La mia esperienza personale: Come utilizzo ChatGPT per arricchire i miei studi e rimanere al passo con il Digital Marketing
L'arrivo di ChatGPT ha segnato una svolta significativa nel mio percorso professionale nel campo del digital marketing.
Con sei anni di esperienza alle spalle, ho visto la mia routine lavorativa trasformarsi radicalmente da dicembre in poi.
ChatGPT non solo mi ha fornito un valido aiuto nella creazione di contenuti e nella generazione di idee, ma è diventato un prezioso alleato per rimanere aggiornato su campagne pubblicitarie, nuove tendenze e strumenti digitali.
Le mie fonti
In Italia, le novità nel campo del digital marketing tendono ad arrivare con un certo ritardo. Per questo motivo, ho cercato e trovato fonti di studio e ispirazione all'estero. Nonostante non parli l'inglese fluentemente, ChatGPT è stato un supporto fondamentale anche in questo.
I siti web che mi forniscono quotidianamente spunti e aggiornamenti sono: Adweek, Adage, The Drum, Digiday, Marketing Week, Mashable, Social Media Today e Social Media Examiner.
Questi portali offrono un'ampia gamma di contenuti, dalle ultime notizie del settore a dettagliate analisi di mercato.
Ovviamente, sono sempre aperto a suggerimenti su altre risorse autorevoli.
Il mio prompt
Prendendo spunto dai prompt che si trovano in rete, ho creato e personalizzato il mio per facilitare la comprensione degli articoli pubblicati su questi siti.
Ecco il comando che mi accompagna ogni giornata:
"ChatGPT, aiutami a capire di cosa tratta questo articolo [Link Articolo]. Scrivi un testo di 500 parole che riassume i punti chiave. Schematizza il tutto. Fai un elenco puntato. Rendi il testo informativo, pratico e facile da comprendere. Infine, scrivi la lezione da apprendere da questo articolo."
Questo prompt, utilizzabile solo con CHATGPT 4 e il plugin "WEBPILOT", mi consente di estrapolare le informazioni più rilevanti da ogni articolo, risparmiando tempo e migliorando la mia comprensione.
È diventato uno strumento indispensabile nel mio lavoro quotidiano.
Consigliati da LinkedIn
Risultati e scoperte
L'integrazione dell'IA nei miei studi ha portato a risultati significativi.
Ho notato un incremento della mia produttività, una migliore comprensione dei concetti complessi e una maggiore capacità di adattarmi alle nuove tendenze del digital marketing.
Inizialmente, avevo l'idea che ChatGPT potesse fare miracoli, ma, ho presto capito che può fare la differenza solo se utilizzato da chi possiede le competenze necessarie.
Per esempio non potrò mai ottimizzare il mio sito in ottica SEO perché non ho queste competenze.
ChatGPT può aiutarmi, ma non farò mai la differenza in quel settore.
Al contrario, un esperto di SEO potrebbe trovare in ChatGPT un potente anzi potentissimo alleato.
In poche parole..
La mia esperienza con ChatGPT ha trasformato il mio approccio allo studio e all'aggiornamento sul campo del digital marketing.
Questo strumento ha migliorato la mia esperienza di apprendimento, rendendolo più efficiente e personalizzato. Nonostante le sue limitazioni, ChatGPT ha il potenziale per essere un potente strumento di supporto per i professionisti del digital marketing, a patto che venga utilizzato in modo strategico e consapevole.
Spero che la mia esperienza possa aiutare qualcuno e sono disponibile a confrontarmi con chiunque voglia approfondire l'argomento.
14/07/2023
Fotografo di Matrimoni e Ritratto
1 annoGran bel articolo. Sono d’accordo con te e seguirò i tuoi preziosi consigli. Grazie
eventi per adulti e famiglie, intrattenimento spettacolo comunicazione e formazione
1 annoInteressante! Ma che costi hanno questi tool?
Chef presso Vocabolo Moscatelli
1 annoMassimiliano Pioli chat GPT nelle mani giuste, può fare la differenza.😉
Brand & Visual Designer | Brand Identity | Per chi cerca un’identità visiva vera, su misura e fuori dagli schemi.
1 annoSono totalmente d'accordo! Chat GPT può essere uno strumento utilissimo, nelle mani di persone già competenti in un determinato settore. Ovviamente, come dici tu, non può far miracoli, ma è un degno alleato! Ottimo anche lo spunto per il prompt, lo terrò presente!
Social Media Specialist | Digital Marketing Stategist | Ads Specialist |
1 annochat gpt nonostante tutto se usato con cognizione é uno strumento ottimo. ❤️ Ho provato Bard ma sinceramente nn sono soddisfatta