Infrastrutture, persone e competenze sono tre pilastri che rappresentano la forza di Snam S.p.A. e il nostro contributo concreto al futuro dell’energia.
Ogni giorno, mettiamo al centro del nostro operato #infrastrutture solide e resilienti, accompagnate dalla capacità di innovare e affrontare le sfide di un mondo in continua evoluzione.
Questo impegno si traduce in 1.200 cantieri attivi ogni anno, luoghi dove la visione diventa realtà grazie alla dedizione e al lavoro di migliaia di tecnici, operai, ingegneri e professionisti. Ogni progetto è frutto di un’alleanza con fornitori e comunità locali per costruire un sistema energetico sempre più efficiente, sicuro e pronto ad accogliere le molecole del futuro, come idrogeno e biometano, su scala paneuropea.
Sono convinto che l’eccellenza risieda, prima di tutto, nelle #persone.
In Snam, la si trova pressoché ovunque e rappresenta una forza inarrestabile. Per questo un grazie speciale va a tutti i colleghi per il contributo dato anche in questo intenso 2024.
Mettere la persona al centro, per la Snam di oggi, è ancora più importante di quanto non lo sia stato in passato, mentre allarghiamo il nostro perimetro in diverse attività e territori. È importante che chi entra a far parte di questa grande comunità ne percepisca immediatamente i valori e la loro imprescindibilità.
Strumenti come la survey annuale #Ascoltiamoci e il GenZ Advisory Board ci aiutano ad ascoltare e raccogliere idee e feedback per poter agire più tempestivamente sulle aree di miglioramento, costruendo un ambiente di lavoro di qualità in cui ciascuno possa esprimersi al meglio.
Se fare il punto è importante, tracciare la linea lo è ancora di più. Quest’anno, con il #TransitionPlan abbiamo messo in fila strategie, obiettivi, azioni e risorse con cui affrontare i tanti step intermedi verso il #NetZero, lungo un percorso che mette al centro anche natura e #biodiversità.
Abbiamo voluto prenderci impegni precisi, cadenzati, misurabili, in modo responsabile, seguendo una “roadmap consapevole”, che sappia sì indicarci la via ma anche correggersi strada facendo, per cogliere le migliori opportunità che lo sviluppo tecnologico, nel corso del tempo, ci metterà a disposizione.
Transizione, in fondo, fa rima con #innovazione, ed è bene coltivare insieme questi due concetti, come se componessero quello che in chimica è un “legame covalente”.
Non è solo una questione di tecnologia. Il valore che creiamo nasce da idee, #competenze, lavoro di squadra e passione, che trasformano la nostra visione in realtà.
Essere leader in questa trasformazione significa anche sostenere lo sviluppo dei territori in cui operiamo, promuovendo #inclusione e #sostenibilità, anche grazie al lavoro con Fondazione Snam ETS e alla sua rete di #connessioni territoriali.
Il nostro lavoro non riguarda solo l'energia, ma il futuro di tutti noi. Con oltre 3.600 #SnamPeople guardiamo avanti verso una meta chiara, ma il percorso per raggiungerla lo tracceremo #insieme.
--
2 mesiOttima opportunità