Perché affidarsi a SkeinBIM? 😎 Perché il mondo del BIM è in evoluzione costante, cambiano i software, le metodologie di lavoro e le normative, come nel caso del nuovo #codiceappalti in partenza da gennaio 2025. SkeinBIM è il tuo partner fidato, che ti supporta nell’adozione del BIM e ti guida nel mondo di questa metodologia, accompagnandoti in ogni fase di cambiamento per ottimizzare il tuo lavoro e quello della tua azienda. Scorri le slide per saperne di più! ⬇ #skeinbim #buildinginformationmodeling #buildings #industria #industria40 #digitalizzazione #progettazione40 #nuovocodiceappalti #normative #BIMlover #SimSalaBIM #IloveBIM #BIMeet
Post di SkeinBIM
Altri post rilevanti
-
Che si tratti di programmazione web o progettazione edile, gli standard aperti sono un vantaggio per supportare interoperabilità e innovazione, perché permettono di sviluppare progetti in modo incrementale e con maggiore sicurezza ✨ OpenBIM, IFC e three.js sono metodi e tecnologie che consentono la creazione di modelli 3D arricchiti di dati, utili per la gestione di tutto il ciclo di vita del progetto e per la collaborazione tra professionisti. Ne hanno parlato Aylin Melis Palaci, Certified BIM Manager e Architetto presso Orbyta Engineering e Ludovico Dellavecchia, Tech Lead di Orbyta Tech. #Uniqversity #OrbytaTalentHub #OpenBIM #OpenSource
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mediante un approccio #BIM ORIENTED, grazie ai nostri progetti, creiamo un modello digitale 3D ricco di informazioni. Implementando il Common Data Environment (#CDE) 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 vengono 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼. Si ottiene così un controllo migliore sul flusso di informazioni. I documenti di #progettazione e molti altri dati come revisioni e aggiornamenti, vengono resi disponibili ai membri del team di progetto quando sono stati accuratamente revisionati e approvati. Come risultato si ha una 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗱𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶 associati alle informazioni inattendibili. L’abbinamento BIM & CDE fornisce una struttura chiara per la gestione delle informazioni, garantendo la trasparenza e il controllo nelle fasi di sviluppo e condivisione. Per maggiori info, visita il nostro sito https://poweren.it/ #Poweren #progettazione #innovazione #impiantiindustriali #impiantidiselezione #impiantitrattamentorifiuti #lamapim #documaint #sicurezzaimpianti #modellodigitale #digitaltwin #CDE #BIM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Siamo entusiasti di annunciare la creazione della nostra rivoluzionaria piattaforma di #DigitalTwin! 💡🚀 Abbiamo sviluppato una soluzione all'avanguardia che integra dati 2D, CAD e #BIM con la realtà di cantiere grazie alla #RealtàAumentata (AR). Questa innovazione trasforma radicalmente il modo in cui i professionisti del settore delle costruzioni visualizzeranno e interagiranno con i dati di progetto, garantendo maggiore efficienza e qualità nel mercato #AEC. CARATTERISTICHE PRINCIPALI: 🔗 Integrazione dei Dati: Visualizza e confronta facilmente dati 2D, CSD e BIM direttamente in cantiere. 🔍 Realtà Aumentata: Sovrapponi in scala 1:1, e visualizza in modalità olografica, i modelli digitali alla realtà fisica (indoor/outdoor) per una comprensione immediata e precisa. 🤝 Collaborazione: Facilita la comunicazione tra i team di progetto con un’esperienza condivisa e interattiva. BENEFICI: ✅ Riduzione dei tempi e dei costi connessi alle attività di rilavorazione: Identifica in anticipo e risolvi le discrepanze in tempo reale. 📈 Aumento della Produttività: Ottimizza i processi di ingegneria e costruzione con informazioni precise e aggiornate. 🔄 Innovazione Tecnologica: Siamo impegnati a migliorare costantemente la nostra piattaforma per efficientare le operations dei nostri Clienti. Un grande ringraziamento ai membri del nostro team #Mindis per l'impegno e dedizione continua, necessaria per trasformare questa visione in realtà. Non vediamo l’ora di rivoluzionare il settore delle costruzioni! 