Da Follower a Clienti – Come trasformare le strategie d’influenza e content marketing in risultati concreti di business
Photo by Claudio Brufola - Fotografia Corporate

Da Follower a Clienti – Come trasformare le strategie d’influenza e content marketing in risultati concreti di business

WORKSHOP GRATUITO

SMAU MILANO 2017

26 ottobre h 14.00 - 14.50

Si fa un gran parlare di social media marketing, content marketing, influencer e digital carisma.

E’ ormai un dato di fatto che la condivisione di contenuti di valore e la creazione di community attorno alle proprie competenze e conoscenze sia una leva di marketing indispensabile soprattutto negli ambiti della vendita, della consulenza e nel retail.

Mentre la letteratura e le risorse sulla creazione di questo valore è molto ampia, risulta ancora abbastanza nebuloso il meccanismo con cui si può accelerare la conversione dei follower in clienti veri e propri, sia in ambito b2b che in ambito b2c.

Ho 5.000 contatti su LinkedIn, come posso trasformarli in clienti? Ho 10.000 follower sulla mia pagina Facebook, come posso monetizzare questa attività?

La domanda vera è: si può far incontrare il “mondo delle favole digitali” con il mondo concreto e reale delle vendite fisiche?

La risposta di Alessandra Salimbene è sì, è possibile, con un’attività strutturata, professionale e qualificata che verrà sinteticamente presentata durante questo workshop per gli ambiti commerciali, professionali e retail.

ALESSANDRA SALIMBENE 

Classe 1975, imprenditrice a 20 anni, mamma a 34, ho sviluppato il primo sito web da sola con BloccoNote nel 1997 e da allora ha sempre vissuto on line. Mi occu

ossim

po di marketing (soprattutto digitale) e di comunicazione (soprattutto aziendale). L’avvento dei social network mi ha portata a sviluppare la convinzione che al centro del successo ci siano sempre le persone.


Come esperta di Retail Marketing supporto aziende commerciali di ogni tipologia nella pianificazione e realizzazione di piani di comunicazione, CRM, fidelizzazione e formazione del personale.


Come esperta di Marketing Digitale rendo accessibile ed efficace l’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione (web, social network, piattaforme di messaggistica) attraverso la progettazione di applicazioni, piani strategici e contenuti finalizzati al coinvolgimento del target di riferimento e alla creazione di community.


Come Personal Branding Coach aiuto professionisti, manager e imprenditori a comunicare meglio online e offline per lavorare meglio, guadagnare di più ed essere più felici, sviluppando e valorizzando il proprio personale carisma.


Sviluppo i miei progetti attraverso l’agenzia di comunicazione internazionale che dirigo, Charismatica Ltd.


Nella mia lunga attività professionale ho avuto modo di collaborare come consulente con centinaia di aziende del retail, industrie, professionisti e società di consulenza.


Come Public Speaker e formatrice sono relatrice a eventi nazionali e internazionali di primo piano come MIDO e SMAU, tengo corsi di formazione e interventi a convegni aziendali.


La mia principale specializzazione è il settore dell’ottica in cui opero come consulente di marketing e comunicazione, formatrice e public speaker da circa 20 anni e in cui ho sviluppato una piattaforma di servizi e canali specifica per tutta la filiera.


Da alcuni anni mi occupo di fotografia, ambito nel quale ho sviluppato studi specifici sul visual story telling e sull’utilizzo delle immagini e del video nella comunicazione digitale: oltre a diversi interventi pubblici e corsi professionali rivolti ai fotografi, nel 2015 ha organizzato con il fotografo Claudio Brufola il progetto ExpoPhoto2015, patrocinato tra gli altri da CPA (China Photographers Association) e AFIP, culminato con l’esposizione delle opere 20 fotografi italiani al Festival internazionale di Lishui e durante i festeggiamenti della città di Hangzhou in Cina. Dal 2017 sono Presidente dell’Associazione Culturale Expophoto e sto lavorando per riportare un’importante mostra di fotografi italiani in Cina e sull’utilizzo della fotografia come ponte culturale tra culture così differenti.

Registrati subito qui:


Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Alessandra Salimbene

Altre pagine consultate