La mattinata di recruiting day è stata un'occasione preziosa per conoscere persone con tanta voglia di mettersi in gioco. Tante persone motivate e pronte a scoprire il loro futuro professionale! Abbiamo organizzato la mattinata di recruting presso la sede del Comune di Muggiò, in collaborazione con Afol Monza Brianza, Confartigianato Imprese e tante altre aziende del territorio. Grazie a tutti per aver partecipato!
Chi siamo
L’Azienda Speciale Consortile è un ente Pubblico Economico formato da sei comuni del territorio (Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo) che lo hanno fondato nel 1982. La mission fondamentale dell’ Azienda è la promozione dell’esercizio del diritto all'istruzione, alla formazione e al lavoro e la promozione e la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali e sociosanitari a favore di persone e famiglie.
- Sito Web
-
http://www.consorziodesiobrianza.it
Link esterno per ASC Consorzio Desio Brianza
- Settore
- Coaching e formazione professionale
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Desio, Lombardia
- Tipo
- Istruzione
- Data di fondazione
- 1982
- Settori di competenza
- formazione, lavoro, servizi sociali, servizi socio-sanitari e famiglie
Località
Dipendenti presso ASC Consorzio Desio Brianza
-
Valentina Salvò
Psicologa e Psicoterapeuta sistemico relazionale libero professionista. Terapeuta EMDR
-
Natascia Stornelli
Educatrice, Psicologa, Psicoterapeuta I.F., Psicodiagnosta e Mediatrice familare
-
Bernardino Meloni
Psicologo Psicoterapeuta sistemico relazionale
-
Michela Buti
Formazione professionale
Aggiornamenti
-
🪷 Donne al cubo: esperienze e testimonianze di donne all'intersezione tra genere e disabilità, un focus sulla doppia discriminazione e sulle strategie di resilienza. 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗿𝗼𝗺𝗲𝗼 𝗮 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼 L'evento è organizzato nell'ambito del Festival dell'inclusione, con il patrocinio dell'Ambito territoriale di Desio e in collaborazione con ENS Monza Brianza e la Casa delle Donne di Desio. Durante l’evento saranno presenti interpreti per la traduzione in lingua dei segni LIS. Prenotazione obbligatoria su https://lnkd.in/dUiwrRSc
-
-
Il Comune di Muggiò e il ASC Consorzio Desio Brianza , insieme al Centro per l’Impiego di Monza di Afol Monza Brianza e Confartigianato Imprese organizzano un Recruiting Day per la ricerca di personale e per le aziende del territorio. 📅 Venerdì 14 Febbraio 2025 dalle 9.30 alle 12.30 📍 Centro culturale P.P. Pasolini in Piazza Giacomo Matteotti 1 a Muggiò c/o Villa Casati (sede Municipio) Conferma la tua partecipazione entro l’11 febbraio 2025 👇 https://lnkd.in/dDHRbVE8 Ti aspettiamo per scoprire le nuove opportunità lavorative! #recruitingday #lavoro #muggiò #codebri #ricercapersonale #oppotunitàlavorative
-
-
Nasce una task force di operatori specializzati nell’inserimento lavorativo di persone con disturbo dello spettro autistico! Grazie al 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 “𝗪𝗢𝗥𝗞 𝗜𝗡 & 𝗔𝗨𝗧“ 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼, promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza, sono stati realizzati percorsi formativi rivolti agli operatori dei servizi al lavoro e finalizzati ad acquisire maggior conoscenza delle caratteristiche, delle modalità di supporto e delle possibilità di intervento in percorsi di avvicinamento al lavoro per le persone con disturbi dello spettro autistico. L'obiettivo del progetto è quello di facilitare l'integrazione lavorativa attraverso percorsi personalizzati che comprendono supporto e accompagnamento al lavoro ai destinatari, formazione e supporto alle aziende. Ai corsi erano presenti 20 operatori di tutti gli enti aderenti al progetto, ora specializzati nell’inserimento lavorativo di persone con disturbo dello spettro autistico! Progetto gestito in partenariato con Mestieri Lombardia, in qualità di capofila, Afol Monza Brianza, Scuola Paolo Borsa, Offertasociale ASC, Umana SPA, IAL Lombardia - Impresa Sociale, Consorzio SIR, Associazione Cascina San Vincenzo che ha messo a disposizione le figure specialistiche per i tre corsi di formazione, in qualità di ente con esperienza e competenze specifiche rispetto ai disturbi dello spettro autistico.
