📣 Hai già inviato la tua candidatura per la Call for Contribution di REbuild 2025? Se hai un’idea innovativa, un progetto rivoluzionario o un’esperienza da condividere nel settore delle costruzioni e del real estate, REbuild 2025 è l’occasione perfetta per far sentire la tua voce! Chi può partecipare? ✅ Start-up che sviluppano soluzioni con l’AI e la tecnologia applicata all’edilizia ✅ Speaker con progetti e casi di studio innovativi 🗓 Scadenze da tenere d’occhio: 7 marzo 2025 – Chiusura candidature 7 aprile 2025 – Selezione dei progetti 6-7 maggio 2025 – Presentazione a REbuild 2025 (Riva del Garda) Perché partecipare? Condividi la tua visione con una community qualificata Diventa protagonista dell’innovazione nel real estate e nell’edilizia sostenibile Promuovi la tua idea o la tua start-up su una piattaforma di livello internazionale L’iniziativa è in collaborazione con Designtech, Trentino Sviluppo S.p.A. e WMF - We Make Future. Non perdere questa opportunità, c’è ancora tempo per candidarsi! 👉https://lnkd.in/dnv-iiNV Alessandra Albarelli Ezio Micelli Roberto Pellegrini Giovanna Voltolini Laura Risatti Centro Congressi Riva del Garda Riva del Garda Fierecongressi
REbuild
Servizi per eventi
Riva del Garda, Trento 2.642 follower
L'evento italiano per l'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito
Chi siamo
REbuild è il primo evento italiano dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. Nasce per promuovere l’incontro e la condivisione di esperienze fra tutti gli attori della filiera delle costruzioni: dalla ricerca fino alla gestione immobiliare. Seleziona le migliori menti, visioni e risorse per disegnare il futuro del nostro abitare. E le fa incontrare. Favorisce sinergie e nuovi business. Partecipare a REbuild, oggi, è prenotare un posto in prima fila per esplorare i futuri dell’edilizia e per scegliere quale ruolo interpretare nel mercato delle costruzioni di domani.
- Sito Web
-
https://www.rebuilditalia.it/
Link esterno per REbuild
- Settore
- Servizi per eventi
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Riva del Garda, Trento
- Data di fondazione
- 2012
- Settori di competenza
- Real Estate, Retrofit, Edilizia, Riqualificazione Urbana, Gestione Patrimoni Immobiliarti, economia circolare e Riqualificazione
Aggiornamenti
-
La sfida del reclutamento di nuovi talenti, l’incertezza sui criteri ESG e la necessità di un cambio di visione: questi sono alcuni dei temi chiave emersi durante la RICS Italia Conference, un appuntamento che ha messo in luce le sfide e le opportunità per il settore del Real Estate e delle costruzioni. Come rendere il settore più attrattivo per i giovani? Quale sarà il futuro degli ESG nel mercato immobiliare? Quali competenze serviranno per affrontare le sfide della transizione? Ne hanno parlato esperti e professionisti del settore in un confronto che proseguirà a Riva del Garda il 6 e 7 maggio. 🔗 Leggi l’articolo completo qui https://lnkd.in/dk9YNQYR e scopri i punti chiave della discussione! Mario Calderini, Politecnico di Milano e Direttore di TIRESIA Polimi Giacomo Morri, SDA Bocconi & Partner Andersen Anna Laura Garau, RINA Prime Value Services Andrea Ciaramella, Italian PropTech Network e Professore al Politecnico di Milano Alessandra Albarelli Ezio Micelli Roberto Pellegrini Giovanna Voltolini Laura Risatti Centro Congressi Riva del Garda Riva del Garda Fierecongressi
-
-
📍 LIVE dalla RICS Italia Conference 🎤 "Una delle sfide più grandi per l’intera industria delle costruzioni è attrarre giovani talenti. Non riusciamo a catturare la loro attenzione perché non sappiamo raccontare il nostro settore con speranza e immaginazione. Non trasmettiamo abbastanza chiaramente che qui si parla di sostenibilità, decarbonizzazione e impatto sociale. Se non comunichiamo l’intersezione con il digitale, nessun ventenne crederà nel nostro futuro. Dobbiamo raccontare la nostra missione con orgoglio, perché il nostro lavoro non è solo costruire: è unire comunità e dare forma a un domani migliore. È questo che facciamo a REbuild". Ha dichiarato Ezio Micelli, Presidente del Comitato Scientifico di REbuild e professore presso l’Università Iuav di Venezia, intervenendo alla conferenza annuale di RICS Italia. Per REbuild, Knowledge Partner dell’iniziativa, questo evento rappresenta una delle tappe del REbuild Tour 2024/2025, che culminerà il 6 e 7 maggio a Riva del Garda, dove si approfondiranno i temi chiave della transizione sostenibile nel settore delle costruzioni e del real estate. Continua a seguirci per tutti gli aggiornamenti! Alessandra Albarelli Ezio Micelli Roberto Pellegrini Giovanna Voltolini Laura Risatti Centro Congressi Riva del Garda Riva del Garda Fierecongressi
-
-
L’accoglienza turistica sta cambiando: sempre più viaggiatori cercano esperienze autentiche, servizi pensati per il benessere e strutture ricettive realmente sostenibili. Ma cosa significa, oggi, innovare l’ospitalità in chiave sostenibile? In anteprima a Hospitality 2025, REbuild ha acceso il dibattito su questi temi chiave, approfondendo come la sostenibilità, l’integrazione con il territorio e la cura delle persone possano diventare asset strategici per il settore. Dai due incontri emergono spunti fondamentali: ✅ Progettare strutture che rispondano a esigenze reali, creando format su misura per target specifici. ✅ Valorizzare il territorio e trasformare le tradizioni locali in opportunità per l’ospitalità. ✅ Integrare la sostenibilità non solo nella costruzione, ma anche nella gestione, nel benessere dei clienti e nella formazione delle maestranze. Scopri le riflessioni di esperti come Francesco Gasperi (Habitech - Distretto Tecnologico Trentino), Alberto Apostoli (Studio Apostoli), Stefan Rier (Studio NOA) e Giancarlo Cescatti (APT Fiemme e Cembra) e approfondisci i progetti di successo di Andrea Monticolo (Fondazione Monticolo&Foti), Cecilia Gozzi (Metrogramma Milano) ed Edoardo Poi (The One Atelier), che stanno ridefinendo il concetto di ospitalità. Leggi l’articolo completo 👉 [ https://lnkd.in/dNFyKmgh]
-
-
📍 LIVE da Hospitality 2025 | #REbuildTour Unire le intelligenze per realizzare una proposta di accoglienza capace di rispondere in toto alla domanda di una clientela sempre più esigente e alla ricerca di una propria idea di vacanza è la chiave per costruire un business solido nel campo della ricettività. Il dibattito promosso da REbuild è atterrato oggi e come di consueto a Hospitality 2025, con due incontri dedicati all’innovazione nell’ospitalità, affrontata attraverso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Due panel e sei voci per riflettere sul ruolo chiave della progettazione sostenibile, dalla valorizzazione dei territori alla gestione degli spazi ricettivi, con un focus sulla: ✔️ Collaborazione tra competenze per generare valore condiviso. ✔️ Sviluppo green come elemento di competitività per le strutture alberghiere. ✔️ Innovazione e rigenerazione per dare nuova linfa e vocazione all’economia di micro territori. Tra i relatori, Alberto Apostoli, Founder e CEO di Studio Apostoli, ha sottolineato come «oggi, il vero lusso non possa più essere dato per scontato: deve essere autentico e coerente con una visione ESG, in cui l’ospitalità sia realmente rispettosa dell’ambiente, delle persone e del territorio». Stefan Rier, Founder dello Studio NOA ha raccontato come «ogni progetto nasca dal confronto fra diversi punti di vista per arrivare a un risultato che risponde non a un’idea generale di ospitalità, ma al preciso business e target della singola struttura». Gli incontri, moderati da Maria Chiara Voci (Il Sole 24 Ore), hanno visto gli interventi di: 🔹 Giancarlo Cescatti (APT Fiemme e Cembra) 🔹 Cecilia Gozzi (Metrogramma Milano) 🔹 Stefan Rier (Studio NOA) 🔹 Francesco Gasperi (Habitech - Distretto Tecnologico Trentino) 🔹 Alberto Apostoli (Studio Apostoli) 🔹 Andrea Monticolo (Monticolo&Foti Costruzioni Generali e Impianti Tecnologici ) Un confronto ricco di spunti per il futuro dell’ospitalità sostenibile. Alessandra Albarelli Ezio Micelli Roberto Pellegrini Giovanna Voltolini Laura Risatti Centro Congressi Riva del Garda Riva del Garda Fierecongressi
-
-
Il REbuild Tour 2025 arriva a Bologna per il suo ultimo appuntamento prima dell'evento di Riva del Garda. Un interessante incontro per approfondire un tema cruciale per il futuro del settore edilizio: la sostenibilità non è un costo, ma un’opportunità di crescita economica. 📢 #SavetheDate 📅 Quando: 27 Febbraio 2025 📍 Dove: Sede Open Project | Via Pompeo Scipione Dolfi 7 - Bologna ⏰ Orario: 17:00 Nell’incontro, realizzato in collaborazione con Habitech - Distretto Tecnologico Trentino, parleremo di come la transizione verso modelli circolari e la decarbonizzazione possano creare valore e offrire vantaggi concreti a famiglie e imprese. Un cambiamento di prospettiva che, per i settori delle costruzioni e dell'immobiliare, può: ✅ Ridurre i costi a lungo termine. ✅ Stimolare l’innovazione e l’efficienza energetica. ✅ Aprire nuove prospettive di mercato nel settore immobiliare e delle costruzioni. Non perdere l’ultima tappa del REbuild Tour prima della due giorni di maggio! 🎟️ Posti limitati – Scrivi a info@rebuilditalia.it per iscriverti. Alessandra Albarelli Ezio Micelli Roberto Pellegrini Giovanna Voltolini Laura Risatti Centro Congressi Riva del Garda Riva del Garda Fierecongressi
-
-
📣 Partecipa alla Call for Contribution di REbuild 2025! Hai un’idea innovativa, un progetto visionario o una storia che merita di essere raccontata? REbuild 2025 è il palcoscenico perfetto per dare voce alla tua esperienza e contribuire al dibattito sull’innovazione sostenibile nel settore delle costruzioni e del real estate. 🔍 Chi può candidarsi? - Start-up che lavora con l’AI - Speaker che abbia da raccontare esperienze e progetti innovativi 📌 Come candidarsi? - Vai su rebuilditalia.it alla pagina “Call for Contribution” e compila il form: - Start-up: Carica il tuo progetto, dati aziendali, una breve biografia e il logo della tua start-up. - Speaker: Invia una descrizione della tua proposta, la tua esperienza come relatore e i materiali utili per la candidatura. 🗓️ Scadenze: - Chiusura candidature: 7 marzo 2025. - Selezione dei progetti: 7 aprile 2025. - Partecipazione a REbuild 2025: 6-7 maggio 2025 a Riva del Garda. ✨ Perché partecipare? - Condividi la tua visione con una community qualificata. - Diventa protagonista del cambiamento nel settore dell’edilizia e del real estate. - Promuovi la tua idea o il tuo business su una piattaforma di livello internazionale. L’iniziativa è in collaborazione con DesignTech, Trentino Sviluppo, We make Future 👉 Scopri di più e candidati subito: https://lnkd.in/dfYTcjN6 Alessandra Albarelli Ezio Micelli Roberto Pellegrini Giovanna Voltolini Laura Risatti Centro Congressi Riva del Garda Riva del Garda Fierecongressi
-
-
📢 REbuild arriva a Milano per approfondire “L’intelligenza delle connessioni nella filiera dello spazio costruito” #SavetheDate 📅 Mercoledì 19 febbraio 2025 📍 Sede Assolombarda | Via Pantano, 9 - Milano 🕒 Ore 14:00 | Sala Camerana L’evento è a numero chiuso. Per informazioni e iscrizioni, scrivere a info@rebuilditalia.it. Organizzato da: REbuild | In collaborazione con: Assolombarda Un incontro consigliato per chi vuole contribuire a costruire un futuro più sostenibile! Alessandra Albarelli Ezio Micelli Roberto Pellegrini Giovanna Voltolini Laura Risatti Centro Congressi Riva del Garda Riva del Garda Fierecongressi
-
-
Innovare l’ospitalità in chiave sostenibile: il secondo evento REbuild a Hospitality 2025 Il futuro dell’ospitalità è sostenibile, e REbuild ti invita a scoprire come innovare il settore attraverso connessioni e progettazione consapevole. 📅 Quando: Mercoledì 5 febbraio 2025, ore 15.30 📍 Dove: Centro Fieristico di Riva del Garda (TN) 🎯 Tema: "Connessioni e progetto: innovare l’ospitalità in chiave sostenibile" Un interessante momento di confronto per chi opera nell’ambito turistico, con un focus sulle soluzioni innovative e le strategie che rendono la sostenibilità una scelta vincente. 🔑 Argomenti principali: - La collaborazione come chiave per generare valore condiviso e arricchire l’esperienza degli ospiti. - Approcci concreti per integrare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica nella progettazione e gestione delle strutture ricettive. - Certificazioni e protocolli per garantire qualità e impatti positivi nel settore. 🎙️ Relatori: Francesco Gasperi, Direttore Generale - Habitech - Distretto Tecnologico Trentino Alberto Apostoli, Founder e CEO - Studio Apostoli Andrea Monticolo, Amministratore Delegato - Monticolo&Foti Costruzioni Generali e Impianti Tecnologici Modera l’evento Maria Chiara Voci, giornalista e autore de Il Sole 24 Ore Vuoi partecipare? Richiedi subito il tuo PASS qui 👉 https://lnkd.in/dfDAeg3B Alessandra Albarelli Ezio Micelli Roberto Pellegrini Giovanna Voltolini Laura Risatti Centro Congressi Riva del Garda Riva del Garda Fierecongressi
-
-
Progettare il futuro dell’ospitalità: innovazione e sostenibilità al centro di Hospitality 2025 Anche quest’anno, REbuild partecipa a Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza con un evento dedicato alla progettazione sostenibile e alla capacità di creare valore nel settore turistico. 📅 Quando: Mercoledì 5 febbraio 2025, ore 14.30 📍 Dove: Centro Fieristico di Riva del Garda (TN) 🎯 Tema: "Il valore del progetto e della comunità per un turismo sostenibile" Unisciti a noi per scoprire come l’innovazione e la sostenibilità possano trasformare l’accoglienza turistica, grazie alla collaborazione tra architetti, operatori Ho.Re.Ca., progettisti e promotori territoriali. 🔑 Argomenti principali: - Progettare edifici che garantiscano comfort, efficienza energetica e un impatto ambientale minimo. - Ottimizzare la gestione e i servizi per offrire un’esperienza unica e autentica. - Integrare il legame con il territorio per valorizzare le tradizioni locali, la natura e il benessere diffuso. 🎙️ Relatori d’eccezione: Giancarlo Cescatti, Direttore APT Fiemme e Cembra Cecilia Gozzi, Partner e Project Leader - Metrogramma Milano Stefan Rier, Founder - Studio @NOA Modera l’evento Maria Chiara Voci, giornalista e autore de Il Sole 24 Ore Vuoi partecipare? Richiedi subito il tuo PASS qui 👉 https://lnkd.in/dfDAeg3B Alessandra Albarelli Ezio Micelli Roberto Pellegrini Giovanna Voltolini Laura Risatti Centro Congressi Riva del Garda Riva del Garda Fierecongressi
-