Ripensare sempre la produttività
La produttività che il mercato di oggi richiede non è solamente lavorare di più o lavorare meglio, e nemmeno è sufficiente mettere in gioco le migliori tecnologie, ma è soprattutto una questione di atteggiamento delle persone nell’approcciare la produttività in azienda e volerla ottenere.
La produttività dell’azienda passa per questi 5 passi fondamentali, sempre collegati tra loro e ripercorsi in modo ciclico senza una soluzione di continuità:
· Misurare
· Ottenere
· Ottimizzare
· Replicare
Consigliati da LinkedIn
· Migliorare
Misurare, è avere modo di confrontarsi con la realtà, passo fondamentale per l’azienda e le persone della squadra. Questo avviene attraverso la definizione di KPI ma soprattutto attraverso il comprendere correttamente cosa devo misurare. Avere delle metriche è utile per non lasciare che la produttività risponda al caso, ma sia sempre sotto il pieno controllo e soprattutto sia quella più utile all’evoluzione aziendale, né troppo né troppo poco.
Ottenere, significa comprendere se ciò che misuriamo lo stiamo ottenendo. E’ la domanda che ci dobbiamo fare pensando che la produttività deve essere quella giusta. Ma anche se la stiamo ottenendo senza fare fatica, nel modo corretto, rendendo le persone soddisfatte del lotto lavoro. Questo avviene quando la ottengo nei tempi giusti e in modo ordinato attraverso idee, risultati e azioni.
Ottimizzare perché ogni persona deve mettersi in gioco per essere produttiva nel proprio ruolo per ottenere la giusta produttività collettiva, motivazione e produttività sono strettamente collegate, e la produttività ricrea motivazione nell’organizzazione. La contribuzione delle persone deve essere massima in termini di atteggiamento all’ottenimento di quanto desiderato.
Replicare come se fosse un processo stabile. Qui è fondamentale la disciplina al raggiungimento della produttività anche grazie alla qualità del metodo utilizzato per ottenerla. Questo deve garantire che ci sia sempre il contributo di ognuno per non rischiare sprechi e inefficienze che potrebbero limitare il sogno aziendale.
Migliorare è il parametro è legato alla parte più operativa della consulenza, la ricerca dell’eccellenza nell’ottenimento della produttività nel proprio ruolo. Questo è quello che ci chiede ogni giorno il mercato che ci circonda ed ogni giorno tutto questo cambia e si evolve, Il vantaggio per l’azienda è saper evolvere velocemente con il mercato. Il miglioramento continuo mantiene la produttività sempre adeguata alle richieste dei nostri clienti.
Questi parametri sono concatenati tra loro e non vanno considerati separatamente ma perseguiti sempre contemporaneamente perché essi si influenzano costantemente.