Eventi digitali da non perdere dal 4 al 10 luglio 2016

Come di consueto e puntuale come al solito, ecco il post riguardante gli eventi digitali da non perdere della seconda settimana di luglio.

Martedì 5 luglio:

Per iscriversi all'evento, il link è qui

Mercoledì 6 luglio:

Inizia oggi a Foligno e termina domenica 10 luglio SOCIAL HACKATHON UMBRIA 2016. il #SHU2016 si propone di sviluppare le competenze digitali dei giovani e rispondere alle esigenze delle organizzazioni che operano nel terzo settore utilizzando strumenti digitali per l'inclusione sociale nelle comunità locali.

Per iscriversi a questo workshop, il link è questo.

Vi segnalo un seminario, organizzato da Bologna Startup in partnership con Bologna Business School, Fashion & Innovation, che si propone di presentare i trend di innovazione tecnologica nel settore moda, attraverso il punto di vista degli attori che stanno contribuendo al processo di cambiamento: università, acceleratori, startup, corporate e investitori.  Il seminario è rivolto alle startup operanti nel settore fashion, agli studenti universitari nei master per la formazione manageriale sul digital-business e agli investitori privati e istituzionali.

Inizia oggi e termina domani 7 luglio a Milano, organizzato da OpenKnowledgeThe Social Business Forum quest'anno dedicato al tema "THE PLATFIRM AGE", tutto dedicato alle Piattaforme

Giovedì 7 luglio:

Storie di vita vissuta narrate da  Andrea Roberto Bifulco e Daniele Pes, entrambi nella Top 10 LinkedIn Most Engaged Marketers List, racconteranno i loro segreti sul Personal Branding. Il link per iscriversi è qui.

A Napoli alle 14:00 da non perdere il keynote sulla metodologia #LeanStartup. al TechnologyBIZ 2016 e per connettersi con il mondo dell'innovazione.
http://www.tbiz.it/registrazione-gratuita/

Venerdì 8 luglio:

A Milano si terrà il primo Talent Hackathon italiano, promosso da Human Age Institute. A partire da sfide specifiche lanciate dalle grandi aziende partner, i partecipanti avranno 12 ore per sviluppare una proposta che verrà poi vagliata da una giuria di esperti, tra cui i Talent Leader della Fondazione. La partecipazione è aperta a studenti, startupper, professionisti e manager interessati al tema delle risorse umane, del talento e dell'innovazione.

Inizia oggi a Rimini e termina domani sabato 9 luglio il Web Marketing Festival, un evento italiano di portata internazionale nato per rappresentare il mondo del Digital Marketing in tutte le sue declinazioni e connessioni. La formazione - focus centrale del Festival - diventa anche cultura, arte, musica, imprenditorialità, networking, innovazione e divertimento per dare vita a due giorni di co-evoluzione digitale.

Come sempre per l'area digitale milanese, per sapere tutti ma proprio tutti gli eventi da non perdere potete fare riferimento al sito di Digital District (disclaimer, per chi non lo sapesse curo io sia la sezione formazione sia la sezione eventi)

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Andrea Romoli

Altre pagine consultate