👉 Importante novità: il Gruppo Unoenergy attiva il servizio di consulenza e assistenza con video-interpreti LIS (Lingua dei Segni Italiana). 🤳 Grazie alla collaborazione con il Servizio TELLIS, l’innovativo sistema di video-interpretariato digitale e telefonico fornito dalla Service and Work Società Cooperativa Sociale, pensato per rendere più accessibili alle persone sorde i servizi delle aziende, Unoenergy rende la sua offerta sempre più inclusiva. 🤝 “Con il lancio del nuovo servizio rinnoviamo il nostro impegno a rendere l'energia accessibile a tutti, senza barriere. Crediamo che una comunicazione inclusiva e diretta sia essenziale per garantire che ogni persona possa usufruire pienamente dei nostri servizi e fare scelte informate e consapevoli" ha dichiarato Francesco Piero Marinelli, Direttore Generale del Gruppo Unoenergy. Leggi il comunicato stampa completo: https://lnkd.in/dQc__PDd
Post di Unoenergy
Altri post rilevanti
-
Pulsee Luce e Gas compie un significativo passo avanti nell'ambito della sostenibilità con l'integrazione delle funzionalità di ForImpact nella sua app. Questa innovativa piattaforma, sviluppata da SuperUrbanity, permette di elencare tutte le attività in ambito ESG e di monitorarne i progressi, garantendo massima trasparenza rispetto alle azioni di sostenibilità sociale d’impresa. 🔍 Le nostre attività ESG sono ora visibili e accessibili, permettendo a chiunque di seguire i nostri progressi in tempo reale. 📊 Il monitoraggio ESG verifica come stiamo lavorando per un futuro migliore, controllando le nostre iniziative e i risultati ottenuti. 🌍 In Axpo, la sostenibilità è un impegno concreto: l’integrazione della piattaforma ForImpact sul sito https://pulsee.it/ riflette la nostra dedizione per un futuro energetico più sostenibile. Leggi l'articolo per saperne di più 👉 https://lnkd.in/dSJcEtuz #ThePowerofEnergy
Come Pulsee Luce e Gas sostiene progetti in ambito artistico, musicale e tecnologico
forbes.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scopri il mondo dell’energia visto attraverso gli occhi semplici, puliti e curiosi di un bambino. Ogni giorno Enel e noi di Spazi Enel Partner di Ongaro Dania lavoriamo con tutta la nostra esperienza, la nostra passione e la nostra professionalità per offrirti soluzioni sostenibili e l’opportunità di fare la differenza. Perché Enel è dalla tua parte, sempre. Guarda ancora il nostro nuovo spot istituzionale sul nostro canale youtube al link https://lnkd.in/dRPN7URq : è veramente bello e merita una riflessione. Ricorda che ti aspettiamo nei nostri Spazi Enel Partner di #sacile , #pratadipordenone , #vittorioveneto e #pordenone città per offrirti il meglio restando sempre dalla tua parte. Vedrai che anche tu come tutti i nostri clienti dirai: Formidabile Enel. Spazi Enel Partner di Ongaro Dania: l’energia di sempre a due passi da te... e dalla tua parte, sempre! Continua a seguirci sui social e sul nostro sito www.sepongaro.it il sito di riferimento per l’energia e l'efficientamento energetico della tua casa e della tua azienda; tante opportunità ti attendono. #risparmio #cordialità #affidabilità #enel #enelenergia #formidabile #energia #tuttoenelformidabile #ENELPREMIAWOW #fornituraluce #fornituragas #luce #gas #gestioneutenze #bollettelucegas #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LE 4 AZIENDE ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI Fatte queste premesse, il professionista LG ha individuato per We Wealth quattro titoli italiani da monitorare per chi investe in chiave sostenibile, illustrando così la logica seguita dalla società per valutare il contributo d’impatto delle aziende. Si parte da Terna, in ragione del suo ruolo strategico per la realizzazione della transizione energetica italiana. “Terna gestisce e opera la rete di trasmissione elettrica italiana e ha un piano strategico al 2028 da 16,5 miliardi di euro per fare in modo che l’elettricità pulita, prodotta da fotovoltaico ed eolico nel Sud Italia ed in Nord Africa, possa essere utilizzata nel Nord Italia, dove si concentra la maggior parte del consumo elettrico italiano, ed eventualmente anche esportata verso il Nord Europa”. “Senza il potenziamento della rete di trasmissione elettrica la transizione energetica è materialmente impossibile. Il livello di allineamento tassonomico agli obiettivi climatici del fatturato di Terna è dell’89%”, fa presente l’esperto. Un’altra società individuata dal professionista è Erg, che con la vendita degli asset termoelettrici nel 2023 è passata in 20 anni da un modello di business incentrato sulla raffinazione di prodotti petroliferi a uno esclusivamente incentrato sulla produzione e vendita di elettricità prodotta da fotovoltaico ed eolico, con tassi di riciclo delle componenti di entrambe le tecnologie superiori al 90%. L’allineamento tassonomico agli obiettivi climatici del fatturato di Erg è del 100%. “Una terza società è A2A, che ha recentemente pubblicato un piano da 22 miliardi di investimenti al 2035 principalmente incentrato su infrastrutture energetiche pulite ed economia circolare. I capex allineati alla tassonomia di A2A sono pari al 46%”, citando infine anche Poste Italiane. “Gioca un ruolo chiave nella transizione digitale italiana”, dice. “Un numero su tutti: dal lancio dell’identità digitale in Italia nel 2016, il 70% delle oltre 38 milioni di utenze Spid che permettono di digitalizzare l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione è stato erogato da Poste Italiane”.I principali indici global clean energy nel 2023 hanno perso oltre il 20% e da inizio anno perdono il 13%. “Tuttavia, guardando alla rapidità con cui il clima sta cambiando e agli effetti distruttivi che sta portando non è difficile immaginare che sia solo una questione di tempo prima che ci sia un riallineamento tra realtà e valutazioni finanziarie delle aziende che sviluppano tecnologie pulite e strumentali al contrasto del cambiamento climatico”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“In questi dieci anni il mercato ha attraversato molti cambiamenti, evoluzioni e configurazioni, e Inxieme ha dimostrato la sua capacità di adattarsi ai diversi scenari, mantenendo una posizione di riferimento", racconta Gabriele Franzé, Country Manager di Inxieme, “Nonostante i traguardi raggiunti, siamo desiderosi di continuare ad imparare e impazienti per tutti i nuovi sviluppi che ci attendono nella transizione energetica, come la normativa TIDE, il Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico, o la partecipazione delle rinnovabili ai mercati di regolazione”. Potete leggere l'articolo completo su QualEnergia.it che ringraziamo per lo spazio che ci ha dedicato. #inxiemeenergia #10anni #anniversario #pun #energierinnovabili #energia #fer #rinnovabili #eworld #trading #rinnovabili #fotovoltaico #solar #wind #eolico #mercatoenergetico #associazioneresellertraderenergia
Inxieme Energía: da 10 anni offre servizi e assistenza ai produttori di energia rinnovabile | QualEnergia.it
https://www.qualenergia.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Acquisizione online da zero a enertech: ecco il lavoro fatto con Sentra Energia S.p.A. Abbiamo seguito questa azienda, nata come family business e arrivata in pochi anni a diventare player di rilevanza nazionale, nella rivoluzione del suo processo di attivazione contrattuale. Rispettando e potenziando l'attività della capillare forza vendite e integrando da zero il percorso di attivazione web con un'esperienza dedicata abbiamo costruito una piattaforma che permetta agli agenti di gestire il caricamento anche massivo di contratti in remoto. Siamo partiti dal coinvolgere gli stakeholder in un progetto di co-design per seguire ora il miglioramento e l'evoluzione continua dell'applicativo. Vuoi sapere di più? Leggi la case qui bit.ly/aziona-x-sentra Vuoi parlare con noi di come migliorare e potenziare il tuo processo di acquisizione online? Scrivi a hello@azionadigitale.com #energy #tech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Rettitràfo: un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il settore energetico Avete mai sentito parlare del Rettitràfo? Probabilmente no, ma questo termine, coniato da Terna SpA potrebbe presto entrare nel vocabolario dell’energia sostenibile. Si tratta di una macchina che combina le funzioni di un trasformatore e di un convertitore di corrente continua/alternata, progettata per semplificare e ottimizzare le infrastrutture elettriche. Nato nel 2017 da un’intuizione dell’ingegnere Vincenzo Agnetta e sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano, il Rettitràfo promette di ridurre costi, tempi e impatti ambientali, supportando la transizione energetica verso le fonti rinnovabili. 🎯 Se sarà scalabile, potrebbe avere un impatto globale sulla gestione delle reti elettriche, migliorando efficienza e resilienza. Potrebbe essere il prossimo game changer per il settore energetico? #innovazione #eccellenzaitaliana #electricity https://lnkd.in/deXMgSP7
R come Rettitràfo | Lightbox
lightbox.terna.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎥 Le Comunità Energetiche su La7! Dopo la recente ospitata su Rai 1 a Uno Mattina dedicata al tema delle comunità energetiche, un nuovo approfondimento è stato realizzato da La7, che ha visitato gli uffici di IMC Holding e Fotovoltaico Semplice per raccontare questo modello innovativo. 🔎 Il servizio approfondisce in maniera chiara e sintetica il funzionamento delle comunità energetiche in Italia, evidenziando come stiano trasformando il settore energetico e creando nuove opportunità per cittadini e imprese. 💡 Un argomento centrale per il futuro energetico del Paese, da conoscere e condividere. Verso un domani più sostenibile! ⚡
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔋🌍Domani, alle 15:15, Marco Dell'Aguzzo giornalista di Start Magazine ed Energia Oltre sarà ospite della trasmissione Siamo noi su TV2000 per un'analisi approfondita sulla transizione verde e il futuro delle #energierinnovabili in Italia. Con l'obiettivo di raggiungere 131 GW di capacità installata entro il 2030, l'Italia è chiamata a un grande impegno in tempi ristretti.⚡️ Nel 2024, le rinnovabili coprono il 42% della domanda elettrica, ma resta il tema della dipendenza dalle importazioni. Come affrontare le sfide per una #energia più sostenibile e autonoma? Non farti mancare l'intervento di Marco Dell'Aguzzo. #TransizioneEnergetica #GreenTransition #EfficientamentoEnergetico #Sostenibilità #Energia #FuturoVerde #Startmagazine https://lnkd.in/dTFUCGmg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎬 Nella prima puntata della nuova edizione di #PresaDiretta, su Rai 3, insieme a Stefano Manes – Director Sales B2SME/B2Condo di E.ON Energia – abbiamo parlato di come l'energia rinnovabile possa essere accessibile a tutti, anche a chi abita in contesti condominiali come quello di via Monte Cervialto a Roma, dove abbiamo installato uno dei primi impianti di #AutoconsumoCollettivo della capitale. ☀️ Grazie al modello di autoconsumo collettivo, che può essere adottato grazie alla cooperazione di amministratori di condominio, condomini e fornitori di energia, gli utenti possono ottenere una maggiore indipendenza energetica e abbassare notevolmente i costi in bolletta, oltre a ridurre il proprio impatto ambientale e migliorare la classe energetica del proprio edificio con l’utilizzo del #fotovoltaico. Una soluzione, insieme a quella delle Comunità Energetiche Rinnovabili, che può accelerare il processo di #TransizioneEnergetica del Paese. 👉🏻 Guarda la puntata qui: https://lnkd.in/d89dTcxv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come il nostro #Energie si trasforma per diventare magazine, il #digitalthinking sfida il pensiero convenzionale e amplifica la portata trasformativa all’interno dell’azienda. Grazie Davide Ciullo e Elisabetta Vinciguerra per avermi dato l’opportunità di parlarne in questo numero!
È online il nuovo numero di #Energie, il magazine aziendale fresco di restyling per essere aggiornati sulle attività del mondo Snam. Scopri la nuova veste grafica e due nuove rubriche: “Storie di futuro sostenibile” con progetti e iniziative per approfondire la strategia di #sostenibilità del nostro Gruppo e “Snam, un’azienda del fare”, con una roadmap sui nostri traguardi e momenti chiave del trimestre. Nel nuovo numero parliamo di #Biodiversità, #Inclusione, #Sicurezza, in una parola #EssereSnam. Sfoglia la rivista qui sotto 👇 o scaricala dal sito web https://lnkd.in/d5pPiyKk
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
--
2 mesiBen fatto