per il personale aziendale. 𝗦𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 (sia in Italia che all'estero!). 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶. Attenzione! 👀 Per accedere ai fondi, le MPMI 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟰𝟬% 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝗱'𝗮𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 derivante da cessioni all'estero nell'anno precedente. L’agevolazione è composta da un contributo misto: 💰 𝟮𝟬% 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼. 🏦 𝟲𝟱% 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 con un tasso nominale annuo fisso dell'1,5%. L'investimento minimo richiesto è di 30.000 euro, mentre 𝗹'𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗱𝗶 𝟲𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼. 🔢 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗮? Tenete gli occhi aperti! 🗓️ Il bando attuativo con tutte le modalità e i tempi di presentazione delle domande sarà pubblicato a breve. 👉 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼 su questo tema e sulle ultime novità della finanza agevolata! #GOLDENFEED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grandi opportunità in arrivo per le 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼, 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗲 che puntano all'internazionalizzazione! 📣 È stata approvata la 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 "𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶", un'iniziativa pensata per sostenere l'ingresso delle nostre eccellenze nei mercati esteri. 🗺️ Cosa si può finanziare con "Verso Nuovi Mercati"? Ecco alcune voci di spesa ammissibili: 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 per la redazione del Piano d'azione. Iniziative concrete per 𝗶𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼. 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 per il personale aziendale. 𝗦𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 (sia in Italia che all'estero!). 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶. Attenzione! 👀 Per accedere ai fondi, le MPMI 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟰𝟬% 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝗱'𝗮𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 derivante da cessioni all'estero nell'anno precedente. L’agevolazione è composta da un contributo misto: 💰 𝟮𝟬% 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼. 🏦 𝟲𝟱% 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 con un tasso nominale annuo fisso dell'1,5%. L'investimento minimo richiesto è di 30.000 euro, mentre 𝗹'𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗱𝗶 𝟲𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼. 🔢 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗮? Tenete gli occhi aperti! 🗓️ Il bando attuativo con tutte le modalità e i tempi di presentazione delle domande sarà pubblicato a breve. 👉 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼 su questo tema e sulle ultime novità della finanza agevolata! #GOLDENFEED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟎𝟎 𝐚𝐝 𝐨𝐠𝐠𝐢, 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐡𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟎.𝟎𝟎𝟎 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟒𝟔 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨, 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐢 𝟏𝟑,𝟗𝟔 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐞𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐢. Questi fondi sono stati cruciali per settori chiave come l’innovazione tecnologica e la crescita sostenibile. Nel 𝟐𝟎𝟐𝟒, ad esempio, il 𝐏𝐢𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 si è posizionato come la regione che ha ottenuto maggiori benefici, con 𝟑,𝟒𝟖 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨, seguita da 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 (3,18 miliardi) e 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 (2,07 miliardi). Tuttavia, ci sono ancora troppe imprese che non sfruttano appieno questo strumento strategico. Ogni anno vengono aperti più di 𝟐𝟎𝟎𝟎 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐢, che spaziano dalle misure regionali ai fondi comunitari, offrendo condizioni più favorevoli rispetto ai tradizionali canali di credito. Pur essendo una delle risorse più vantaggiose per chi desidera espandersi e innovare a costi sostenibili, la 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚, finalmente in fase di diffusione tra le imprese italiane, non è l'unica soluzione complementare al credito bancario per finanziare la crescita aziendale. Se l'accesso ai fondi pubblici è ancora limitato in molte aree d’Italia e tante aziende ignorano ancora il potenziale della finanza agevolata, la vera domanda è: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚̀ 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐨𝐩𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨? #imprese #finanzaagevolata #pnrr #imprenditori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Catanzaro, 26/06/2024 - Istituzione del Fondo Competitività Imprese (FCI) È stato istituito il Fondo Competitività Imprese (FCI) con delibera di Giunta regionale, un'importante iniziativa a sostegno delle imprese calabresi. Il FCI, attivato sulla programmazione 2021-2027, mira a dare un impulso significativo alle iniziative e agli investimenti del sistema imprenditoriale in Calabria. Il Fondo, con una dotazione iniziale di 30 milioni di euro, è articolato in due linee di intervento per sostenere investimenti di micro, piccole e medie imprese. Le aziende potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto e di un finanziamento a tasso agevolato, rimborsabile in 8 anni più 2 di preammortamento. I contributi a fondo perduto saranno del 30% o 35% a seconda della dimensione del progetto di investimento. Il FCI prevede finanziamenti regionali che vanno da un minimo di 24 mila euro a un massimo di 600 mila euro, coprendo spese per acquisto di suolo aziendale, immobili, macchinari, impianti, attrezzature, brevetti, e licenze. Questa misura è volta a promuovere iniziative imprenditoriali in tutti i settori ammessi dalla disciplina comunitaria, incluso il settore turistico-ricettivo. Il regolamento e la modulistica per la partecipazione saranno pubblicati entro metà luglio, mentre le domande potranno essere presentate entro metà settembre. Lo strumento rotativo del Fondo avrà un effetto moltiplicatore, permettendo di finanziare ulteriori investimenti con i rientri. 📧 Per supporto e consulenza sul bando, contattami: francesco.valenzise@gmail.com - finanzaagevolata@scaranofusca.com 👉 segui #FVAGEVOLAZIONI per rimanere aggiornato su contributi e agevolazioni alle imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È in arrivo il 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 della Regione Marche dedicato a rafforzare le imprese sui mercati esteri. Si tratta di un 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐨 rivolto a MPMI in forma singola ed aggregata e ai consorzi. Qui i dettagli sui requisiti e i progetti da presentare ⬇ https://lnkd.in/dWhctmBr #studioassociatopietrellabrue #bandi #contributi #strategieinnovative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi