Il senso della Vita
Byron Pub | Portoscuso

Il senso della Vita

Ho vissuto una settimana ricca di impegni professionali e, soprattutto, ad alta intensità emotiva.

 

Proprio per questo motivo ho deciso - considerando oltre un mese di assenza dal pubblicare articoli – di scrivere qualcosa per me, con l’auspicio che possa essere interessante e stimolante per voi, che mi leggete.

 

Personalmente, ritengo di vivere una Vita che può essere definita, a seconda dei vostri gusti e aspirazioni, bella o impegnativa, stimolante o rilassante, ricca di incontri o in solitudine, certamente non abitudinaria.

 

Questa doveva essere una settimana “rapida”, rientrare con mia Mamma a Cuneo, dopo alcune settimane da noi a Siviglia; un passaggio veloce da un cliente che considero più un amico e una persona alla quale trasferire quanto so; un incontro per me desiderato con un grande Imprenditore e, infine, un po' di tempo con me stesso, portando avanti il trattamento anti-age che il mio medico mi ha proposto.

 

Tutto pianificato ottimamente, trasferimento in aereo, noleggio dell’auto, prenotazione dell’hotel e, ovviamente, appuntamenti fissati con gli Interlocutori che hanno deciso di ascoltarmi o di utilizzare la mia competenza professionale.

 

Tutto perfetto e, a dire il vero, davvero appagante.

 

Poche ora prima di partire mi sento con una Persona che conobbi, grazie a @paolo ruggeri, nel 2018, si tratta di antonio follesa .

 

Un Imprenditore e un grande Campione di Cagliari, una Persona di indubbia personalità e successo.

 

Allora decidiamo di vederci e di provare se vi sono le condizioni per attivare una collaborazione; quindi il volo Torino - Siviglia di giovedì viene annullato e, in cambio, ne prendo uno Torino - Cagliari il mercoledì sera.

 

Due giornate intense di attività finalizzate a comprendere come sconvolgere il mondo della vendita degli impianti fotovoltaici alle Imprese; confronti; scontri e anche due vendite, per un importo vicino ai 100K/€ di impianti; il tutto ad alta intensità emotiva, meraviglioso!

 

Poi arriva il venerdì sera. Antonio manifesta il desiderio di staccare e io mi domando: “che cosa posso fare un fine settimana in questa terra meravigliosa e quasi completamente sconosciuta”?

 

Allora mi ricordo di un vecchio cliente, che non vedevo da oltre dieci anni; gli mando un messaggio e, dopo pochi minuti siamo al telefono.

 

Avete presente quelle persone che non frequenti da tempo e, malgrado questo, una volta rincontrate o risentite, ti pare di avere comunque frequentato, malgrado in dieci anni le Vite possano cambiare radicalmente?

 

Ecco, con Stefano Rella è successo proprio questo!

 

Dieci minuti di chiamata ed è tutto pronto, mi aspetta per il sabato a Portoscuso, sulla costa sud-occidentale della Sardegna.

 

Non sto qui a raccontarvi la meraviglia di questo luogo - adagiato di fronte all’isola di San Pietro e A Carloforte – questo link vi aiuterà a vedere: https://www.gettyimages.it/immagine/portoscuso.

 

Non sto a raccontarvi del cibo mangiato nel locale di Stefano, il Byron Pub.

 

Non vi racconto neanche del Rum bevuto insieme a Stefano.

 

Condivido invece l’emozione di incontrare una Persona che avevo conosciuto e che, negli anni è profondamente cambiata.

 

Stefano, come me, ha cambiato vita ed ha e, sempre come me, vissuto cinque anni piuttosto impegnativi.

 

Alla mia chiamata ha subito risposto, ci siamo visti e abbiamo condiviso delle belle emozioni.

 

Proprio questa condizione mi ha stimolato questa domanda, che probabilmente molti di noi, di tanto in tanto, si fanno: “Qual è il senso della Vita”?

