Voglia d'Estate? 5 film da non perdere per sentirsi già in vacanza!
Siamo solo agli inizi di luglio, ma il caldo e l’afa dai cubicoli dei nostri uffici ci fanno già desiderare di essere altrove, in vacanza magari. Per chi come me è costretto a restare ancora per qualche settimana, in attesa di quell’unico periodo dell’anno in cui possiamo dimenticarci delle nostre esistenze e vivere appieno la vita, ecco una serie di consigli cinematografici che vi faranno sentire già in vacanza.
Venezia da sogno con Katharine Hepburn: Tempo d'Estate
E non posso che partire da lei, Katharine Hepburn che, a metà della sua carriera (aveva 48 anni e due dei quattro Oscar all’attivo), non ebbe timore di calarsi nei panni di una non più giovanissima Signora americana che va a Venezia, sognando ancora l’amore in Tempo d’Estate. Al suo fianco l’italianissimo Rossano Brazzi, che interpreta l’ambiguo antiquario veneziano Renato De Rossi. Riuscirà a trovare l’amore? Prima di scoprirlo un bel po’ di canali, gondole e meravigliosi scorci veneziani vi attendono, facendovi sentire già un po’ sulla laguna.
Capri e l'amore sotto il sole: La Baia di Napoli
Se invece come Mark Zuckerberg in questi giorni volete approdare a Napoli, allora dovete assolutamente vedere La Baia di Napoli. Sotto il cielo di Capri, sono ben due i Premi Oscar che troviamo in questo film: Sophia Loren (memorabile la scena in cui canta Wannabe Americano) e Clarke Gable, indimenticabile Rhett Butler di Via Col Vento. Un uomo americano corre a Napoli per prendersi cura del figlio del defunto fratello. Qui incontrerà la madre putativa del ragazzo. Scaramucce e albe da sogno e l’iconica piazzetta di Capri faranno capitolare lo zio d’America? Beh, c’è solo un modo per scoprilo.
Consigliati da LinkedIn
Toscana da cartolina e nuova vita: Sotto il sole della Toscana
Gli amanti dei borghi avranno un’unica imprescindibile scelta: Sotto il sole della Toscana. Ispirato all’omonimo romanzo di Frances Mayers, in questo film del 2003 ritroviamo Diane Lane nei panni di Frances, Francesca, una scrittrice tradita dal marito che compra d’istinto una casa a Cortona. Siamo nella Toscana più tipica, tra sbandieratori, Montepulciano, buon cibo e opere d’arte. Nel film non manca una capatina in Costiera, nella bellissima Positano. Se amate l’Italia da cartolina, questo è decisamente il vostro film. Nel cast Sandra Oh, Vincent Riotta e il nostro Raoul Bova.
Viaggio introspettivo e panorami mozzafiato: Mangia Prega Ama
Se preferite le città d’arte e un giro per il mondo, dovete assolutamente vedere Mangia Prega Ama. Interpretato da Julia Roberts, tratto dall’omonimo romanzo di Elizabeth Gilbert, anche qui ritroviamo una scrittrice in crisi amorosa e personale, che prova a ritrovare se stessa con un viaggio in Italia. Ritroveremo i panorami romani più belli, e qualche vicolo napoletano con tanto di pizza, per finire questo viaggio spirituale in Indonesia. Se anche voi sognate di mollare tutto e cambiare vita, forse questa pellicola diretta da Ryan Murphy potrà ispirarvi. Nel cast l’attore Premio Oscar Javier Bardem, James Franco e persino il DOC più amato del piccolo schermo, Luca Argentero.
Commedia romantica sulla Riviera Ligure: Torna a Settembre
Ultimo, ma non meno importante, Torna a Settembre. Siamo sulla Riviera di Levante a Santa Margherita Ligure. Questa pellicola, diretta da Robert Mulligan, vede protagonista Rock Hudson e la nostra Gina Lollobrigida. Un’elegante Villa viene segretamente trasformata in un albergo. Una divertente commedia degli equivoci, con una esilarante Lollobrigida. Nel cast anche Sandra Dee.
Che vogliate trarre ispirazione o ingannare il tempo, in attesa delle vacanze questi film vi aiuteranno a trascorrere qualche ora di svago e immaginare di essere già partiti, almeno con la fantasia.