La Madonnina del Pianto. Ritratto di Laura Boldrini
Non era così. Scuotono la testa, i compagni di un tempo che fu. No, non era così. Tradiscono uno sguardo liquido, proiettato verso un passato remoto, quello in cui Lei proprio non era così. Era cordiale, su un altro pianeta. Era simpatica, in un’altra galassia. Era Laura Boldrini. E non era ancora Presidente della Camera. “Non era così, era cordiale, era simpatica”. Yes comrades, come vi capisco, mentre inchiostro qua e là le pagine del mio taccuino, in testa mi frulla un motivo di Franco Battiato: “Il tempo cambia molte cose nella vita / il senso le amicizie le opinioni / che voglia di cambiare che c’è in me / Si sente / il bisogno di una propria evoluzione / sganciata dalle regole comuni / da questa falsa personalità”. Corre l’anno 1981, Battiato compone il suo album capolavoro, “La voce del padrone”, e lei, Laura, ha appena vent’anni, da un anno frequenta la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza e ha un saldo centro di gravità permanente che non le fa “cambiare idea sulle cose e sulla gente”. Quello accadrà, più tardi. Con l’ascesa al potere. Prima dello shocking day, la sua elezione alla presidenza della Camera, il 16 marzo del 2013, c’è la storia di un’altra Laura, quella che “oggi non c’è / è andata via”. Non tornerà mai più. L’altra Laura, quelle che ricordano i compagni dei bei tempi andati ha “le giacche fricchettone, i capelli non fatti, qualche chilo in più e… ride”. Continua a leggere l'articolo sul Foglio.
confermo. Libano, 2006. attaccata al telefono cerco di rintracciare la nuova moglie libanese del mio ex-marito (una storia complicata, ci univa la stima da Donne). gli italiani venivano rintracciati - attesi e riportati dall'aeroporto in patria. Lei era dispersa, non si trovava. dopo l'ennesima richiesta alla Farnesina, mi passano una signora che era "coordinatrice e responsabile delle operazioni". Le spiego che era "una specie di sorella", rimane al telefono per un quarto d'ora. il giorno dopo mi richiama "lei". Signora, l'ex-marito trattiene i figli e non la fa partire. Intanto il peggio era passato. ERA UNA GRANDE DONNA, non è mica morta, solo le hanno rubato il buon senso.