☕ 𝗧𝗲̀ 𝗲 𝗰𝗮𝗳𝗳𝗲̀: 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮-𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼? 🍵 Recenti studi suggeriscono che il consumo regolare di tè e caffè potrebbe ridurre il rischio di sviluppare tumori della testa e del collo. In particolare, bere più di quattro tazze di caffè al giorno è stato associato a una diminuzione del 17% del rischio complessivo di questi tumori. Anche il tè, se consumato con moderazione, mostra potenziali effetti protettivi. #Salute #Prevenzione #Oncologia #Tè #Caffè #Ricerca Corinna Montana Lampo | Kevin Ben Alì Zinati | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Medicina Integrata
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Milan, Lombardy 743 follower
Medicina Integrata promuove un dialogo costruttivo tra discipline olistiche e medicina accademica.
Chi siamo
Medicina Integrata è la rivista edita da Tecniche Nuove che si occupa di informazione e di formazione nell’ambito della medicina, intesa come approccio al paziente nella sua totalità. Medicina Integrata promuove un dialogo proficuo fra le discipline olistiche e la medicina accademica, che non sono antagoniste bensì complementari. Due facce, quindi, di una stessa medaglia che hanno ragione di coesistere nella complementarietà e integrazione. La rivista rappresenta ancora di più – proseguendo in un percorso culturale già da tempo intrapreso - un punto di riferimento sinergico per quanti si occupano di trattamenti, terapie, prevenzione primaria ed educazione a nuovi e più sani stili di vita. È proprio lavorando sugli stili di vita del paziente che i medici – tutti i medici – potranno portare a compimento il loro progetto di healthcare, che ha nella prevenzione il suo cardine e che nell'unione della medicina convenzionale, delle diverse terapie complementari, della corretta dietologia e dell’importante bagaglio di nutraceutici oggi a disposizione, trova un moderno e razionale fondamento largamente condiviso. Direttore Editoriale: Ivo A. Nardella Redazione: Corinna Montana Lampo (coordinatrice editoriale), Jessica Cuda (redattrice)
- Sito Web
-
https://www.medicinaintegratanews.it/
Link esterno per Medicina Integrata
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1986
- Settori di competenza
- medicina integrata, discipline olistiche, medicina accademica e nutraceutica
Aggiornamenti
-
🔍 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝟮 𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶: 𝘂𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 Un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology conferma un dato preoccupante: chi soffre di diabete di tipo 2 ha il doppio del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, come infarto e ictus ischemico. Ma c’è di più: il rischio inizia decenni prima della diagnosi di diabete, rendendo la prevenzione ancora più cruciale. 👉 𝗟𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 #Salute #Diabete #Prevenzione #Cardiologia Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Kevin Ben Alì Zinati | Tommaso La Vecchia | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Confermata la relazione fra malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2 - Medicina Integrata
https://www.medicinaintegratanews.it
-
🧑⚕️🍎 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲: 𝗶𝗹 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗮𝗻𝗼 Il 2° Convegno Nazionale SINU Giovani è stata l'occasione per esperti del settore per approfondire il ruolo cruciale della nutrizione nella prevenzione delle malattie e nel miglioramento della qualità della vita. Tra i temi affrontati: ✅ L'importanza di una corretta educazione alimentare fin dall'infanzia 🏫 ✅ Il divario tra scienza e percezione pubblica della nutrizione 🧠 ✅ L’uso delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale per promuovere scelte alimentari consapevoli 📲 #Nutrizione #EducazioneAlimentare #SINU #Salute #Prevenzione #Innovazione Corinna Montana Lampo | Kevin Ben Alì Zinati | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
L’importanza dell’educazione alimentare al centro del 2° Convegno SINU Giovani - Medicina Integrata
https://www.medicinaintegratanews.it
-
Luca Speciani, noto per il suo approccio innovativo alla medicina e la sua formazione in agronomia, presenta nel suo nuovo libro 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑖𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑒 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖, pubblicato da Tecniche Nuove Spa, un’analisi incisiva delle strutture fondamentali della nostra società contemporanea. Questa opera si propone non solo di esaminare criticamente le convinzioni correnti sulla crescita e sul progresso, ma anche di delineare un percorso alternativo verso una vita più equilibrata e consapevole. Corinna Montana Lampo | Kevin Ben Alì Zinati | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Healthcare |
Primitivi e felici: il nuovo libro di Luca Speciani - Medicina Integrata
https://www.medicinaintegratanews.it
-
🚭 𝗙𝘂𝗺𝗼 𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗻𝗮𝗹𝗲: 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘁𝗮 Un recente studio dell’Institute of Medical Technology di Pechino evidenzia un possibile legame tra il fumo e l’aumento del rischio di sviluppare malattia renale cronica (CKD). Un dato che ci ricorda quanto sia cruciale prevenire per proteggere non solo i polmoni, ma anche i nostri reni. #Salute #Prevenzione #Fumo #RicercaMedica #MalattieRenali Corinna Montana Lampo | Tommaso La Vecchia | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
I rischi del fumo nella malattia renale cronica - Medicina Integrata
https://www.medicinaintegratanews.it
-
🚗 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮: 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 Le nuove regole del Codice della Strada puntano alla sicurezza, ma sollevano dubbi per chi segue terapie con farmaci come cannabinoidi o benzodiazepine. È possibile bilanciare il diritto alla cura e le esigenze di sicurezza? Elisabetta Biavati, presidente dell’Associazione Pazienti Cannabis Medica Aps, condivide riflessioni e proposte innovative per trovare soluzioni equilibrate. #CodiceDellaStrada #CannabisTerapeutica #DirittiDeiPazienti #Normative #SicurezzaStradale Corinna Montana Lampo | Tommaso La Vecchia | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Pazienti e cannabis terapeutica: mancano le tutele nel nuovo codice della strada - Medicina Integrata
https://www.medicinaintegratanews.it
-
💡 𝗗𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼: 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲𝗱 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 In Italia, il dolore cronico interessa 9,8 milioni di persone, con un costo medio per paziente di oltre 6.300 euro all’anno e un impatto sociale complessivo stimato in 62 miliardi di euro (dati Censis-Grünenthal). Le conseguenze vanno oltre il disagio fisico, influenzando la qualità della vita, il lavoro e il tessuto sociale. Affrontare questa condizione è essenziale per ridurre il peso economico e migliorare il benessere dei pazienti. #Sanità #DoloreCronico #Healthcare #Censis #SalutePubblica Corinna Montana Lampo | Tommaso La Vecchia | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Spa | Tecniche Nuove Healthcare
Il costo del dolore cronico - Medicina Integrata
https://www.medicinaintegratanews.it
-
🎄 Natale può essere un momento di riflessione sul benessere delle donne, mettendo al centro il loro equilibrio fisico e mentale. Un'attenzione speciale alla salute femminile può trasformare le festività in un'opportunità per promuovere consapevolezza e prevenzione. #Benessere #SaluteDonne #BenessereFemminile #Prevenzione #MedicinaIntegrata #Natale Corinna Montana Lampo | Tommaso La Vecchia | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Spa | Tecniche Nuove Healthcare
Il Natale e il benessere delle donne - Medicina Integrata
https://www.medicinaintegratanews.it
-
📌 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝗲𝗽𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮: 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 Uno studio italiano pubblicato su Nutrients evidenzia come composti bioattivi di origine vegetale, introdotti attraverso la dieta, possano migliorare la funzione vascolare e ridurre l’infiammazione, grazie a effetti epigenetici positivi. La nutriepigenetica si conferma una strategia promettente per prevenire e contrastare le malattie cardiovascolari, aprendo la strada a futuri farmaci epigenetici più sicuri ed efficaci. #Nutrizione #Epigenetica #PrevenzioneCardiovascolare #Innovazione #Ricerca Corinna Montana Lampo | Tommaso La Vecchia | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Composti naturali, potenziali cure nelle malattie cardiovascolari - Medicina Integrata
https://www.medicinaintegratanews.it
-
Presentati, a Milano, i risultati dello studio F.I.O.R.E 3 (Functional Imaging of Reinforcement Effects), terza tappa di una #indagine sperimentale volta a misurare gli effetti neuronali della continuità di rapporto con l’interlocutore, nello specifico un professionista #sanitario. La ricerca è stata sviluppata da Fondazione Giancarlo Quarta Onlus, da oltre 20 anni impegnata nell’indagine del rapporto medico-paziente dal punto di vista psicologico, clinico e sociale, in collaborazione con il Dipartimento di #Neuroscienze dell’Università di Padova e di Parma. Lo studio conferma anche dal lato neuroscientifico l’importanza svolta per il paziente e nel paziente di una buona relazione medico-paziente. Corinna Montana Lampo | Tommaso La Vecchia | Anna Volpicelli | Tecniche Nuove Spa | Tecniche Nuove Healthcare
La buona relazione medico-paziente: le risposte a livello cerebrale - Medicina Integrata
https://www.medicinaintegratanews.it