A partire dal 2025 gli immobili destinati all’affitto a breve termine dovranno esporre il Cin, il Codice identificativo nazionale. È stato introdotto per individuare in modo univoco ogni struttura ricettiva in Italia, contrastare l'evasione fiscale e proteggere il consumatore da eventuali truffe. I proprietari, però, sono pronti solo in parte. È quanto emerge da un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat*: il 33% degli intervistati - corrispondenti, in base al campione, a circa 230mila persone - ha detto di non essere a conoscenza di quest’obbligo.
Post di Sky TG24
Altri post rilevanti
-
I proprietari che fanno affitto breve in Italia entro il prossimo 2 novembre devono ottenere il codice identificativo nazionale (Cin) da esporre sull’immobile e negli annunci, senza il quale rischiano multe da 800 a 8mila euro in base alle dimensioni dell’unità. Le sanzioni scatteranno effettivamente dal 2 gennaio, cioè dopo 60 giorni dall’entrata in vigore delle nuove regole, ma la corsa (ad ostacoli) è già iniziata: per ottenere il Cin è necessario essere già in possesso del codice previsto dalle leggi regionali in materia, norme locali con procedure autorizzative e requisiti diversi tra loro.
NT+ Condominio
ntpluscondominio.ilsole24ore.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli ultimi due anni sono stati difficili dal punto di vista finanziario per i proprietari d’abitazioni. Tuttavia, con i tassi ipotecari in calo, presto l’acquisto tornerà ad essere l’opzione più conveniente rispetto all’affitto. Scopri perché in questo articolo.
Acquistare immobili conviene di nuovo
share.brandvocate.swisslife.info
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’onere finanziario per i proprietari d’abitazioni è già diminuito notevolmente rispetto a dodici mesi fa: il cosiddetto «sovrapprezzo per la proprietà», ossia il costo aggiuntivo per la proprietà rispetto all’affitto, è diminuito di oltre la metà. E con il nuovo taglio del tasso guida da parte della BNS, dovrebbe ridursi ulteriormente. Presto l’acquisto di immobili dovrebbe quindi tornare ad essere l’opzione più conveniente rispetto all’affitto. Maggiori informazioni sono consultabili qui: #InPienaLibertàDiScelta #YourLife
Acquistare immobili conviene di nuovo
share.brandvocate.swisslife.info
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli ultimi due anni sono stati difficili dal punto di vista finanziario per i proprietari d’abitazioni. Tuttavia, con i tassi ipotecari in calo, presto l’acquisto tornerà ad essere l’opzione più conveniente rispetto all’affitto. Scopri perché in questo articolo.
Acquistare immobili conviene di nuovo
share.brandvocate.swisslife.info
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli ultimi due anni sono stati difficili dal punto di vista finanziario per i proprietari d’abitazioni. Tuttavia, con i tassi ipotecari in calo, presto l’acquisto tornerà ad essere l’opzione più conveniente rispetto all’affitto. Scopri perché in questo articolo.
Acquistare immobili conviene di nuovo
share.brandvocate.swisslife.info
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’onere finanziario per i proprietari d’abitazioni è già diminuito notevolmente rispetto a dodici mesi fa: il cosiddetto «sovrapprezzo per la proprietà», ossia il costo aggiuntivo per la proprietà rispetto all’affitto, è diminuito di oltre la metà. E con il nuovo taglio del tasso guida da parte della BNS, dovrebbe ridursi ulteriormente. Presto l’acquisto di immobili dovrebbe quindi tornare ad essere l’opzione più conveniente rispetto all’affitto. Maggiori informazioni sono consultabili qui: #InPienaLibertàDiScelta #YourLife
Acquistare immobili conviene di nuovo
share.brandvocate.swisslife.info
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PERCHÉ LE CASE DA AFFITTARE SONO TROPPO POCHE E TROPPO CARE Perché per una percentuale troppo alta i proprietari soffrono la morosità degli inquilini senza tutela adeguata da parte del sistema giudiziario. Risultato: molti proprietari preferiscono tenere le case sfitte o affittarle a breve termine (indizio: in base ai dati AdE l’11% degli immobili non sono né locati né utilizzati). Quelli che affittano applicano canoni “alti” rispetto al potere d’acquisto degli inquilini non morosi e non abusivi perché: 1) la domanda è >>> offerta disponibile, e 2) l’elevata rischiosità dell’operazione aumenta inevitabilmente il rendimento atteso dall’investitore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Il 3 settembre 2024 è stata attivata la Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili in locazione breve, con l’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN). 📌 A partire dal 2 novembre 2024, diventerà obbligatorio per locatori e strutture registrarsi e ottenere il CIN. Analizziamo in dettaglio come funziona la nuova procedura, le sanzioni previste e tutto ciò che occorre sapere per adeguarsi a questa novità normativa ⬇️ Continua a leggere 🔗 https://lnkd.in/dnvU2wJv Articolo a firma ✍️ su #commercialistatelematico #commercialista #commercialisti #affitti #locazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La burocrazia ti rallenta? Scegli i servizi #Regold per semplificare la tua attività e restare sempre in regola, per una gestione senza stress. Con noi, avrai a disposizione una gamma completa di soluzioni per #agenti #immobiliari: ✅ Registrazione #preliminari: facilita l'avvio di contratti e pratiche burocratiche. ✅ #FirmaElettronica: semplifica e velocizza la gestione dei documenti legali. ✅ #RegistrazioneLocazioni: assicura una corretta formalizzazione degli #affitti. ✅ Prima assistenza #legale: supporto immediato per affrontare questioni legali. ✅ #Antiriciclaggio: garantisce la conformità alle normative vigenti per la trasparenza. ✅ #PrivacyGDPR: adeguamento alle norme sulla protezione dei dati. ✅ #Visure online: accesso rapido e semplice a informazioni legali e finanziarie. ✅ Controllo inquilino: verifica la solvibilità e l'affidabilità dei potenziali #inquilini. ✅ Deposito #formulari: gestione efficiente dei documenti richiesti per le pratiche. https://lnkd.in/dyYFrZ2f
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In procinto di una #compravendita è sempre bene controllare che l'immobile che si andrà ad acquistare abbia tutte le carte in #regola per essere acquistato, gestito e utilizzato a norma di #legge. Non dimenticare di procedere a questa #verifica, prima di concludere l'affare. #abicons #workinpocket #ediliziasemplice #lavorointelligente #consulenzaignegneristica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi