SENTI CHE NELLA TUA VITA MANCA SEMPRE QUALCOSA?
Ti sembra di sentire quasi costantemente la mancanza di qualcosa?
Ti manca l’energia e la forza per portare avanti i tuoi progetti?
Ti manca una persona con il quale condividere la tua vita?
Ti sembra di non avere mai abbastanza denaro o abbastanza tempo?
Vivere costantemente con questa sensazione di mancanza può essere molto frustrante e spesso succede che rimuginiamo su questa mancanza, il che non fa che peggiorare la situazione.
Porre l’attenzione su quello che manca, aumenta la mancanza. È come se in un mezzo pieno bicchiere ponessimo l’attenzione alla parte vuota e questa azione facesse evaporare il liquido all’interno. Quindi aumenterebbe il vuoto e diminuirebbe il pieno.
Per aumentare la quantità di quello che desideriamo, dobbiamo invece focalizzarci su quello che già abbiamo.
Ma l’attenzione da sola non basta.
Se vogliamo attirare a noi le cose che sentiamo ci mancano, dobbiamo innanzitutto stabilire un’intenzione, poi aggiungere l’attenzione (e quindi il pensiero focalizzato) e non ultima l’energia (e quindi un’emozione intensa).
Così facendo avremo messo assieme tutti i tasselli necessari affinché il nostro desiderio si realizzi.
Ovviamente, le emozioni non sono tutte uguali. Quelle con una frequenza maggiore, ad es. la gioia e l’entusiasmo, sono da preferire.
Ma fra tutte, quella che sicuramente ci aiuterà a manifestare prima quello che desideriamo, è la gratitudine.
Provare gratitudine per qualcosa è come comunicare che il nostro desiderio è già stato esaudito.
La gratitudine è quindi l’espressione più alta della nostra capacità di ricevere.
Se non riusciamo a provare gratitudine per niente, difficilmente otterremo qualcosa di meglio.
Purtroppo, ci sono delle situazioni in cui è molto difficile provare gratitudine. Una di queste è quando ci sentiamo SOPRAFFATTI, l’altra è quando proviamo DOLORE fisico.
Se siamo stressatissime o soffriamo molto e non riusciamo a fare nemmeno un movimento senza provare dolore, è ovvio che faremo fatica a essere grati per quello che il nostro corpo, comunque, in un modo o nell’altro, riesce a fare.
Ma anche se questo è il nostro caso, è utile perlomeno iniziare dalle piccole cose.
Senza tirare in ballo casi estremi, ci sarà senz’altro qualcosa che riusciamo a fare e che ci rende la vita piacevole. Ad esempio:
· Vedere/guardare (leggere un libro, guardare un video, osservare quello che succede attorno a noi)
· Mangiare/bere (gustare un dolce, assaporare il nostro cibo preferito, dissetarci con una bibita)
· Annusare/odorare (percepire il profumo dei fiori, l’aroma di un olio essenziale o l’odore di un cibo)
· Sentire/ascoltare/parlare (sentire la voce dei nostri cari, riuscire a comunicare tramite le parole, cantare, ascoltare la nostra musica preferita o il canto degli uccelli)
· Toccare/percepire (accarezzare il nostro cane, avvolgerci nel nostro piumino, sentire il tepore del sole primaverile sulla pelle)
Poi ci sono ovviamente tutt’un’altra serie di cose che diamo per scontate, ma che non lo sono. Se provassimo a privarcene per qualche giorno o per qualche ora ci renderemmo conto della loro importanza. Faccio solo qualche esempio:
Consigliati da LinkedIn
· L’acqua potabile, l’acqua corrente calda, l’elettricità, il riscaldamento, un letto in cui dormire, un tetto sopra la testa, il cibo sempre a disposizione, un armadio pieno vestiti
Potreste inoltre essere grati di avere:
· Uno smartphone, un’automobile, un computer, una lavatrice, un frigorifero, eccetera …
Ma ci sono anche altre cose meno materiali per le quali provare gratitudine:
· Camminare in un bosco
· Ammirare un tramonto
· Gustarsi una tisana
· Fare un bagno caldo e profumato
· Trovare il tempo per meditare
· Praticare lo sport che amiamo
· Andare in vacanza
· Fare un lungo viaggio
· Coccolare i nostri figli o i nostri nipoti
· E così via…
I motivi sono praticamente infiniti e sono sicura che ciascuno di noi potrebbe elencarne almeno un centinaio.
Perciò, perché non prendere l’abitudine di tenere un DIARIO DELLA GRATITUDINE? È un ottimo modo per aumentare la quantità di quello che già abbiamo.
Ogni sera, prima di coricarti, prendi il quaderno e scrivi qualcosa per cui sei grata.
Puoi cominciare con tre cose soltanto, poi puoi aumentarne il numero e arrivare a cinque o più.
L’importante è che questa diventi un’abitudine e che senti veramente la gratitudine salire dal cuore. L’esercizio non deve diventare una semplice e automatica routine quotidiana, ma un modo per riconnetterti a tutte le cose buone che già hai nella vita.
Se ancora non hai iniziato, approfitta dell’occasione e incominci oggi.
Diffondi assieme a me questa pratica il più possibile. In questo modo contribuiremo ad alzare il livello delle nostre vibrazioni e il nostro benessere. Anche questo è un modo per rendere il mondo un posto migliore.
Ti va di iniziare subito?
Un abbraccio
Barbara
“Quello che hai dentro, lo vedi fuori.”