#SaveTheDate 📆 Dal 5 al 7 marzo si svolgerà la 18^ edizione di KEY - The Energy Transition Expo. ANIE conferma la partnership con la manifestazione e sarà presente con uno stand istituzionale al 📍 Pad. D3 427 Vieni a trovarci e partecipa ai nostri convegni! 👉 Scopri di più e iscriviti: https://lnkd.in/d-xtfn2e KEY - Italian Exhibition Group
ANIE Federazione
Fabbricazione di apparecchi elettrici, materiali elettrici e componenti elettronici
La casa delle tecnologie
Chi siamo
Federazione ANIE rappresenta, nel Sistema Confindustria, oltre 1.100 imprese ad alta e medio-alta tecnologia attive nelle filiere dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica e i General Contractor industriali. Il settore occupa 420.000 addetti con un fatturato aggregato (a fine 2023) di 103 miliardi di Euro e un’incidenza della spesa in Ricerca e Sviluppo pari al 4%. ANIE riunisce player strategici che rendono disponibili tecnologie all’avanguardia per i mercati del Building, dell’Energia, dell’Industria e delle Infrastrutture. Creando quotidianamente occasioni di dialogo e confronto, ANIE è un punto di incontro importante per la comunità di imprese che rappresenta, da cui originano nuove sinergie e nuove opportunità di business.
- Sito Web
-
http://www.anie.it
Link esterno per ANIE Federazione
- Settore
- Fabbricazione di apparecchi elettrici, materiali elettrici e componenti elettronici
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1945
- Settori di competenza
- Lobbying, Support to member companies, Marketing e Comunication
Località
-
Principale
Viale Lancetti 43
Milano, 20158, IT
Dipendenti presso ANIE Federazione
-
Paolo Airaghi
-
Marco Biffoni
Head of Sales & Business Development
-
Attilio Rogora
Data & AI | EMEA | Manufacturing,Automotive&Energy | Digital Transformation | Team Coach | Mentor | Sales Leader | Advisory board | Story teller |…
-
Gabriele Braga
Passionate about innovation, change management, new technologies and applications
Aggiornamenti
-
➡️ Verso l’#80Anniversario di ANIE In vista delle celebrazioni dell’80° Anniversario, ANIE e The European House-Ambrosetti stanno lavorando, in collaborazione con il Research Department di Intesa Sanpaolo, alla realizzazione di uno #studio strategico di scenario che analizzerà le trasformazioni in atto nel contesto delle #transizioni #green e #digital, con un focus sulla competitività della #manifattura italiana nei settori #elettrotecnico ed #elettronico, in cui l’Italia è tra i principali player europei. Uno degli elementi chiave sarà l’ascolto delle aziende del settore. Oggi abbiamo dato il via al #confronto con le aziende del #SistemaANIE con un #FocusGroup, svoltosi presso gli uffici di The European House-Ambrosetti, dedicato a “Il capitale umano nei settori ANIE: criticità e opportunità nell’era delle transizioni”. Un momento di confronto essenziale per approfondire alcuni dei temi chiave per il futuro del settore: ✅ L’evoluzione delle #competenze richieste dall’industria ✅ Il #mismatch tra competenze e fabbisogni ✅ Il rapporto con il #SistemaAccademico e formativo ✅ L’impatto dell’#IntelligenzaArtificiale sul mondo del lavoro ✅ Le strategie per attrarre e trattenere i #talenti 📅 Il 17 giugno, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma, ospiteremo un #evento ispirazionale di alto livello che non sarà solo una celebrazione del passato di ANIE, ma un’importante occasione per riflettere sulle sfide e opportunità che l’industria italiana delle tecnologie potrà cogliere nel contribuire nel prossimo futuro al rafforzamento e alla crescita dell’industria europea. 𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄! 🎞️ Guarda il video di avvio del percorso celebrativo verso l'80° Anniversario di ANIE https://lnkd.in/dvEmp6vW #ANIE80 #Competenze
