🎨 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗔 - 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗔𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼 Un’iniziativa collaborativa tra Core Informatica S.r.L., Università della Valle d'Aosta, e Politecnico di Torino, con il supporto del Museo dell’Artigianato della Valle d’Aosta. Il progetto Media ha creato una piattaforma multicanale per operatori culturali, offrendo una guida multimediale avanzata e servizi digitali. 🎯 𝗥𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶: conoscenze applicabili a contesti culturali internazionali e competenze in Realtà Aumentata (AR), Virtual Reality (VR) e IoT. 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 📽️ https://lnkd.in/dEyXaiWM #CulturaDigitale #RealtàAumentata #VirtualReality #IoT Regione Autonoma Valle d'Aosta FI Group
Post di Smart Valley _ Valle d'Aosta
Altri post rilevanti
-
📣 𝐑𝟐𝐁 - Research to Business 19° Edizione del Salone della Ricerca e delle Competenze per l'Innovazione 📍 BolognaFiere, 26-27 giugno 2024 Due giorni dedicati ai protagonisti della ricerca e dell’innovazione! Ci trovate al nostro desk per scoprire e provare le nostre migliori soluzioni tecnologiche come 🤖 𝗫𝗽𝗹𝗮𝗶𝗻- Il nostro AI-Agent proprietario personalizzabile che integra la conoscenza direttamente all'interno del modello LLM. 🔍 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗢 - La soluzione evoluta e flessibile che sfrutta l'Intelligenza Artificiale per massimizzare il controllo qualità. 📉 𝗢𝗣𝗧𝗔 - Ottimizzare le traiettorie dei robot industriali per ridurre i tempi operativi, i consumi energetici e l'usura delle parti. #intelligenzaArtificiale #IoT #VR #LLM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È il mercato, sono i tuoi clienti, i tuoi fornitori, i tuoi collaboratori.. e’ l’industria stessa che te lo chiede 👉 La trasformazione digitale non si può più rimandare. 🏭🧑💻📈 Scopri come applicarla alla tua azienda, domani. ➡ macchinegemelle.it 📅 Giovedì 27 giugno 2024 🕘 Dalle ore 9:00 alle 14:00 📍 Industrial Village - Torino Noi ci saremo, e tu ? #MacchineGemelle #DigitalTwin #Industria40 #InnovazioneIndustriale #SmartManufacturing #GemelloDigitale #TecnologiaAvanzata #AutomazioneIndustriale #IoT #FuturoIndustriale #digital #ar #vr #simulation #industria #cnc #machinetools
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌐 Cosa significa Digital Twin? In questo articolo esploriamo come il Gemello Digitale sta trasformando l'industria, dalle sue applicazioni alle sfide da affrontare. Leggi l'articolo completo sul nostro sito! 👉 https://bit.ly/3YeTgRY #IoTReady #IoT #digitaltwin #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una spinta senza precedenti allo sviluppo della comunicazione e del marketing per i brand più avanzati è data dagli ingenti investimenti che la major tecnologiche stanno facendo nell’intelligenza artificiale, Internet of Things (IoT), realtà estesa, virtuale, aumentata, mista. Ma il #Metaverso come potrà essere la leva per un’economia sempre più ‘immateriale’? Nell’ultimo articolo per #cattolicalibrary ho sfogliato più saggi e approfondito ‘realtà già operanti’ per trarre qualche considerazione mi auguro utile. Il futuro spesso non è nelle nostre mani ma possiamo prevederlo di più se informati. Qui se avete qualche minuto > 👉🏻⭐️https://shorturl.at/clNuD #metaverso #marketing5.0 #neweconomy #marchi #metaexperience #creatività #tecnologia #virtuale #immersivo #AIgenerativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'innovazione digitale sta trasformando la domotica, rendendola più accessibile e intuitiva. Tecnologie come la Realtà Aumentata (AR), la Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Mista (MR) stanno rivoluzionando l'interazione degli utenti all'interno delle smart home. - L'AR sovrappone elementi digitali al mondo reale, migliorando l'interazione con gli spazi fisici. - La VR crea ambienti digitali immersivi per esperienze personalizzate. - La MR integra AR e VR per un controllo dinamico e interattivo dei dispositivi IoT. Questi progressi promettono un futuro in cui le smart home saranno più adattabili, efficienti e reattive alle nostre esigenze. https://ow.ly/8ROl50SLURk
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📈🔮 La Mappa del Tesoro Tech: le tecnologie emergenti e i benefici a breve, medio e lungo Termine, secondo l'analisi di #Forrester #techtrends 📌Breve termine (0-2 anni): 🎨🧠💡#GenAI: La creatività potenziata 🛡️🔒#Sicurezza IoT: Scudi digitali per oggetti smart 🤖💻#TuringBots: I tuoi nuovi colleghi di codice 📌Medio termine (2-5 anni): 🗣️🤖#AIagents: Assistenti virtuali con steroidi 🚗🛸#MobilitàAutonoma: Oltre le auto senza pilota 📡🔐#EdgeIntelligence & #QuantumSecurity: Potenza ai margini, sicurezza quantistica 📌Lungo termine (5+ anni): 👓🌐#ExtendedReality (#XR): Realtà aumentata al massimo 🕵️♀️✅#ZeroTrustEdge: Fiducia è bella, verifica è meglio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
