Il ruolo della compliance nei processi di trasformazione digitale
Lungi dall'essersi assopito, il dibattito in rete sui benefici che i processi di trasformazione digitale portano alle imprese e su come strutturarli in modo efficace è ancora molto attivo. In questo post non mi soffermerò su tali aspetti, perchè la mia intenzione è di offrire un punto di vista integrativo.
Anche se il driver di tali processi di cambiamento che alcuni hanno definito come la rivoluzione industriale del ventunesimo secolo è la tecnologia - sistemi, infrastrutture, dati, mobile, ecc., vi sono però anche altri aspetti da considerare, come innovazione, organizzazione, cultura aziendale, processi e persone.
La molteplicità dei fattori in gioco e lo spostamento del focus verso la multicanalità e la customer experience portano a riflettere sull'opportunità di definire un approccio olistico incentrato su una visione sistemica in cui tutti i fattori sono messi in relazione tra loro.
Molto si è detto e scritto a tale proposito, però pochi si sono soffermati a considerare un aspetto altrettanto importante di qualsiasi evoluzione tecnologica, ovvero la conformità normativa.
Tale considerazione scaturisce dal legame che molti degli aspetti della trasformazione, specialmente quelli di matrice tecnologica, hanno con le normative: si pensi soltanto alla stretta interconnessione che esiste tra l’uso dei dati personali e ambiti tecnologici come il marketing digitale, i social network, il commercio elettronico, il cloud computing; si pensi anche alle questioni di sicurezza e privacy del mobile payment oppure al riutilizzo dei big data, solo per citarne alcuni.
Sono tutti contesti coinvolti nella trasformazione e sui quali nel corso del tempo è cresciuta l’attenzione dei legislatori europei (si veda, per ultimo, il nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali) e nazionali, segno evidente della rilevanza che la dimensione tecnologica e la crescente domanda di sicurezza e protezione dei dati personali hanno assunto in un contesto di business, senza dimenticare poi il crescente impatto che l’uso dei dati dei consumatori ha sulla reputazione del business stesso.
E proprio la rilevanza di tali aspetti fa si che, in qualsiasi processo di trasformazione digitale che si rispetti, non possano mancare un attenzione ed un impegno verso la conformità normativa, meglio ancora se strutturata all’interno di un processo aziendale.