-
-
ANIE Federazione ha diffuso questo post
ANIE Confindustria ha partecipato alla consultazione del Libro Verde indetta dal MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel quale sono stati definiti gli approcci e le sinergie sulla #transizione verde e quella digitale che caratterizzeranno le politiche industriali del prossimo futuro, da qui al 2030. ANIE Federazione Filippo Girardi https://lnkd.in/dxTHFG4y
-
ANIE Federazione ha diffuso questo post
#SaveTheDate Greenwashing e Greenclaims 📆 27 febbraio 2025 📍 Live Webinar Le nuove Direttive europee sul #Greenwashing e #GreenClaims si pongono l’obiettivo di definire le condizioni per cui una #DichiarazioneAmbientale possa definirsi lecita e quando invece possa essere dichiarata e sanzionata come mendace o incorretta. Tramite il nostro webinar verrà quindi effettuata una disamina della normativa di riferimento esistente ed in via di sviluppo, inoltre saranno illustrati esempi pratici e possibili cautele per le imprese che vogliano operare una adeguata e veritiera comunicazione in tema di #sostenibilità ambientale a clienti e consumatori. 👉 Scarica il programma completo e iscriviti: https://lnkd.in/dwngerum
-
-
Si è svolta ieri, presso il Brixia Forum di Brescia, la II edizione di Forum Industria Digitale, ideato dai Gruppi Meccatronica e Software industriale di ANIE Automazione, promotori degli storici Forum Meccatronica e Software industriale, e organizzato da Messe Frankfurt Italia. L’appuntamento, che ha registrato grande partecipazione di pubblico, si conferma importante momento di confronto itinerante al servizio dei distretti produttivi italiani. Nel palinsesto dei convegni sono stati approfonditi i temi più sfidanti per l’industria di domani: #robotica, #meccatronica, #IntelligenzaArtificiale, #digitalizzazione e #sostenibilità, #transizione 5.0. 🎤 Andrea Bianchi - Presidente di ANIE Automazione: “Ci riteniamo molto soddisfatti dei risultati di questa edizione del Forum Industria Digitale sia per la buona partecipazione – oltre 300 visitatori – che per il livello dei contenuti delle sessioni convegnistiche e per l’hands-on al #PlugFest dedicato al protocollo OPC-UA. Per quanto riguarda ANIE Automazione, abbiamo presentato il nuovo White Paper “Il #DigitalTwin”, tema di grande attualità nella transizione digitale dell’industria. L’evento odierno si colloca dopo un 2024 che si è rivelato deludente per il settore. Continuiamo a ritenere che manifestazioni come questa contribuiscano a consolidare, proprio iniziando dai distretti, il rapporto tra fornitori e utilizzatori, condizione necessaria per un rafforzamento comune in un contesto complesso e in attesa della ripartenza. Oltre che della naturale ripresa del ciclo degli investimenti, l’auspicio è che la ripresa possa beneficiare del Piano Transizione 5.0. Grazie alle ultime semplificazioni potrebbe dare un contributo finalmente positivo.” Comunicato stampa 👉 https://lnkd.in/dzj_iDqd Scarica il White Paper “Il Digital Twin” 👉 https://lnkd.in/dp8-G8pC
-
-
ANIE Federazione ha diffuso questo post
