📺 Sabato 15 febbraio è andata in onda su Rai2 la decima puntata di #Quasar, nella quale Luca Fresi, direttore Power & Smart Infrastructures di Agsm Aim, ha raccontato come funziona e quali sono i vantaggi ambientali del sistema di #teleriscaldamento. 👉 Puoi rivedere il servizio qui, dal minuto 6:38: https://lnkd.in/dbYYH8tN Utilitalia Rai - Radiotelevisione Italiana
AGSM AIM
Servizi pubblici
Verona, Veneto 4.261 follower
Le migliori energie
Chi siamo
Il Gruppo AGSM AIM è una tra le principali multiutility nel panorama italiano. AGSM AIM è un Gruppo a capitale interamente pubblico (61,2% Comune di Verona, 38,8% Comune di Vicenza) da 2,04 miliardi di euro di ricavi, 157 milioni di margine operativo lordo, circa 2.000 dipendenti e 855mila clienti in tutta Italia (dati di Bilancio 2023). Il Gruppo AGSM AIM si occupa di energia elettrica, gas, teleriscaldamento, efficienza energetica, illuminazione pubblica, servizi di telecomunicazioni, mobilità elettrica e igiene ambientale.
- Sito Web
-
https://www.agsmaim.it/
Link esterno per AGSM AIM
- Settore
- Servizi pubblici
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Verona, Veneto
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1898
- Settori di competenza
- Calore, Gas, Ingegneria, Telecomunicazioni, Energie rinnovabili, smart city, Illuminazione pubblica, Ambiente, luce, mobilità elettrica, sosta, sostenibilità, vendita energia elettrica, teleriscaldamento, energia eolica, energia idroelettrica, verona e vicenza
Località
-
Principale
Lungadige Galtarossa, 8
Verona, Veneto 37133, IT
-
Contrà Pedemuro San Biagio, 72
Vicenza, Vicenza 36100, IT
Dipendenti presso AGSM AIM
Aggiornamenti
-
Siamo alla ricerca di talenti appassionati e motivati nella redazione di progetti in ambito edile! Candidati al seguente link https://lnkd.in/d7rzg_fF
-
📰 Presente e futuro di Agsm Aim nelle parole del Consigliere delegato Alessandro Russo, intervistato da L'Arena e il Giornale di Vicenza sul nuovo piano industriale 2025-2030. Gruppo editoriale Athesis
Con il nuovo piano industriale 2025-2030 si apre un nuovo capitolo della storia di Agsm Aim. Il 2024 è stato un anno importante: abbiamo avviato un percorso strategico che ci guiderà fino al 2030. Sulle pagine de L'Arena e de Il Giornale di Vicenza racconto il nostro impegno per costruire un futuro energetico più sostenibile. Il nuovo piano industriale di Agsm Aim è in fase di definizione e si basa su tre pilastri fondamentali: innovazione, crescita e sostenibilità. Vogliamo costruirlo insieme alle realtà che ogni giorno danno vita alle nostre comunità: associazioni di categoria, sindacati, enti, istituzioni locali, regionali ed europee. Il nostro obiettivo è chiaro: sviluppare un modello pubblico di utility che vada oltre la semplice vendita di energia, generando valore economico e sociale per il territorio. Il nostro impegno per la transizione energetica prevedrà investimenti in fonti rinnovabili, nel potenziamento degli impianti esistenti, nei servizi smart e nella geotermia per alimentare il teleriscaldamento, un’innovazione che potrebbe essere unica in Italia e tra le poche in Europa. Siamo aperti, inoltre, a sviluppare nuove collaborazioni per generare valore aggiunto. #AgsmAim #PianoIndustriale #2030 #TransizioneEnergetica
-
-
Il teleriscaldamento di AGSM AIM raccontato in televisione. La centrale di cogenerazione di Centro Città a Verona sarà protagonista della decima puntata di #Quasar, programma di scienza e ambiente in onda su Rai2 realizzato in collaborazione con Utilitalia. La puntata, condotta dal professor Valerio Rossi Albertini, insieme a Fabio Gallo e Marita Langella, andrà in onda domani, sabato 15 febbraio, alle ore 10:10 circa su Rai 2. A raccontare il funzionamento e i vantaggi del sistema di #teleriscaldamento di AGSM AIM sarà Luca Fresi, Direttore Smart and Power Infrastructures. Grazie al suo intervento, gli spettatori potranno scoprire i benefici ambientali ed energetici di questa tecnologia, che rappresenta un'eccellenza del territorio. AGSM AIM, le migliori energie Rai - Radiotelevisione Italiana
-
-
Andrea Andreoli, responsabile Risk Management e ESG di AGSM AIM, parteciperà al Roadshow Bilancio 2025, evento organizzato da PwC Italy in collaborazione con #ANDAF sulle principali novità e risvolti applicativi nella redazione del bilancio. 📅 Data: 4 febbraio 2025 📍 Luogo: Padova, Best Western Plus Net Tower Hotel L'intervento, previsto nella sessione "ESG: approccio strategico oltre la conformità normativa", offrirà spunti su come integrare i fattori ESG nelle strategie aziendali, superando la logica della mera compliance. L’attenzione sarà rivolta all'importanza della sostenibilità come leva per l’innovazione, la competitività e la creazione di valore nel lungo periodo. Per maggiori informazioni sull'evento 👉 https://lnkd.in/dSCYYxBD #Esg #Sostenibilità
Meet PwC | Roadshow Bilancio 2025 - Padova
meetpwc.it
-
AGSM AIM ha diffuso questo post
🟡🔵 In occasione del match di sabato 1 febbraio alle 20.00 contro la Libertas Livorno, Scaligera Basket, Ronda della Carità Verona ODV e AGSM AIM lanciano l’iniziativa “𝑷𝑨𝑺𝑺𝑨 𝑳𝑨 𝑷𝑨𝑳𝑳𝑨, 𝑽𝑬𝑺𝑻𝑰 𝑼𝑵 𝑺𝑶𝑹𝑹𝑰𝑺𝑶!”. 🫵🏻 Il progetto consiste in una 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒆 𝒄𝒂𝒔𝒖𝒂𝒍 che sarà poi consegnato da Ronda della Carità di Verona alle persone bisognose inserite nella sua rete. 📌 Come partecipare ❓ 1️⃣ porta un qualunque tipo di abbigliamento sportivo o casual che non utilizzi più (tute, felpe, magliette, pantaloncini, scarpe…) al match e consegnalo al desk che troverai all’entrata del Pala AGSM AIM. 👕 2️⃣ il materiale sarà raccolto e consegnato alle persone in difficoltà inserite nella rete di Ronda della Carità di Verona. 💪🏼 3️⃣ sarà possibile consegnare il materiale anche presso le palestre dove Scaligera Basket svolge attività giovanile e presso la sede di AGSM AIM dalla settimana successiva alla partita.📍 Leggi il comunicato ufficiale sul nostro sito 👉🏼 http://bit.ly/3PRRCSq
-
-
Stai cercando uno STAGE CURRICULARE? Invia la tua candidatura, verrai ricontattata/o se il tuo profilo risulterà in linea con i progetti in corso! Verranno considerate solo candidature al seguente link https://lnkd.in/dkRgvkgP
-
AGSM AIM ha diffuso questo post
Ieri sera siamo stati ospiti nella trasmissione #DirettaVerona di TELEARENA S.P.A.. La puntata è stata dedicata al tema "Caro vita" e all’impatto degli aumenti dei prezzi in tutti i settori - dagli alimentari, alla frutta e verdura fino a benzina, abbigliamento e energia - su famiglie e imprese. In studio, Stacy Andreola, responsabile Credit Management, ha offerto un contributo sul tema bollette e sulle soluzioni che AGSM AIM Energia propone per aiutare le famiglie, i clienti e le imprese a contenere le spese. Renato Roncari, responsabile Energy Market, ha approfondito le ragioni dei recenti aumenti nel settore energetico e ha cercato di delineare gli scenari futuri per i prossimi mesi. 👉 Al link è possibile rivedere la puntata completa: https://lnkd.in/dK9kpPEw AGSM AIM #AGSMAIMEnergia
-
-
AGSM AIM ha diffuso questo post
Siamo entusiasti di sostenere "Un’impresa Meravigliosa - Identità e Relazioni da un Mondo Nuovo", il progetto formativo promosso da Movimento Donne Impresa e Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Vicenza, in collaborazione con CUOA Business School. Il corso mira a fornire agli imprenditori delle micro, piccole e medie imprese gli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro, mantenendo sempre un occhio di riguardo per il benessere delle nostre comunità. Crediamo che un forte legame con il territorio sia fondamentale per promuovere l’innovazione e la sostenibilità. Per questo, oltre a incentivare un ambiente più equo e inclusivo, come dimostra la recente certificazione della parità di genere, supportiamo iniziative che pongono al centro le persone e le loro relazioni, creando un luogo di lavoro in cui il valore umano è riconosciuto e valorizzato. Auguriamo a tutti i partecipanti un percorso ricco di successi e soddisfazioni! 📚 Tutti i dettagli del corso: https://lnkd.in/dXa4duYZ AGSM AIM #AGSMAIMEnergia
-
-
🌍👧 Al via le lezione didattiche sulle energie rinnovabili proposte da AGSM AIM. Tra gli argomenti trattati: 🔹 Come si presenta l’energia in natura. 🔹 Come l’uomo ha valorizzato nel tempo le risorse naturali. 🔹 Le sfide e le prospettive future sul mondo dell’energia. L'offerta, completamente gratuita, è rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Verona e Vicenza. 👉 Per prenotazioni: https://lnkd.in/dKNU4nvV AGSM AIM, le migliori energie