 

Se qualcuno mi suggerirà la sua risposta ne uscirò arricchito e felice.

 

La mia è (anche): “Incontrare un vecchio Amico, bersi assieme un Rum, chiacchierare e condividere i propri Sogni”.

Ovviamente c’è molto altro, che ne pensate? 

 

Grazie per i vostri contributi e buon agosto!

 

Alessandro Bertoldi

 

Franco massimo Magni

Libero professionista progettazione tessuti presso Progettazione e realizzazione tessuti

6 mesi

Il senso della vita è una ricerca cominciata agli albori dell’umanità!!!!’ Io penso che il senso della vita abbia due facce molto importanti e alla fine anche semplici nella loro realtà. La prima considerazione è “ divenire quello che siamo “ cioè cercare noi stessi nella nostra essenzialità nel nostro intimo più profondo, un “se” sfrondato di tutto il superfluo di tutte le sovrastrutture che ognuno di noi tende a costruirsi. La seconda considerazione è riuscire a lasciare una “traccia” un “segno” nell’animo delle persone con le quali abbiamo un rapporto “umano” empirico , oltre i formalismi. Quando ce ne andremo avere la coscienza di aver lasciato il mondo un po’ migliore o di aver vissuto secondo relazioni e scambi costruttivi e mai limitati alla propria persona. Non facile ma essenziale è ciò che mi impegna emotivamente ed intellettualmente. Un caro saluto

Veronica Spinella

Supporto le Organizzazione nello Sviluppo Organizzativo (OKR), Passaggi generazionali, Gestione Cambiamento e Conflitti, IE, Sviluppo processi, Qualità, Sostenibilità. Formatrice e Business coach. BP 24 ORE

6 mesi

Sposo in ogni singola parola il post di Alessandro Carli. Il senso, in entrambe le parti, deve appartenerti, devi vivere ogni singolo momento in maniera vera ed autentica, sentirne ogni singolo grammo anche del peso e ti devi impegnare ed essere non apparire.

Alessandro Carli

Aiuto Professionisti, Manager e Piccoli Imprenditori a sviluppare in soli 3 mesi una Leadership che Tutti Riconosceranno e Vorranno Seguire | Seguimi per capire come

6 mesi

Bel post, Alessandro! Il senso della vita? Probabilmente va suddiviso in due parti: quello generale della vita e quello particolare di ognuno di noi. Per il secondo, non esiste altra possibilità che scoprirlo singolarmente: è il lavoro di tutta una vita ed è in continua evoluzione. Per il primo, per quanto mi riguarda è per tutti noi quello d'impegnarci con tutte le nostre forze di scoprire il secondo. Può sembrare una risposta evasiva, ma non tanto se il seguito che le dai lo senti davvero come qualcosa che non puoi eludere.

Giuseppe Cipollaro

Saldatore a tig certificato con esperienza più che ventennale in nota azienda Aeronautica Campana

6 mesi

Qual'è il senso della vita??🤔🤔🤔 bella domanda.....x me è vivere ogni attimo di vita come fosse l'ultimo con degli amici con la famiglia con i figli o compagni di vita è di avventure...piangere ridere gioire dei successi condividere momenti felici riflessioni provare o vivere quelle avventure che uno nella vita non ha mai avuto il coraggio di vivere x non rischiare.....nel film dell'attimo fuggente il professore interpretato da Robin Williams insegna ai suoi allievi il senso della vita con la frase Carpe Diem facendo capire la meraviglia di vivere ogni attimo di vita come fosse l'ultimo..... bellissimo film

Giuseppe Cipollaro

Saldatore a tig certificato con esperienza più che ventennale in nota azienda Aeronautica Campana

6 mesi

Bellissima esperienza.... comunque la Sardegna è tutta meravigliosa se poi ci mettete una buona compagnia allora meglio

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Alessandro Bertoldi

Altre pagine consultate