🚧🏗️💪 . . . #Mindis #DigitalTwin #RealtàAumentata #AR #AugmentedReality #Innovazione #Digitalizzazione #Trasformazionedigitale #Digitaltrasformation #InnovationForSustainability #Sostenibilità #Tecnologia #Technology #BIM #BIMoverlay #BIMonjobsite #Planning #Infratrutture #Infrastrutctures #Costruzioni #Construction #Futureofconstruction #Operationphases #EmpoweringConstruction #ConstructionTech #Constructionprojects #ConstructionManagement #Rail #Roads #Airports #Buildings #Oil&Gas #Utilities #Telco #Saas #Paas #SystemIntegration #Efficiency #Collaboration #Gamechanger #AI #Artificialintelligence #ERP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#BIM4D: La gestione dei tempi di cantiere🏗️ La quarta dimensione del #BIM consiste nell’integrazione di informazioni temporali all'interno del modello, al fine di monitorare in 3D il progresso delle attività di cantiere e di visualizzare intuitivamente la sequenza temporale delle fasi. 👉 Questo offre numerosi vantaggi per le imprese di costruzione, tra cui: ✅ Pianificazione migliorata: Con una rappresentazione visiva del progresso, è possibile ottimizzare la pianificazione e ridurre il rischio di ritardi. ✅ Coordinamento efficace: La simulazione temporale facilita l’allineamento tra i team, migliorando l’utilizzo di risorse e attrezzature. ✅ Identificazione precoce dei problemi: Individuare conflitti prima che si verifichino sul campo garantisce un cantiere più sicuro, meno ritardi e meno costi imprevisti. ✅ Comunicazione potenziata: Una visione chiara del progetto aiuta a mantenere allineati tutti gli stakeholder, dalle imprese ai clienti, garantendo trasparenza sulle tempistiche. Il #BIM4D non è uno strumento tecnologico, ma una vera e propria rivoluzione nel modo di gestire i progetti di costruzione. Utilizzando questo nuovo approccio e strumenti innovativi, le imprese possono migliorare l'efficienza, ridurre i costi e assicurare un risultato finale di maggiore qualità. 📊🏗️ #BIM4D #GestioneCantieri #InnovazioneDigitale #Pianificazione #Costruzioni #Efficienza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏗️ 𝐈𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞! Scopri come tecnologia e innovazione stanno trasformando il settore AEC, rendendo i cantieri più sicuri ed efficienti. Leggi il nostro ultimo articolo su Planybuild ⬇️ https://lnkd.in/evKh33Mj #EdiliziaDigitale #SoftwarePerEdilizia #InnovazioneTecnologica #Costruzioni #Digitalizzazione #BIM #GestioneProgetti #SicurezzaCantieri #EfficienzaOperativa #TecnologiaEdilizia #Progettazione #SmartBuilding #IngegneriaCivile #EdiliziaSostenibile #TrasformazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔎 Cosa troverai all'interno dell'articolo redatto dall'Ing. Rodrigo Bortolini? Una visione approfondita di come i flussi di lavoro BIM e FEM possono trasformare la progettazione e la manutenzione delle infrastrutture. Metodologie all’avanguardia per la gestione di ponti e viadotti con strumenti innovativi. Come suddividere le infrastrutture in macrogruppi per ottimizzare il flusso dei dati e migliorare la collaborazione interdisciplinare. 📥 Leggi l'articolo completo per scoprire come stiamo plasmando il futuro delle infrastrutture e come puoi applicare queste innovazioni al tuo prossimo progetto! 📥 #ponti #viadotti #bim #ingegneria
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗹 𝘄𝗼𝗿𝗸𝗳𝗹𝗼𝘄 𝗕𝗜𝗠 𝗲 𝗙𝗘𝗠 𝗽𝘂𝗼̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲? ✍ Gli eventi come #InfraBIM Open e la 7ª Conferenza Nazionale #IBIMI hanno rivelato i più promettenti sviluppi nel #BIM per le #infrastrutture. 👉 CSPFea ha presentato un intervento focalizzato su #ponti e #viadotti, proponendo un miglioramento dei flussi di lavoro tramite la suddivisione in macrogruppi, al fine di ottimizzare la gestione dei dati e favorire la collaborazione tra le discipline. 👇
Modellazione BIM e FEM di infrastrutture esistenti e nuove costruzioni: l'esperienza di CSPFEA
