Agroalimentare: da spin-off ENEA nasce tecnologia antibatterica che abbatte i costi: La nuova tecnologia è in grado di preservare le caratteristiche organolettiche di sapore e di colore e di prolungare la durata di conservazione di prodotti come carne, frutta, latte, birra, zuppe e succhi, senza l’uso di conservanti chimici. #ENEAOfficial
InnovationCity
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Merone, CO 174 follower
IT e innovazione Made in Italy
Chi siamo
IT e innovazione Made in Italy
- Sito Web
-
https://www.innovationcity.it
Link esterno per InnovationCity
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Merone, CO
Aggiornamenti
-
AI Startup Searchlight 2.0: 16 startup ridefiniscono il futuro con AI e comunicazione digitale: Dall’automazione delle vendite all’ottimizzazione del customer care, ecco come l’AI trasforma le imprese con soluzioni avanzate integrate nei sistemi di comunicazione. Con oltre 500 candidature provenienti da tutto il mondo, le 16 startup selezionate rappresentano eccellenze nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, dei modelli linguistici avanzati (LLM) e delle applicazioni di automazione dei processi.
AI Startup Searchlight 2.0: 16 startup ridefiniscono il futuro con AI e comunicazione digitale
innovationcity.it
-
L’impronta idrica dell'Italia è ancora troppo elevata: I 6.300 litri d’acqua al giorno che ogni italiano consuma in media - direttamente e non - ci collocano al settimo posto fra i Paesi UE. Il peso dei processi produttivi è evidente.
L’impronta idrica dell'Italia è ancora troppo elevata
innovationcity.it
-
E' possibile intentare cause climatiche in Italia? La parola alla Cassazione: Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si riuniranno domani, 18 febbraio, alle ore 10 per l’udienza relativa all’ammissibilità della “Giusta Causa”, la causa climatica portata avanti da Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittadine e cittadini. #Greenpeace_ITA
E' possibile intentare cause climatiche in Italia? La parola alla Cassazione
-
Imprese italiane e investimenti, a che punto siamo?: Secondo l'ultimo Rapporto della Banca Europea per gli Investimenti (BEI), le imprese italiane sono resilienti e fiduciose, con margini di miglioramento su clima e innovazione
Imprese italiane e investimenti, a che punto siamo?
innovationcity.it
-
Industrial AI: Siemens a ‘La Casa dell'Intelligenza Artificiale’ di Torino mostra la soluzione Inspekto: Siemens, in occasione della 19esima edizione di A T-Automation Testing, mostra le potenzialità trasformative dell'Intelligenza Artificiale applicata al settore manifatturiero presentando Inspekto, soluzione basata sull’Intelligenza Artificiale dedicata all’ispezione visiva per il controllo qualità nel settore manifatturiero
Industrial AI: Siemens a ‘La Casa dell'Intelligenza Artificiale’ di Torino mostra la soluzione Inspekto
-
SolaX Power e Sunerg, insieme per lo sviluppo dell'agrivoltaico italiano: Il 26 febbraio a Casacastalda (PG) Solax Power e Sunerg Solar organizzano l’evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, una giornata dimostrativa dedicata al mondo dell'agri-fv, tra nuove sfide e applicazioni all’avanguardia
SolaX Power e Sunerg, insieme per lo sviluppo dell'agrivoltaico italiano
innovationcity.it
-
Startup in Italia: Raddoppiano in 8 anni e valgono 7,6 mld di euro ma con tante differenze: A fine 2024 sono state 12.123 le startup innovative iscritte nell’apposito Registro delle Imprese (+111% rispetto al 2016). Quasi l’80% delle startup innovative italiane fornisce servizi alle imprese, il 13% opera nel manifatturiero e il 2,79% nel commercio. la Lombardia detiene il maggior numero di startup, il 27,4% del totale, seguita da Campania (12,35%) e Lazio (11,64%). Fanalino di coda la Valle d’Aosta (0,12%), Molise (0,57%) e Basilicata (0,84%).
Startup in Italia: Raddoppiano in 8 anni e valgono 7,6 mld di euro ma con tante differenze
innovationcity.it
-
Canon introduce nel processo produttivo dei propri prodotti di stampa l'acciaio riciclato. Un passo avanti in tema sostenibilità: A partire da questo anno solare, alcuni dei suoi prodotti di stampa verranno realizzati con acciaio riciclato, in particolare lamiere di acciaio da forno elettrico. Questa scelta riguarderà diversi dispositivi, tra cui multifunzione e stampanti inkjet. Le lamiere di acciaio da forno elettrico, ottenute dal riciclo di rottami di acciaio provenienti da prodotti dismessi, consentono di ridurre il consumo di nuove risorse e incrementare il tasso di riciclo #CanonEMEA
Canon introduce nel processo produttivo dei propri prodotti di stampa l'acciaio riciclato. Un passo avanti in tema sostenibilità
innovationcity.it
-
A Novara debutta un progetto pilota innovativo per il recupero, il riutilizzo e lo stoccaggio dell’acqua: Recupero e utilizzo di acque di depurazione o di processo industriale, lo stoccaggio di acqua in piccoli invasi artificiali, l’iniezione di acqua nel sottosuolo per la ricarica della falda e la chiusura del ciclo delle acque di processo industriale per ridurre i prelievi da acquedotto e la falda. Queste le tipologie di intervento messe a punto da Assoreca e Proger
A Novara debutta un progetto pilota innovativo per il recupero, il riutilizzo e lo stoccaggio dell’acqua