◼️ Realtà aumentata e Microsoft HoloLens 2.0: il nuovo paradigma per la progettazione architettonica e ingegneristica ◼️ La tecnologia della realtà aumentata (AR), unita a dispositivi avanzati come il Microsoft HoloLens 2.0, sta trasformando il settore della progettazione architettonica, ingegneristica e delle costruzioni. Con Skyark & Co., è possibile visualizzare modelli tridimensionali in scala reale, sovrapponendoli agli spazi fisici per un'esperienza immersiva che riduce del 25% gli errori progettuali. I professionisti possono esplorare i dettagli del progetto direttamente sul campo, identificando criticità e ottimizzando la precisione in tempo reale. ◼️ Ottimizzazione dei tempi: la realtà aumentata consente di accorciare i tempi di revisione e approvazione del progetto del 30%, eliminando le tradizionali iterazioni tra le diverse fasi di sviluppo. ◼️ Riduzione dei costi e migliore collaborazione: l'AR favorisce una comprensione più chiara e condivisa del progetto tra tutte le parti coinvolte, riducendo del 35% i costi legati a modifiche e errori in cantiere. Inoltre, HoloLens 2.0 potenzia la collaborazione tra team, anche a distanza, rendendo più efficaci le decisioni progettuali. ◼️ Innovazione e visione: Microsoft HoloLens 2.0 non è solo uno strumento tecnologico, ma un nuovo approccio che ridefinisce il processo di costruzione, aumentando l'efficienza e promuovendo una visione integrata e digitale del progetto. Il futuro della progettazione è qui, e inizia con la realtà aumentata. Scopri i nostri servizi innovativi su: www.skyarktechnologies.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
◼️ Realtà aumentata e Microsoft HoloLens 2.0: il nuovo paradigma per la progettazione architettonica e ingegneristica ◼️ La tecnologia della realtà aumentata (AR), unita a dispositivi avanzati come il Microsoft HoloLens 2.0, sta trasformando il settore della progettazione architettonica, ingegneristica e delle costruzioni. Con Skyark & Co., è possibile visualizzare modelli tridimensionali in scala reale, sovrapponendoli agli spazi fisici per un'esperienza immersiva che riduce del 25% gli errori progettuali. I professionisti possono esplorare i dettagli del progetto direttamente sul campo, identificando criticità e ottimizzando la precisione in tempo reale. ◼️ Ottimizzazione dei tempi: la realtà aumentata consente di accorciare i tempi di revisione e approvazione del progetto del 30%, eliminando le tradizionali iterazioni tra le diverse fasi di sviluppo. ◼️ Riduzione dei costi e migliore collaborazione: l'AR favorisce una comprensione più chiara e condivisa del progetto tra tutte le parti coinvolte, riducendo del 35% i costi legati a modifiche e errori in cantiere. Inoltre, HoloLens 2.0 potenzia la collaborazione tra team, anche a distanza, rendendo più efficaci le decisioni progettuali. ◼️ Innovazione e visione: Microsoft HoloLens 2.0 non è solo uno strumento tecnologico, ma un nuovo approccio che ridefinisce il processo di costruzione, aumentando l'efficienza e promuovendo una visione integrata e digitale del progetto. Il futuro della progettazione è qui, e inizia con la realtà aumentata. Scopri i nostri servizi innovativi su: www.skyarktechnologies.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le principali #tecnologie emergenti in base agli orizzonti dei #benefici raggiungibili, da un recente e approfondito studio di #Forrester. 📊 Scopri di più su https://lnkd.in/dvHwS8js 🤖🔒 📱 🧠 🥽 🛡️ #GenAI #sicurezza #IoT #TuringBots #AIagents #AutonomousMobility #EdgeIntelligence #QuantumSecurity #ExtendedReality #XR #ZeroTrustEdge
Tecnologie emergenti: i benefici a breve, medio e lungo termine
https://www.grupposcai.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Viaggiare velocissimi verso nuovi mondi. Questo è quello che molti stanno già facendo grazie a queste innovazioni che permettono di accedere a opportunità in nuovi mercati digitali emergenti. - 5G: Rivoluziona le comunicazioni con velocità elevate e bassa latenza, potenziando IoT e città intelligenti. - DevOps: Integra sviluppo e operazioni per migliorare l'efficienza e accelerare i tempi di rilascio. - Metaverso: Crea ambienti virtuali immersivi per interazioni, lavoro e divertimento. Quale di queste innovazioni ti interessa di più? Scrivilo nei commenti!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi