DiCO- il Disegno della Conosenza
Fondazione Flaminia -Centro per l'Innovazione Design @Alesandro Bonaccorsi

DiCO- il Disegno della Conosenza

Come comunicare in modo efficace il valore della ricerca scientifica e sociale? Perché è importante farlo e come poterlo portare nella propria quotidianità?

La partecipazione a convegni, webinar e workshop è un'attività obbligatoria a chi lavora a progetti di ricerca e a progetti finanziati da fondi pubblici nazionali ed europei. La disseminazione, ovvero, seminare fuori dal proprio contesto di riferimento i risultati e gli impatti dei progetti di ricerca e di innovazione, è una parte importante della ricerca, e la qualità della strategia di comunicazione nella valutazione dei progetti, assume oggi un peso sempre più rilevante.

Quante volte ti sarà capitato di dover lavorare ad una presentazione per l'ennesimo meeting, ma con tempi e audience differenti adattando la stessa presentazione con un lavoro last minute di taglia e cuci?

Webinar online- Meeting in presenza uso la stesso power point? Questo è un nuovo dilemma!

Quanta fatica e quanta frustrazione si celano dietro a quelle sudate slide! Mi avranno capito o hanno solo annuito per cortesia?

Con DICO-il Disegno della Conoscenza- abbiamo provato a mettere insieme strumenti e tecniche per riabilitare la comunicazione dei progetti di ricerca.

Ne parliamo il 15 settembre 2023 a Ravenna al DICO DAY per scoprire come il Design e il Visual Thinking possono rendere la comunicazione un processo utile, coinvolgente e mai banale.

Una giornata di formazione e confronto GRATUITA insieme ai due formatori DICO, Giulia Ruta , Alessandro Bonaccorsi e lo staff di Cifla -Centro per l'Innovazione Fondazione Flaminia vi aspettano a Ravenna per una giornata di formazione e confronto gratuita.

I posti sono limitati, prenotati qui:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dico-day-come-si-disegna-la-conoscenza-672879870807?aff=oddtdtcreator

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Cifla -Centro per l'Innovazione Fondazione Flaminia

Altre pagine consultate