#SaveTheDate La revisione prezzi nei contratti b2b 📆 26 febbraio 2025 📍 Live Webinar Negli ultimi anni si è assistito ad una sempre maggiore imprevedibilità circa gli elementi essenziali dei #contratti di fornitura, quali ad esempio: aumenti straordinari dei prezzi di materie prime, dei costi di trasporto e dell’energia, carenze di materie prime, difficoltà di approvvigionamento di componentistica. 📌 Come può tutelarsi il venditore in tali circostanze? Il webinar ha l’obiettivo di analizzare la disciplina legale e le #ClausoleContrattuali più diffuse a livello interno ed internazionale, in ambito B2B, in modo da permettere ai partecipanti di valutare ed elaborare possibili strategie contrattuali (clausole sui ritardi, forza maggiore, clausole di revisione prezzi, eccessiva onerosità sopravvenuta, hardship ecc.) per affrontare e gestire tali situazioni. 👉 Scarica il programma completo e iscriviti: https://lnkd.in/d_mTHXKu
-
-
ANIE Federazione ha diffuso questo post
Per una Meccatronica evoluta e antifragile occorre considerare i dati come "prodotto" e come fattore abilitante per l'introduzione di soluzione di intelligenza artificiale. È quanto emerge dal position paper “Il Futuro della Meccatronica: l’Intelligenza Artificiale e l’importanza strategica del Dato” che abbiamo presentato stamattina in occasione della 3^ edizione degli Stati Generali della Meccatronica. L'evento, organizzato da A&T - Automation & Testing con la collaborazione di #ConfindustriaBergamo, Consorzio Intellimech, Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente - CFI e Kilometro Rosso, si è focalizzato proprio su: “Meccatronica e intelligenza artificiale: il ruolo strategico del dato e le prospettive per le aziende italiane”. Hanno aperto l'evento gli interventi di: Giovanni Fassi, Vicepresidente di Confindustria Bergamo con delega alla Transizione Digitale e Innovazione; Gianluca D'Urso, docente dell’Università degli Studi di Bergamo e Fabio M., Senior Manager Brembo Solutions. Luca Orlando, giornalista Il Sole 24 Ore, ha poi moderato due tavole rotonde. La prima con: Marco Nocivelli, Vicepresidente Confindustria; Stefano Firpo, DG Assonime; Ghilardi Ugo, AD Itema Group e Lucio Colombo, AD STMicroelectronics Italia su: “Le opportunità e le strategie per l’ecosistema della meccatronica”. La seconda con: Andrea Ganio, COO SPEA; Federico Milan, Digital Innovation Manager Breton; Mirko Daniele Comparetti, Business Development Engineer KUKA Roboter Italia; Duilio Perna, Presidente Area Meccatronica e Automazione discreta ANIE Federazione su: "La visione e le esigenze del mercato". Durante la mattinata è intervenuto anche il CEO della Fiera Internazionale A&T Luciano Malgaroli e i lavori sono stati chiusi da Gianluigi Viscardi Cosberg, Presidente del Consorzio Intellimech e Presidente del Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente. Leggi l'articolo per tutti i dettagli: https://ow.ly/KKVp50UR6eb #meccatronica #confindustriabergamo #evento #dati #AI
-
-
-
-
-
+ 6
-
-
Lo scorso 28 gennaio Andrea Bianchi, Presidente di ANIE Automazione, ha partecipato in rappresentanza di #ANIE alla Cerimonia di premiazione organizzata da ITS Lombardia Meccatronica per la consegna delle donazioni a sostegno degli allievi più meritevoli. Riunendo imprese, enti di formazione, università, istituzioni e associazioni di categoria, ITS Lombardia Meccatronica ha l’obiettivo di rispondere alle crescenti richieste di #competenze qualificate provenienti dalle imprese lombarde, in un settore cruciale e in costante evoluzione come quello della #meccatronica. Come donatore di una #borsa di studio per i corsi ITS 2023/2025, ANIE è stata invitata a consegnare direttamente allo studente beneficiario della donazione un simbolico attestato di riconoscimento.
