🎉 La sesta edizione di Intersection Conference sarà a Torino il 3 e 4 ottobre 2024, presso OGR Torino, il cuore dell'innovazione di Torino. Un evento imperdibile per designer, sviluppatori, IT manager e Head of Design che vogliono scoprire e discutere le ultime novità nel mondo tech e digital: due giornate intense con momenti di networking, talk interattivi con speaker internazionali e workshop pratici. 🙌 Per la community Torino Digital Days, è attivo uno sconto del 20% su tutti i biglietti con il codice TDD2024. L'offerta è valida fino al 21 settembre a mezzanotte: non lasciarti sfuggire questa opportunità! #ogrtorino #torinodigitaldays #intersectionconference24
Post di Torino Digital Days
Altri post rilevanti
-
“Il nuovo linguaggio della città. Tra #intelligenzaartificiale ed espressioni umane”. È questo il titolo dell’edizione 2024 della Milano Digital Week, evento promosso dal Comune di Milano e realizzato da (TIG) The Innovation Group, che dal 10 al 14 ottobre metterà al centro lo sviluppo e l’innovazione digitale dedicata ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni. Con la partenza della #callforproposal di #MDW2024, imprese, istituzioni e università hanno tempo entro il 15 luglio per candidarsi coi propri eventi. Dichiara Roberto Silva Coronel, CEO di TIG – The Innovation Group: “𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑑𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑔𝑢𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒𝑑 𝑒𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜, 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑎𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑑 ℎ𝑜𝑐 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑚𝑎𝑛𝑑 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜”. Sottolinea Pietro Cerretani, CEO di TIG Events : “𝑆𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑝 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖, 𝑤𝑜𝑟𝑘𝑠ℎ𝑜𝑝 𝑒𝑑 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑒𝑑𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑢𝑙𝑔𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑎𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑎 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑠𝑖𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖”. Layla Pavone (She/Her), Coordinatrice del Board per l’Innovazione tecnologica e la Trasformazione digitale del Comune di Milano dichiara: “𝐼𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑜, 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑛𝑔𝑎𝑔𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡, 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑜, 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖. 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑖𝑛𝑣𝑜𝑙𝑔𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑙𝑙 𝑓𝑜𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑎𝑙, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛𝑜 𝐷𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙 𝑊𝑒𝑒𝑘 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀, 𝑙’𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒, 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑟𝑛𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Nuovo linguaggio della città. Tra Intelligenza Artificiale ed espressioni umane“. Questo è il titolo della Milano Digital Week 2024 presentata dal Comune di Milano. Scopri la nuova edizione nella news. #digital #milano #eventi
Presentata la nuova Milano Digital Week - Take.
https://takegroup.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
MILANO DIGITAL WEEK 2024 Dal 10 al 14 ottobre oltre 120 eventi dedicati all’innovazione e al futuro della digitalizzazione tra Intelligenza Artificiale e nuove espressioni umane, con workshop, dibattiti e iniziative aperte al pubblico Milano Digital Week #milanodigitalweek #milano #intelligenzaartificiale
MILANO DIGITAL WEEK 2024
https://dirittodellinformazione.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Insieme creiamo il futuro! Le nostre serate digitali sono più di semplici eventi: sono un momento di condivisione e crescita. Grazie a voi, la nostra community, possiamo esplorare nuovi orizzonti e trasformare le idee in realtà. Ogni feedback, ogni sorriso è un tassello fondamentale di questo puzzle. #community #innovazione #eventidigitali #ated #digitaleat #coneperilterritorio Luca Mauriello Eugenio Azzinnari Cogito Tech Ated-Associazione Ticinese Evoluzione Digitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Milano Digital Week 2024: Il Nuovo Linguaggio della Città 🌟 Ieri a Palazzo Marino è stato presentato il format della Milano Digital Week 2024, evento promosso dal Comune di Milano e sviluppato da TIG - The Innovation Group Dal 10 al 14 ottobre, Milano ospiterà un evento unico che mira a diffondere la cultura digitale per migliorare la qualità della vita e del lavoro, diventando un vero punto di riferimento per la transizione digitale di cittadini, imprese e istituzioni. 📍 Tema 2024: Il focus sarà sull'Intelligenza Artificiale, una tappa fondamentale nella trasformazione digitale della società, riassunta nel tema "Il Nuovo Linguaggio della Città: Tra Intelligenza Artificiale ed Espressioni Umane". L'evento esplorerà i nuovi rapporti tra esseri umani e tecnologie, promuovendo una rinnovata socialità grazie alle innovazioni portate dall'AI. 🔍 Sei Track Tematici: Durante la settimana, l'evento si articolerà in sei aree tematiche: ✨ Digitale per le Imprese ✨ Cittadinanza Digitale ✨ Smart City ✨ Tecnologie ✨ Cultura e Intrattenimento ✨ Lavoro/Formazione Grazie a TIG per l'invito alla presentazione. Labelium Italia condivide appieno l'importanza di questo evento per comprendere e applicare correttamente uno strumento potente e imprescindibile come l'AI, in un'ottica di inclusività ed uguaglianza. 🌐💡 #MilanoDigitalWeek #InnovazioneDigitale #AI #TechForGood #CulturaDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⭐️ due considerazioni telegrafiche sull’evento NETCOM MILANO 2024. Vediamo se siete d’accordo o meno. Chiaramente, un evento imperdibile per chi, come me, è immerso nel dinamico mondo dell'Ecommerce. Ma vediamo se quello che ho percepito è condivisibile con altri professionisti del settore… Aspetti Positivi:👍 1. Innovazione e ispirazione: La fiera continua a essere una fonte inesauribile di soluzioni avanzate per l'Ecommerce, offrendo ispirazione e nuove idee per tutti i partecipanti, sopratutto per i merchants dallenstart up ai giganti di mercato. 2. Casi studio intriganti: Gli approfondimenti e i casi studio presentati erano estremamente interessanti, mostrando applicazioni concrete e innovative nel settore. Ispirare e migliorare è ben diverso da copiare! 3. Collaborazione tra i players: la partecipazione all'evento di tutto il mondo Ecommerce ha sottolineato l'importanza della collaborazione fra i professionisti del settore al fine di sviluppare soluzioni sempre più innovative, un principio fondamentale per il progresso continuo. 4. Molti nuovi players, molti più stand, tanti nuovi volti che spero di vedere anche nelle prossime edizioni. Aree di Miglioramento: 1. Chiarezza e comunicazione: personalmente non ho ben compreso cosa facciano almeno il 50% degli stand presenti, con messaggi di marketing eccessivi, slogan pindalici, magari in inglese, che alla fine lasciano il visitatore con un grande interrogativo: “ma questi alla fine, cosa fanno ? 😂 2. Uso appropriato dell'AI: L'intelligenza artificiale è stata spesso menzionata in modo poco pertinente, utilizzata più come parola d'ordine che come vera innovazione. 3. Organizzazione: Alcune disorganizzazioni nella disposizione degli stand hanno generato confusione, un aspetto che potrebbe essere migliorato per facilitare una migliore esperienza per i partecipanti. Questi eventi sono cruciali per il nostro settore, poiché offrono l'opportunità di apprendere, condividere e crescere. Non so se quanto scritto è condiviso anche dagli altri visitatori, colleghi ed amici. Fatemelo sapere nei commenti .😉🙋♂️ Ci vediamo al WMF di Bologna! #Ecommerce #Innovazione #Netcom2024 #Collaborazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per chi avesse una startup o un progetto a cui dare vita, consiglio di partecipare alle giornate organizzate da Confcommercio-Imprese per l’Italia a Roma, con la rassegna InnovAzione. Si parla appunto di novità e di come cambiare approccio, metodo e strumenti nell'imprenditoria, perciò chi se non le startup o chi possiede punti di vista innovativi? Inoltre non è solo utile per fare networking di qualità ma anche un po' si sana palestra relazionale come altrə come te 👍 E poi l'energia e la carica di Giovanni DeCarli, mediatore dei workshop e presentatore d'eccezione, sono così travolgenti! https://lnkd.in/dcqPcvji
Analisi e innovazione dei modelli di business | Business & Sales Coach | Sviluppo personale e organizzativo | Organizzazione e animazione eventi aziendali | Innovation Manager Ministero delle Imprese e del Made in Italy
[MERCOLEDI' 17 LUGLIO NON MANCARE! PARLIAMO DI DIGITALE POPOLARE, L'INNOVAZIONE PER LA QUALITA' DELLA VITA E DEL LAVORO] Siamo arrivati al terzo appuntamento con i workshop in presenza del progetto #innovAzione, quello con la A maiuscola! Ci vediamo mercoledì 17 luglio alle 17 a Binario F from Facebook, il centro Meta a Roma per la formazione e lo sviluppo delle #CompetenzeDigitali di persone, imprese, associazioni e istituzioni. Esattamente sopra la #StazioneTermini. Protagonista di questo incontro è Roberto Macina Managing Partner & Co-Founder di WDA | The Co-Founder You Need, insieme a Ilaria Ricci e alla Fondazione Italia Digitale, promotrice del #FestivalDigitalePopolare di ottobre a Torino. Parleremo di #DigitalePopolare, le innovAzioni tecnologiche della quotidianità, per migliorare la qualità della vita e del lavoro. Ci racconteranno il loro punto di vista sul digitale popolare Simone Serani, CEO & Co-Founder Ticketoo, Francesco Sibilla, Chairman SAPG Legal, Noemi De Santis, Co-founder #JunkerApp e Lorenzo Pellegrini, General Manager & Co-Founder App to you. Questo il link per prenotare il tuo posto in sala: https://lnkd.in/dEyNfZnr Fai girare questo invito! Più siamo e più ci divertiamo :-) Il progetto innovAzione è realizzato da Confcommercio Roma con il contributo della Camera di Commercio Roma. Sinkronie | Happy to Business Next4Consulting Rome Future Week SCAI Comunicazione Filippo Aparo, Alma Blasi Romolo Guasco Davide D'Arcangelo Gianluca Cecchet Valeria Grasso Eleonora Castiglione Francesca Stanzani Tania Nardi Michele Franzese Federica Aversa
InnovAzione Workshop: Digitale Popolare
eventbrite.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per chi avesse una startup o un progetto a cui dare vita, consiglio di partecipare alle giornate organizzate da Confcommercio-Imprese per l’Italia a Roma, con la rassegna InnovAzione. Si parla appunto di novità e di come cambiare approccio, metodo e strumenti nell'imprenditoria, perciò chi se non le startup o chi possiede punti di vista innovativi? Inoltre non è solo utile per fare networking di qualità ma anche un po' di sana palestra relazionale con altrə come te 👍 E poi l'energia e la carica di Giovanni DeCarli, mediatore dei workshop e presentatore d'eccezione, sono così travolgenti! https://lnkd.in/dcqPcvji
Analisi e innovazione dei modelli di business | Business & Sales Coach | Sviluppo personale e organizzativo | Organizzazione e animazione eventi aziendali | Innovation Manager Ministero delle Imprese e del Made in Italy
[MERCOLEDI' 17 LUGLIO NON MANCARE! PARLIAMO DI DIGITALE POPOLARE, L'INNOVAZIONE PER LA QUALITA' DELLA VITA E DEL LAVORO] Siamo arrivati al terzo appuntamento con i workshop in presenza del progetto #innovAzione, quello con la A maiuscola! Ci vediamo mercoledì 17 luglio alle 17 a Binario F from Facebook, il centro Meta a Roma per la formazione e lo sviluppo delle #CompetenzeDigitali di persone, imprese, associazioni e istituzioni. Esattamente sopra la #StazioneTermini. Protagonista di questo incontro è Roberto Macina Managing Partner & Co-Founder di WDA | The Co-Founder You Need, insieme a Ilaria Ricci e alla Fondazione Italia Digitale, promotrice del #FestivalDigitalePopolare di ottobre a Torino. Parleremo di #DigitalePopolare, le innovAzioni tecnologiche della quotidianità, per migliorare la qualità della vita e del lavoro. Ci racconteranno il loro punto di vista sul digitale popolare Simone Serani, CEO & Co-Founder Ticketoo, Francesco Sibilla, Chairman SAPG Legal, Noemi De Santis, Co-founder #JunkerApp e Lorenzo Pellegrini, General Manager & Co-Founder App to you. Questo il link per prenotare il tuo posto in sala: https://lnkd.in/dEyNfZnr Fai girare questo invito! Più siamo e più ci divertiamo :-) Il progetto innovAzione è realizzato da Confcommercio Roma con il contributo della Camera di Commercio Roma. Sinkronie | Happy to Business Next4Consulting Rome Future Week SCAI Comunicazione Filippo Aparo, Alma Blasi Romolo Guasco Davide D'Arcangelo Gianluca Cecchet Valeria Grasso Eleonora Castiglione Francesca Stanzani Tania Nardi Michele Franzese Federica Aversa
InnovAzione Workshop: Digitale Popolare
eventbrite.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi è stata una di quelle giornate che cambiano la prospettiva. Io e Stefano abbiamo partecipato al Netcomm Forum 2024, un evento sempre cruciale per noi di THUX e per chi opera nel settore tech. Passeggiando tra gli stand illuminati e innovativi, ci siamo trovati immersi in un mondo di opportunità, perfettamente allineato con le ultime evoluzioni nel mondo dei pagamenti digitali e della tecnologia per il commercio. Abbiamo trascorso ore a esplorare soluzioni di punta, dall'intelligenza artificiale all'analisi dei dati, passando per i portafogli digitali e i pagamenti contactless. Ogni discussione ha arricchito la nostra visione su come potenziare le piattaforme e i servizi che offriamo ai nostri clienti, mantenendoli sempre un passo avanti. Oltre alla tecnologia, il forum ha stimolato riflessioni su come migliorare l'interazione con i clienti, con idee innovative per l'uso di CRM avanzati e strategie di marketing predittivo che aprono nuove possibilità di engagement. Tra gli stand, un corso intitolato 'Saggezza Artica' ci ha offerto preziose lezioni di leadership apprese nelle estensioni gelide della Lapponia, mostrando come le sfide estreme possano insegnare a guidare con efficacia anche nei contesti aziendali. Ritornando in ufficio, la mente era piena di novità e idee da implementare. È questa la magia di tali eventi: ci caricano di energia e ci spingono a superare i nostri limiti. Un ringraziamento speciale agli organizzatori e ai partecipanti del Netcomm Forum per una giornata così ricca di spunti. Siamo impazienti di mettere in pratica quanto appreso, aiutando i nostri clienti a navigare con successo nel rapido mondo digitale. #NetcommForum2024 #InnovazioneDigitale #THUX #TechTrends #Fintech #CustomerEngagement #RetailTechnology #FutureOfTech #Leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-