Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2025 - Sconto in fattura e cessione del credito: tutto quello che occorre sapere

Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2025 - Sconto in fattura e cessione del credito: tutto quello che occorre sapere

È davvero terminata l’epopea del superbonus 110%? L’art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) ha fissato al 31 dicembre 2023 la deadline per utilizzare questa detrazione con aliquota al 90/110% per i principali soggetti beneficiari, ma non per tutti.

In questo approfondimento proveremo a definire nel dettaglio le disposizioni normative previste per il superbonus, i soggetti beneficiari, l’orizzonte temporale di utilizzo e le aliquote a disposizione.

>>> Superbonus 110%: ecco chi può utilizzarlo fino al 2025

Diciamolo apertamente, l’elemento di rottura inserito nel 2020 all’interno del Decreto Rilancio (il D.L. n. 34/2020) non è stato il superbonus come potrebbero pensare in molti. Questa detrazione, come accaduto con il Bonus facciate, non avrebbe avuto lo stesso risultato senza il meccanismo delle opzioni alternative (sconto in fattura e cessione del credito), disegnato maldestramente dal legislatore con l’art. 121, che è stato il vero motore dell’edilizia.

>>> Sconto in fattura e cessione del credito: tutto quello che occorre sapere


Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di LavoriPubblici.it

Altre pagine consultate