ingenio-web.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuova webinar #Graitec, ospiti di AssoBIM 𝐎𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐁𝐈𝐌: 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐠𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 📅 Martedi 9 Luglio 🕔 Ore 17:00 A cura dell’ing. Massimo Milo Registrati gratuitamente qui: https://lnkd.in/drsXWRjg Le informazioni sono il cuore pulsante della metodologia BIM e questo è noto a tutti i professionisti del settore. Ciò che non è altrettanto diffuso è come agire affinché si possa creare e gestire correttamente il bagaglio informativo degli oggetti BIM. In questo talk vogliamo mostrarti come il bagaglio informativo BIM risulti davvero un'innovazione nel settore delle costruzioni, con alcune procedure consolidate, dalla teoria alla pratica professionale con esempi concreti. #bim #revit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come sta cambiando il settore dell'ingegneria integrata grazie all'innovazione digitale? Il #BIM stia trasformando il modo di progettare e realizzare opere, mettendo al centro un processo sempre più ottimizzato e collaborativo. Ecco come. Siamo entusiasti di condividere una nuova #intervista per BIMportale con Valeria Cattaneo, BIM Manager di #TEKNE, in cui parla dell’approccio innovativo e ottimizzato al BIM (#Building Information Modeling) che adottiamo nei progetti. Il #BIM è al centro della strategia di TEKNE per la gestione e l’esecuzione dei progetti: un’integrazione di #tecnologie avanzate e pratiche di lavoro #collaborativo che stanno trasformando il settore delle #costruzioni e dell’#ingegneria. Il processo BIM non solo ottimizza la gestione dei progetti, ma favorisce anche un approccio più snodato e preciso tra tutti gli attori coinvolti, dall'architettura all’ingegneria, fino alla costruzione. Questo approccio contribuisce a ridurre i margini di errore e a garantire una maggiore trasparenza lungo tutta la filiera. Con un focus particolare sull'importanza della #formazione continua e del rafforzamento delle #competenze digitali, stiamo lavorando per rimanere sempre all'avanguardia, migliorando costantemente le nostre metodologie di lavoro e gli standard di #progettazione. Tutto questo, però, è possibile solo grazie al contributo di tutto il Team BIM, dai #coordinator agli #specialist, che arricchiscono con le proprie competenze e con i propri talenti un lavoro in costante aggiornamento e sviluppo! #BIM #Innovazione #Tecnologia #DigitalTransformation#Costruzioni #Sostenibilità #Ingegneria #Teamwork #InnovazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A176lab srl sta sfruttando il Building Information Modeling (BIM) al massimo livello! Con un approccio all’avanguardia e un impegno costante verso l’innovazione, A176lab srl si distingue come leader nell’integrazione di tecnologie avanzate per la gestione dei progetti edilizi. Da oltre un anno siamo anche certificati BIM specialist e BIM manager. ✅ Perché BIM? Il BIM non è solo un software, è una filosofia di lavoro che permette di visualizzare digitalmente ogni aspetto di un edificio prima della costruzione, riducendo incertezze e costi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌐 [Webinar Giovedì 28 novembre 2024 | ore 11:00] 💡 Unisciti a noi per il webinar dedicato a #BIM #Collaborate #Pro: lo strumento per la collaborazione digitale Con l'aumento della complessità dei progetti e l'evoluzione degli standard normativi, è fondamentale organizzare i dati di progetto in modo efficiente. Questa complessità richiede strumenti che facilitino la trasparenza e la collaborazione 🤝 tra tutti gli attori coinvolti, mantenendo al contempo la flessibilità di tutte le parti interessate. 🔍 Scopri BIM Collaborate Pro: la Soluzione per la Collaborazione Digitale 🔗Iscriviti ora! https://autode.sk/3BQpcEY #AEC #CollaborazioneDigitale #BIM #Innovazione #Architettura #Ingegneria #Costruzioni
[Webinar] BIM Collaborate Pro: lo strumento per la collaborazione digitale
autodesk.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi