🚀 Siamo felici di annunciare che Stip AI è stata selezionata tra oltre 500 candidature per partecipare a PLAI Accelerator di Mondadori Group 🎉 Un’occasione per contribuire al futuro dell’#IntelligenzaArtificiale, sviluppando soluzioni innovative con il supporto di esperti internazionali e avendo accesso a un vasto network di partner e investitori. Durante #Intersections 2024 di IAB Italia a Milano, abbiamo presentato i progressi di Stip AI, insieme ad altre 4 startup selezionate in quattro aree strategiche: #education, #publishing, #newmedia, e #retail. 🙏 Un grande ringraziamento a #PLAI e al #Mondadori per questa opportunità, e a IAB per aver creato uno spazio in cui l’innovazione e il networking si fondono per dare vita a progetti che ridefiniranno il futuro del #business e della #DigitalTransformation. 🔗 Non vediamo l'ora di condividere con voi il nostro percorso e i risultati di questa esperienza. #StipAI #PLAIAccelerator #IntelligenzaArtificiale #AIInnovation #Mentorship #Startup #FutureLeaders #Smau2024 #DigitalTransformation
Post di Stip
Altri post rilevanti
-
Proprio mentre pubblichiamo questo post, i team di giovani talenti in gara sono immersi nel Business Game per trasformare le loro startup virtuali in casi di successo. E devono farlo attraverso lo sviluppo e la commercializzazione di un’applicazione mobile per il mercato Android e/o iOS. Strategia, innovazione e problem solving sono solo alcuni degli ingredienti di questa sfida imprenditoriale. Ogni scelta conta, dai profili professionali al modello di business, per portare sul mercato la migliore app possibile. Nel frattempo, gli HR delle aziende partner stanno seguendo la competizione con vivo interesse, presentando tra un round e l’altro le vision e le opportunità professionali delle realtà che rappresentano. Quale team conquisterà la vittoria? #TalentChallenge #Startup #Imprenditorialità #BusinessGame #Innovation #UniversityTalentChallenge #FutureLeaders @a2a @accentureitalia @avvale @cegeka @decathlon_italia @generaliitalia @liparipeople e @rai-radiotelevisione-italiana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎀 Nasce #Plai, l’acceleratore sull’intelligenza artificiale generativa del Gruppo Mondadori. L'iniziativa mira a promuovere innovazione e trasformazione nelle aree strategiche del gruppo, con un impegno finanziario di 6 milioni di euro entro il 2026 e con un focus sull'#IntelligenzaArtificiale. https://lnkd.in/d3YYv6qd 📈 Dopo anni di incertezza, il settore dell'#editoria ha da qualche anno messo l'acceleratore sull'innovazione, spinto anche dal boost inaspettato dato dalla Pandemia del 2020. Crescono infatti dal 2020 le vendite sia fisiche sia on line, secondo i dati dell'indagine AIE (Associazione Italiana Editori). 🔎 Ma la notizia è buona per l'Osservatorio #StartupThinking anche perchè questa iniziativa, che aggrega partner italiani e internazionali, alimenta il fenomeno del #CorporateVentureCapital, ancora marginale in Italia, con solo l'8% degli investimenti in equity provenienti dalle Corporate nel 2023 e un 18% di partecipazione minoritarie per il supporto alla crescita delle nostre startup, secondo i dati dell'Osservatorio #StartupHiTech Osservatori Digital Innovation. 📌Il ruolo delle Corporate nel sostenere l'ecosistema #startup nazionale deve farsi sentire sempre di più! #openinnovation Filippo Frangi Erica Alice Moretti Rita Giordano Antonio Ghezzi Jacopo Manotti Davide Moiana Asia Corradi Matteo Bascapé Giovanni Antonioni Gian Marco Miele Emanuele Petrozziello Lucrezia Sportiello Francesca De Simone Stefano Mainetti Giorgio Ciron
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vi aspettiamo in #OfficineCredem con Italian Tech Alliance e Growth Capital per l’Osservatorio trimestrale Venture Capital!
Non ci fermiamo mai e dopo il grande successo di Roma, ci vediamo domani a Reggio Emilia per continuare il nostro viaggio in Italia con la presentazione dati del Q3! 🚀 Vi aspettiamo dalle 11.00 in Piazzale Europa, 1 Parco Innovazione Capannone 17, insieme a #OfficineCredem e alla consueta presenza di Growth Capital. A introdurre l'iniziativa ci sarà Francesca Zeverino di #OfficineCredem. Fabio Mondini de Focatiis di Growth Capital presenterà il report e subito dopo ne discuteremo insieme a Simone Patera di Skillvue (formerly Algo AI), Fabio Ugolini di TrueScreen - Trust as a Service, Valentina Cerolini di Deesup, Luigi S. Bianchi di Fastweb, Federica Tadini di G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli e Andrea Notari di Credem Banca. Appuntamento a domani! Per iscriversi: 👉 https://lu.ma/7u9ovcmi #Q3 #Startup #VC #Innvoazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nella bellissima location della #Liberty #Tower di BIP, ho partecipato ad un interessante confronto sul mondo dell’#OpenInnovation in rappresentanza di ELIS Innovation Hub. Un grazie speciale a Cristian Ranallo per averci coinvolto nella rete di UnipolSai Assicurazioni Spa e aver organizzato questo bel momento di confronto e contaminazione e Ivan Ortenzi per la parte inspiring. A me è toccato parlare di #CorporateVentureClient e dei fattori critici di successo. Dopo tanti anni del programma #OpenItaly, che nel 2025 festeggerà il nono anno di vita, abbiamo capito che per far funzionare il modello servono: 1. Una struttura organizzativa con unità di open innovation capaci di raccogliere i bisogni di innovazione da parte delle diverse Business Units e di sostenere con innovation manager sia la realizzazione dei progetti pilota sia il successiva full-scale deployment. 2. Passare da un generico innovation need ad un ben definito use case per consentire un processo di scouting ben strutturato capace di valutare e filtrare centinaia di startup ogni anno mettendo a terra dozzine di progetti pilota (Poc, Proof of Concepts). 3. Un reach globale con presenza stabile e radicata nei principali ecosistemi mondiali 4. Un focus su startup mature (meglio scaleup o PMI) che sono quelle in grado di sostenere collaborazioni su scala industriale. Grazie anche agli altri panelist che hanno rappresentato le altre dimensioni dell’Open Innovation (acceleratori, incubatori, università e business school): Simone Marino, Giuseppe SERRAO Alessandro Manfredi Xia Wei La 罗夏伟 Simone Rigoni Francesco D'Onghia Max Bancora Stefan Peintner Sebastian Leber
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 La scorsa settimana ho avuto il piacere di partecipare a #Elevator e di condividere la mia esperienza durante una roundtable di CTO: abbiamo esplorato i temi della collaborazione interna e delle strategie per la gestione efficace dei team tech. 💬 Un insight fondamentale emerso è l'importanza della comunicazione. È semplice lavorare fianco a fianco quando l'azienda è piccola e in fase di startup, ma man mano che l'azienda cresce, diventa essenziale abbattere i muri tra i diversi dipartimenti e cercare attivamente sinergie che favoriscano un lavoro congiunto. Essere amanti della tecnologia non vuol dire parlare lingue strane o dover essere confinati a scrivere linee di codice: l'obiettivo non è mai la tecnologia fine a se stessa, ma creare valore. Parlare un linguaggio comune è essenziale per trasformare l'innovazione in risultati concreti. 🙏 Grazie ancora a Endeavor Italy per l'invito! #LeadershipTech #Collaborazione #InnovazioneAziendale #CTOLife
Un'altra giornata di formazione e condivisione alle OGR Torino, per il terzo giorno di workshop del programma #Elevator. Questa volta abbiamo accolto i C-level delle 12 aziende selezionate per tre roundtable di formazione modellate sulle loro esigenze. Durante la People Roundtable, condotta da Ottavio Maria Campigli (Senior Equity Partner & Founder at W Executive), con Paolo Gargiulo (CHRO ShopFully), Manuela Puritani (Head of people centre of expertise D-Orbit) e Filippo Cappa (ex HR Director Satispay), abbiamo esplorato il cruciale ruolo del CHRO nelle startup in crescita, discutendo di sfide e best practice nella gestione dei talenti e nella creazione di una forte cultura aziendale. Nella Finance Roundtable con Edoardo Giovanni Raimondi (CFO Talent Garden) e Anna Casiraghi (CFO DoveVivo by Joivy) abbiamo analizzato il ruolo strategico del CFO nelle scaleup, esplorando le complessità del fundraising e della gestione finanziaria. Fabio Mondini de Focatiis (Founding Partner di Growth Capital) ha completato con un intervento sul tema fundraising con investitori internazionali, in vista dell'investor day del 23 aprile. Nella Tech Roundtable condotta da Dimitri Scarana (Senior Startup Solutions Architect Amazon Web Services (AWS), con Marco Risi (ex CTO Everli), Francesco Dominidiato (CTO Docebo, ex Talent Garden) e Pamela Gotti (CTO Banca CF+, ex Credimi), abbiamo approfondito il ruolo dei CTO, esaminando le sfide nella gestione dei team tech e il rapporto cruciale tra tecnologia e business. Grazie ai partecipanti per un'altra esperienza preziosa e stimolante! #Elevator è un programma di crescita per aziende ad alto potenziale, sviluppato con il supporto di Fondazione CRT, tramite Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e OGR Torino.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
C'è una parte poco glamour del fare prodotto, di cui si parla poco, eppure è super interessante! È l'opera di innovazione che avviene in aziende di medie dimensioni e corporate, che pur di successo nel loro core business, non sono nate con una cultura di prodotto digitale. Magari non hanno un product team o product owner. Magari stanno lanciando il primo prodotto. Magari hanno fatto dei tentativi che non hanno generato i risultati sperati. E magari ci sono fantastiche opportunità di innovazione, in attesa di essere sprigionate. Al #ProductHeroesConference talk parlerò di questo: di come cogliere le opportunità e superare le sfide (tutte speciali) di lanciare NUOVI prodotti digitali di successo in ambito più tradizionale. Con un approccio RADICALE. Ci vediamo il 3 ottobre!