-
-
♟️ Questa mattina in Codebri presentazione del 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝗻𝗟𝗮𝘃 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 - 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 che nasce dalla collaborazione tra Regione Lombardia, ANCI Lombardia e Università Bicocca, con l'obiettivo di attuare interventi in risposta al 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 che colpisce soprattutto i soggetti più fragili e vulnerabili. 🔦 Il progetto intende 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹'𝗲𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝘀𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗼 (modello InLav) attraverso l’identificazione, la protezione, l’assistenza e l’inclusione socio-lavorativa delle vittime di sfruttamento lavorativo. L'incontro di questa mattina ha dato avvio al progetto con i servizi sociali comunali e le cooperative sociali dell'Ambito Territoriale Sociale di Desio, uno dei 12 ambiti selezionati da Regione che sperimenterà nel 2025 il modello InLav. 🔗 Il progetto prevede l'attivazione di una rete territoriale composta da molteplici soggetti e 𝟭𝟮 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 (𝗣𝗨𝗔 𝗜𝗻𝗟𝗮𝘃) 𝗰𝗼𝗻 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼. #modelloinlav #lavoroirregolare #inclusionesociolavorativa #sfruttamentolavorativo #codebri #servizisocialicomunali Cooperativa POP Cooperativa Lotta Progetto Integrazione Cooperativa Sociale ONLUS Cooperativa Monza 2000 Associazione Mosaico Interculturale
-
-
🗓️ 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 presso via Lombardia 59 a Desio Incontro informativo pubblico sul concorso di selezione aperto per la ricerca di 𝗘𝗗𝗨𝗖𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘/𝗧𝗥𝗜𝗖𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 a 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗼 𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 (38h settimanali). L'incontro è organizzato per fornire informazioni utili sul ruolo da assumere presso uno dei nostri Centri Diurni per Disabili (Nova Milanese, Cesano Maderno, Muggiò) e sugli aspetti contrattuali applicati dall'azienda (livello 3S 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗨𝗻𝗲𝗯𝗮 𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗖𝗖𝗡𝗟 𝗙𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶). Verranno spiegati gli istituti riconosciuti dall'azienda armonizzati con il CCNL FL. Candidature al concorso aperte fino al 31 gennaio 2025 al seguente link https://lnkd.in/dSqqxbtb Per info: risorseumane@codebri.mb.it #educatore #educatori #lombardia #desio #educatoreprofessionale #centrodiurnodisabili #offertalavoro #ricercapersonale #personaleeducativo #educatoriprofessionali
-
-
Stiamo #assumendo per un ruolo di Educatore/trice a Desio, Lombardy. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
-
Selezione aperta per la ricerca di EDUCATORE PROFESSIONALE 🔹 a tempo pieno e indeterminato (38h settimanali) 🔹contratto Uneba livello 3S con riconoscimento di altri istituti armonizzati con il CCNL Funzioni Locali Siamo alla ricerca di un educatore/trice professionale da inserire presso uno dei nostri Centri Diurni per Disabili (Nova Milanese, Cesano Maderno, Muggiò). 🔷 Incontro pubblico mercoledì 22 gennaio ore 17.30 presso la nostra sede a Desio, via Lombardia 59, per fornire informazioni utili sul ruolo da assumere e sugli aspetti contrattuali. Bando pubblicato al seguente link con termine il 31 gennaio 2025 https://lnkd.in/dSqqxbtb Per info: risorseumane@codebri.mb.it #educatore #educatori #lombardia #desio #educatoreprofessionale #centrodiurnodisabili #offertalavoro #ricercapersonale #personaleeducativo
-