Sosteniamo il merito e il futuro dei giovani talenti Martedì abbiamo vissuto una serata ricca di emozioni con la Cerimonia di Premiazione, dedicata a 76 studenti e studentesse, un riconoscimento speciale al loro impegno, alla loro determinazione e alla parità di genere. Il tema della serata ha posto l'accento sull’importanza di affrontare il rapporto tra Gen Z e mondo del lavoro, senza pregiudizi né luoghi comuni, ma dando voce ai veri protagonisti: i giovani stessi. A seguire, la ROLD Academy ha presentato il progetto "Costruire Equilibri", un'iniziativa che esplora le dinamiche tra giovani e impresa, offrendo nuove prospettive su un tema sempre più centrale nel panorama professionale. Questo ha introdotto uno dei momenti più coinvolgenti della serata: l’intervista doppia tra Cristina Maierna, HR Manager di Project Automation Spa, e Michael Aniello Okpara, allievo del corso ITS MIBIO 23-25. Un confronto autentico e stimolante, che ha messo in luce le diverse esperienze e aspettative, offrendo spunti di riflessione su come le nuove generazioni affrontano le sfide del mondo del lavoro. Il dibattito successivo ha permesso di approfondire i risultati del questionario iniziale, stimolando un confronto aperto e costruttivo tra studenti, docenti e rappresentanti del mondo aziendale. La serata si è conclusa con il momento più atteso: la consegna degli assegni simbolici, resa possibile grazie al sostegno delle nostre aziende partner, che credono nel valore del merito e investono concretamente nel talento dei nostri allievi. Un’esperienza intensa e ispiratrice, in cui abbiamo visto brillare la passione e la determinazione di chi, giorno dopo giorno, costruisce il proprio futuro. Sostenere i giovani significa credere in un domani migliore per tutti: il talento e l’impegno di oggi sono la forza che guiderà il mondo di domani. #SosteniamoIlMerito #FuturoGiovani #GenZ #Talento #Innovazione #ITS #Formazione #MondoDelLavoro
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
#ANIE Confindustria ed Elettricità Futura accolgono con favore la decisione del Governo Italiano di impugnare la Legge della Regione Autonoma della Sardegna n. 20 del 5 dicembre 2024 in materia di #AreeIdonee e non idonee per la promozione delle #FontiRinnovabili elettriche, ritenuta in evidente contrasto con i principi fondamentali della Costituzione e con il quadro legislativo nazionale ed europeo. Le due Associazioni, che rappresentano l’intera filiera dell’#IndustriaElettrica italiana, avevano già richiesto, con una lettera congiunta del 18 dicembre 2024 rivolta ai rappresentanti dell’Esecutivo e ai Ministri competenti, che il Governo intervenisse impugnando la Legge Aree Idonee della Sardegna, in ragione delle criticità conseguenti al divieto di realizzare nuovi impianti di produzione e accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili nelle aree individuate come non idonee, in pratica, la quasi totalità del territorio sardo. ANIE Confindustria ed Elettricità Futura ribadiscono la necessità di garantire che il quadro normativo di tutte le Regioni, non solo della Sardegna, in materia di aree idonee sia conforme alle disposizioni legislative nazionali ed europee affinché il nostro Paese possa aumentare la sicurezza e l’#IndipendenzaEnergetica. Pertanto, le Associazioni auspicano che, in ottica di tutela degli operatori e di certezza del diritto, anche il TAR Lazio all'esito dell'udienza del prossimo 5 febbraio confermi l'orientamento già espresso dal Consiglio di Stato nelle ordinanze del 14 novembre scorso, chiarendo che le Regioni non possano prevedere restrizioni nelle loro leggi regionali rispetto alla disciplina statale, assicurando, come minimo, il recepimento delle aree idonee ex lege (Art. 20, comma 8, dlgs 199/2021). ANIE Confindustria ed Elettricità Futura continueranno a collaborare con le Istituzioni affinché il settore elettrico italiano, operando in un contesto normativo chiaro e omogeneo, possa contribuire appieno allo sviluppo economico dell’Italia e alla competitività delle imprese.
-
-
ANIE Federazione ha diffuso questo post
#SaveTheDate Introduzione al nuovo Regolamento Batterie 📆 18 febbraio 2025 📍 Live Webinar Il nuovo #RegolamentoBatterie rappresenta il primo provvedimento comunitario che ambisce a disciplinare l’intero ciclo di vita di un #prodotto. La nuova normativa prevede infatti precisi obblighi in materia di immissione sul mercato per le #batterie, di prestazione e sicurezza, oltre ad innovativi requisiti in materia ambientale. Tutti gli operatori coinvolti nella filiera delle batterie dovranno quindi conoscere nel dettaglio gli aspetti fondamentali di questa nuova complessa #legislazione allo scopo di adempiere agli obblighi in capo a ciascun ruolo nella supply chain. 👉 Scarica il programma completo e iscriviti: https://lnkd.in/dawpF7SG Relatore: Luca Landoni – Servizio Ambiente ANIE Federazione
-