Manca pochissimo alla #ProductHeroesConference e non vediamo l'ora di incontrare la community prodotto italiana al nostro evento preferito dell'anno. E non perdete il nostro talk il 3 Ottobre, con Stefan Manastirliu! Parleremo di come superare le particolari sfide che team e manager incontrano nel realizzare e lanciare nuovi #ProdottiDigitali in aziende consolidate, con un approccio RADICALE. Si perché, si parla sempre molto del fare prodotto in ambito startup o tech-companies, ma alcune delle più importanti innovazioni avvengono all'interno di contesti più tradizionali e insospettabili, dove c'è un enorme potenziale ancora da sprigionare! #BuildRadicalFutures
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cosa ha fatto Sellalab, cosa sta facendo e cosa farà. Per tutti i curiosi e conoscenti che fanno innovazione e che sanno quanto la sostenibilità e l'impatto stiano indirizzando le idee e le azioni nel mondo nuovo.
++LETTURE ESTIVE++ 📖 Tra i consigli di lettura per l'estate, un bell'articolo che ti permette di conoscere meglio Sellalab, la nostra squadra, il nostro impegno verso il tessuto imprenditoriale del Paese e verso un futuro più sostenibile! 🏋️ "Dieci anni di innovazione e impatto sostenibile" è il titolo dell'intervista a Domenico su Sella Insights, il nostro hub editoriale di Gruppo. 🤜🤛 Vuoi conoscerci meglio? Vuoi confrontarti? Hai un'idea di business? Siamo qui per questo, contattaci e vieni a trovarci! 🥇 Il nostro dream team... Christian Clarizio Carla Bertuzzi Marco Petrazzi Giuseppe Noschese Federica Pizzato Domenico Lopriore Angela Gamerro Martina Savino Fiorella Troccoli Giuseppe Marino Alberto Motta 👇 https://lnkd.in/drZRkps4 . #innovazione #impatto #pmi #startup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Unioncamere è partner del consorzio #INEST, uno dei poli europei per l’#innovazionedigitale che opera sul territorio nazionale per supportare la #transizione digitale di #PMI e #pubblicaamministrazione. Cofinanziato dall’#UnioneEuropea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, I-NEST mira a stimolare la capacità di questi soggetti di integrarsi in contesti distribuiti ed interconnessi, con elevate garanzie di prestazioni, affidabilità, efficienza e sicurezza, appoggiandosi a tecniche e strumenti mutuati dal settore dell’#intelligenzaartificiale per semplificare la gestione ed il controllo.
Si è concluso ieri il secondo Investor Day I-NEST, ospitato nella splendida cornice dei Digital Innovation Days Italy! Durante l'evento è stata premiata NotOnlyDesk, l’azienda vincitrice che ha sviluppato una piattaforma innovativa per prenotare postazioni di lavoro e sale riunioni in una rete di coworking distribuiti su tutto il territorio nazionale. Grazie a un unico pass online, gli utenti possono gestire il loro smart working con massima flessibilità, prenotando facilmente uno spazio ovunque si trovino. 🏆 Oltre al prestigioso riconoscimento, NotOnlyDesk ha ottenuto un premio di 8.000 euro a fondo perduto, a sostegno della sua crescita e sviluppo. Per le aziende selezionate, incluso il vincitore, si è aperto un percorso di supporto unico che comprende: ✅ Campagna di equity crowdfunding ✅ Assessment tecnologico approfondito ✅ Sessioni formative pratiche gratuite Complimenti all’azienda vincitrice e un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, che hanno contribuito a uno scambio di idee ricco e a nuove opportunità per il futuro. 🚀 CNIT - Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni - Co.Mark - Tinexta Group - Dintec S.c.r.l. - ENEA - InfoCamere - Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - TIM - Warrant Hub - Tinexta Group #INEST #EDIH #UE #digitale #imprese #Investorday
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Manca pochissimo alla #ProductHeroesConference e non vediamo l'ora di incontrare la community prodotto italiana al nostro evento preferito dell'anno. E non perdete il nostro talk il 3 Ottobre, con Stefan Manastirliu! Parleremo di come superare le particolari sfide che team e manager incontrano nel realizzare e lanciare nuovi #ProdottiDigitali in aziende consolidate, con un approccio RADICALE. Si perché, si parla sempre molto del fare prodotto in ambito startup o tech-companies, ma alcune delle più importanti innovazioni avvengono all'interno di contesti più tradizionali e insospettabili, dove c'è un enorme potenziale ancora da sprigionare! #BuildRadicalFutures
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Largo ai giovanissimi talenti, oggi più che mai protagonisti delle storie pubblicate sul nostro magazine. Buona lettura, la Redazione di #StartupItalia 🚀 #startup #innovazione #tecnologia #notizie #intelligenzaartificiale #edtech #industria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi