Perché l'inclusione e la diversità sono il cuore pulsante delle aziende di successo? 💡 La Professoressa Alessandra Lazazzara lo racconta in un'intervista esclusiva con Massimiliano Gerardi, condividendo spunti preziosi per costruire organizzazioni più inclusive e competitive. 🌍✨ Scopri perché investire su questi temi è una scelta strategica, oltre che etica. #inclusione #diversità #leadershipinclusiva #innovazione #culturaaziendale #successosostenibile #teamwork #evoluzioneprofessionale #consulentidellavoro
&PLUS S.r.l. S.t.p.
Servizi risorse umane
Turin, Piedmont 2.531 follower
EVERYTHING FOR JOB CONSULTING
Chi siamo
Nel 2008 Massimiliano Gerardi entra a far parte dello Studio Elaborazione Paghe S.r.l. rendendolo un’organizzazione strutturata e specializzata in consulenza del lavoro e in ambito sindacale. Nel Settembre 2012 assieme alla collega Oriana Lavecchia collabora nello Studio Sinergie Paghe Srl che, grazie alla complementarietà delle rispettive competenze ed esperienze professionali, diventerà qualche anno dopo &LABOR S.r.l. società tra professionisti. Con l’evoluzione del mercato del lavoro matura la volontà di sviluppare un nuovo modello di studio improntato alla formazione, specializzazione ed organizzazione del lavoro dei collaboratori di studio. Nel 2016 il neo abilitato Mattia Galli entra a far parte dello Studio EP. Qui matura una preparazione normativa e dottrinale, professionalità e idee propositive di miglioramento dei processi tecnologici e informatici presenti. La comune visione futura di gestione e organizzazione di studio dei tre, unita alla dedizione e all'entusiasmo per la propria professione porta alla nascita di una nuova società tra professionisti denominata &PLUS SRL STP nel Luglio 2018.
- Sito Web
-
http://www.andplus.it/
Link esterno per &PLUS S.r.l. S.t.p.
- Settore
- Servizi risorse umane
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Turin, Piedmont
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1987
- Settori di competenza
- Consulenza del Lavoro, Elaborazione prospetti paga e amministrazione del personale, Consulenza manageriale, Gestione del personale italiano all'estero e straniero in Italia, Budget del personale, Assistenza in caso di accesso ispettivo, Regolamentazione aziendale, Welfare aziendale, Relazioni industriali, Contrattazione di II livello, Gestione trasferimenti d'azienda e operazioni straordinarie, Audit payroll (ASSE.CO.), Gestione del tempo di lavoro: smart working e Fondo nuove competenze
Località
Dipendenti presso &PLUS S.r.l. S.t.p.
-
Alessandro Ruso
Consulente del lavoro
-
Estelle Kartes
Payroll Specialist presso Studio &Plus S.r.l. in S.T.P.
-
Oriana Lavecchia
Consulente del lavoro, co-founder e managing partner &PLUS S.r.l. S.t.p. (Autonomo)
-
Ilaria Marseglia
Qualifica in "Tecniche per l'amministrazione economico-finanziaria" presso CFIQ - Pinerolo. Apprendista addetta buste paga
Aggiornamenti
-
Una splendida intervista tenutasi qualche mese fa a #milano con Alessandro Zollo di Great Place to Work® Italia che ci spiega l'importanza di misurare la #diversità attraverso le esperienze delle persone. #grazie #diversity #inclusion
-
Per crescere davvero, nella vita personale e professionale, è fondamentale circondarsi di persone di talento, di persone migliori di noi stessi. Come diceva Steve Jobs, solo confrontandoci con chi ci ispira, ci motiva e ci spinge a dare il massimo, possiamo migliorare e raggiungere nuovi obiettivi. Questa visione non è solo un consiglio, ma anche il cuore della meritocrazia: riconoscere e valorizzare chi merita, senza timore di sentirci messi in discussione. Avere al nostro fianco individui competenti e capaci non solo eleva il nostro livello, ma crea ambienti in cui la crescita diventa contagiosa. Ricordiamoci che il successo non è mai una competizione contro gli altri, ma un cammino di miglioramento continuo accanto a chi sa ispirarci ogni giorno. Siete pronti a scegliere le persone giuste? #crescitapersonale #talento #meritocrazia #consulentidellavoro
🚀 𝐒𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 "𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐚", 𝐢𝐧𝐠𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢 𝐟𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫. 🎯 Da un po’ di tempo si osserva su LinkedIn una nuova tendenza, ci spiega Thomas Bialas su 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐠𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, l'inserto di 𝐃𝐈𝐑𝐈𝐆𝐄𝐍𝐓𝐄, la rivista di Manageritalia, dedicato a un futuro che è già presente; 👉 https://bit.ly/40IGYUt 📍 Sempre più utenti si descrivono come fractional leader e 110.000 persone menzionano questo termine nel loro CV, rispetto ai soli 2.000 del 2022. 📍 Come tutti sanno, il termine descrive un lavoratore della conoscenza che opera contemporaneamente per diverse aziende in posizioni dirigenziali. 📍 Il concetto non è nuovo e si colloca a metà strada tra l’interim management e la consulenza manageriale tradizionale. 📍 La vera novità è che i fractional leader lavorano spesso a distanza, cioè supportano le aziende da lontano, spesso dall’estero. Ma quando vale la pena di coinvolgere queste figure? ✅ Se siete alla ricerca di uno sparring partner onesto, poiché il leader frazionale può esprimere la propria opinione più liberamente di un dipendente. ✅ Se avete urgentemente bisogno di nuove idee per il lavoro operativo, poiché i leader frazionali possono indicare alternative e fungere da mentori per il management. ✅ Se il vostro management è giovane, poiché i leader frazionali, con la loro anzianità, conferiscono credibilità esterna al team di gestione. E #ManageritaliaExecutiveProfessional è anche la casa dei fractional manager. ❓❓❓ Cosa ne pensate? Andrea Pietrini
-
-
Nel comunicarvi che saremo chiusi da sabato 21 dicembre 2024 sino a mercoledì 1° gennaio 2025 compresi, abbiamo il piacere di condividere con Voi la nostra storia per augurarvi Buona Feste. In una foresta, dove il sole filtrava attraverso le fronde degli alberi creando giochi di luce danzanti, vivevano tre anime: una farfalla, un lupo e un gufo. Ogni creatura portava con sé una saggezza e un'energia unica, intrecciandosi in un equilibrio perfetto. La farfalla, con le ali dai colori vivaci e cangianti, era un simbolo di trasformazione e delicatezza. Il lupo, con il manto argenteo che rifletteva la luce della luna, incarnava forza e protezione. Il gufo, con i suoi grandi occhi dorati e piume morbide, rappresentava la saggezza e la visione profonda. Un giorno, nel cuore della foresta, le tre anime si incontrarono sotto un antico albero, le cui radici affondavano nella terra come saggi anziani. La farfalla, il lupo e il gufo si unirono. Non c'erano parole, solo la consapevolezza di essere parte di un tutto più grande. La farfalla portò la leggerezza e la gioia, danzando nell'aria e condividendo la bellezza del presente. Il lupo offrì la forza e la protezione, promettendo di vegliare su quel luogo sacro. Il gufo donò la saggezza e la visione, guidando gli altri con la sua conoscenza antica. Nella quiete della foresta, la farfalla, il lupo e il gufo insegnarono un'importante lezione sull'unità nella diversità. Insieme, crearono un equilibrio perfetto, un'armonia che risuonava in tutta la foresta. Insieme, queste tre anime dimostrarono che solo unendo le loro differenze si può trovare una vera armonia. La loro connessione, senza bisogno di parole, ci ricorda che l'unità e il rispetto reciproco sono la chiave per vivere in pace con noi stessi e con il mondo intorno a noi. Nella loro storia, c'è una lezione profonda: ogni essere, indipendentemente dalle sue caratteristiche uniche, ha un ruolo importante da giocare nell'intreccio della vita. Solo riconoscendo e valorizzando le nostre diversità possiamo creare un mondo in cui ogni anima trova il suo posto e la sua pace. #buonnatale a tutti Voi dal nostro Staff e dai nostri #consulentidellavoro Oriana Lavecchia Mattia Galli Massimiliano Gerardi Alessandra Piglialarmi Elisa Lettieri Alessandro Ruso Laura Quassolo Antonietta Zullo
-
-
In data 13 novembre 2024, tra CONFINDUSTRIA E FEDERMANAGER, è stato stipulato l’accordo per il rinnovo del CCNL 30 luglio 2019 per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, scaduto il 31 dicembre 2023. Di seguito le nostre pillole informative con la sintesi delle principali novità. I nostri #consulentidellavoro rimangono a disposizione per qualsiasi approfondimento: Oriana Lavecchia Elisa Lettieri Alessandra Piglialarmi Laura Quassolo Antonietta Zullo Mattia Galli Massimiliano Gerardi Alessandro Ruso
-
Il 19 novembre 2024 è stata stipulata l’ipotesi di accordo del CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane dei settori metalmeccanica, installazione di impianti, orafi, argentieri ed affini, delle imprese odontotecniche e delle imprese di restauro di beni culturali, scaduto il 31 dicembre 2022. Sintetizziamo di seguito le principali novità che interessano le aziende del settore. Come sempre, i nostri Consulenti del Lavoro sono a disposizione per qualsiasi approfondimento. Oriana Lavecchia Alessandra Piglialarmi Elisa Lettieri Antonietta Zullo Laura Quassolo Mattia Galli Massimiliano Gerardi Alessandro Ruso
-
Oggi su Tuttosport troverete l’intervista a Massimiliano Gerardi, uno dei nostri soci, che parla dell’avventura in A1 a fianco della Union Volley Pinerolo. #sport #femminile
-
-
Una interessante intervista fatta a Alberto Rencurosi - Amministratore SQS Italia & Membro di direzione allargata SQS - Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e Management, sullo stato della certificazione della parità di genere UNI PdR 125:2022.
-
Ringraziamo MANAGERITALIA Piemonte e VdA per l’invito, anche quest’anno, alla serata augurale natalizia nella bellissima cornice del Conservatorio statale di musica “Giuseppe Verdi”. Auguriamo all’Associazione anche per il prossimo anno che il vostro impegno continui a sostenere e valorizzare il ruolo dei professionisti del terziario, contribuendo al progresso e all’innovazione in un settore merceologico chiave per un tessuto imprenditoriale, come quello torinese, che oggi è chiamato più di ieri a diversificare per vincere le sfide future.
-
-
Queste le nostre parole per #rifiorire #grazie Associazione Verba Torino ❤️