Profondo tech

Profondo tech

Come se non bastassero le tensioni già presenti sul mercato, la scure DeepSeek si è abbattuta sulla prima ottava di settimana, provocando generalizzati segni rossi e portando EURUSD a vivere un vero e proprio ottovolante che lo porta a negoziare nuovamente vicino a 1.0400. Tutto ciò rende ancora più variabili le condizioni di mercato nel breve termine, in attesa degli esiti delle riunioni di politica monetaria che da oggi prenderanno la scena (BoC, FED, BCE).

La startup cinese ha presentato un suo sistema basato sull’intelligenza artificiale, che con costi molto minori di quanto le big tech americane stanno spendendo renderebbe il software molto più efficiente e “tech savvy”. A farne le spese è stato il Nasdaq e soprattutto Nvidia: il listino tech statunitense chiude la seduta lasciando poco più del 3% sul campo, mentre il gigante dei chip perde quasi il 17%, anche perché pare che DeepSeek utilizzi processori della compagnia statunitense non di ultima generazione. A giovarne è ovviamente il Biglietto Verde, che con quest’alea di risk off ritraccia fino a tornare in zona 1.0400 e scendendo nuovamente sotto resistenze che per settimane hanno rappresentato un muro invalicabile.

A quanto sopra non può non aggiungersi l’uscita del Segretario al Tesoro Bessent, che propone dazi universali sulle importazioni a partire dal 2.5%, con la possibilità che vengano aumentati gradualmente. Attesi oggi i dati sugli ordinativi di beni durevoli, l’indice manifatturiero della FED di Richmond e l’indice di confidenza al consumo del Conference Board.

Calendario Economico

14:30 – Ordinativi di beni durevoli USA

16:00 – Indice confidenza consumo Consumer Board

16:00 – Indice manifatturiero FED Richmond USA

EURUSD: 1.0420

EURGBP: 0.8380

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Hamilton Court FX SIM SpA/PAY

Altre pagine consultate