L'uomo che ha fatto arrabbiare Travaglio
L'articolo con cui Travaglio dà gli otto giorni al suo socio nell'Editoriale Il Fatto

L'uomo che ha fatto arrabbiare Travaglio

L'uomo del giorno è senza dubbio Fabio Franceschi. Molti diranno subito: "E chi è?".

Non certo chi abiti e lavori in Veneto.

Franceschi, detto anche Mr. Bestseller, è un grande stampatore che a Trebaseleghe, nel profondo Padovano, ha messo in piedi, anni fa, una modernissima tipografia a ciclo completo, Grafica Veneta, per cui l'ufficio grafico preme "invio" sul pdf e, di lì a poche ore, esce un bancale di libri.

Perché Franceschi è l'uomo del giorno? Perché stamane i lettori de Il Fatto quotidiano hanno potuto leggere un boxino con questo testo:

"Apprendiamo dalle agenzie di stampa che Fabio Franceschi, titolare di Grafica Veneta e azionista di minoranza della Società editoriale Il Fatto Spa con il 4% delle quote (acquisite a suo tempo dal nostro socio storico Francesco Aliberti e senza alcun incarico operativo), ha deciso di candidarsi alle prossime elezioni con Forza Italia.

Intendiamo tranquillizzare i nostri lettori sulla assoluta incompatibilità con la nostra società editoriale per chiunque ricopra incarichi in qualunque forza politica. Entro breve tempo dunque Franceschi - al quale auguriamo le migliori fortune - riceverà una proposta per la cessione del suo pacchetto azionario".

Firmato Travaglio e Cinzia Monteverdi, amministratore delegato dell'Editoriale Il Fatto. Praticamente il direttore dà a Franceschi gli otto giorni.

Un giorno di fine estate del 2014, spinsi la mia Ford Fusion fino a quel pezzo di Veneto, trascorsi con Franceschi un paio d'ore, tornai a casa con un pacco di libri fra cui un ultimo libro di Giampaolo Pansa. Ne uscì un'intervista per Monsieur che, se volete, potete leggere QUI.

Eugenio Andreatta

Aiuto le organizzazioni a comunicare in modo collaborativo | Giornalista e comunicatore | Meeting Rimini, Simfer, Banco alimentare del Veneto, Festival dell'innovazione scolastica

7 anni

Un super imprenditore. Una volta ho fatto stampare un libro Cusl con lui in 3000 copie, non so perché abbia accettato, loro di solito partono da tirature cento volte superiori. Però sono stato trattato con tutti i riguardi. Bel ricordo.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Giampaolo Cerri

Altre pagine consultate