Interagire con un consiglio di amministrazione è una delle sfide più delicate per ogni founder. La vicenda recente di Sam Altman con OpenAI e il suo successivo ritorno alla guida dell’azienda, grazie al supporto di figure influenti come Brian Chesky e Ron Conway, ci offre importanti spunti su come gestire la dinamica con i board, soprattutto nei momenti di crisi.
Ecco alcune lezioni chiave per ogni founder:
1. Prepara le tue alleanze prima delle tempeste: Altman ha dimostrato che i rapporti costruiti nel tempo con alleati strategici sono fondamentali quando le decisioni diventano critiche.
Suggerimento: Costruisci relazioni di fiducia con membri esterni al consiglio, ma influenti nel tuo settore. Possono essere i tuoi migliori alleati quando hai bisogno di sostegno.
2. La trasparenza è la tua prima difesa: La mancanza di comunicazione chiara e proattiva può scatenare malintesi e sfiducia.
Suggerimento: Fornisci regolarmente aggiornamenti dettagliati al board, non solo sui successi, ma anche sulle sfide e i rischi. Evitare le sorprese rafforza la tua credibilità.
3. Non fare dell’ego un ostacolo: Altman ha scelto un approccio collaborativo, anche dopo un colpo durissimo. Ha negoziato senza alimentare conflitti pubblici e ha mantenuto un tono istituzionale.
Suggerimento: Se ti trovi in contrasto con il board, mantieni la calma. Il tuo obiettivo non è vincere una battaglia personale, ma proteggere la visione della tua azienda.
4. Mostra che la tua leadership è sostituibile, ma non replicabile: Altman ha saputo dimostrare che il progetto OpenAI era strettamente connesso alla sua leadership, senza mai sembrare insostituibile.
Suggerimento: Circondati di talenti che possano sostenere la tua visione, così da rendere chiaro al board che la tua guida è un valore aggiunto, non un collo di bottiglia.
5. Il consenso non è sempre una vittoria: Anche un board coeso può prendere decisioni sbagliate. Essere un founder significa sapere quando è il momento di negoziare e quando è necessario alzare la voce, senza strappi inutili.
Suggerimento: Fai valere i dati, le evidenze e le storie di successo. Non puntare tutto sulla tua intuizione: portare argomentazioni solide è il modo migliore per conquistare terreno.
Il caso OpenAI ci insegna che interagire con il board non è solo un esercizio di diplomazia, ma una questione di strategia e lungimiranza. Per ogni founder, la vera sfida non è solo avere una visione innovativa, ma saperla difendere e adattare all'interno di un sistema complesso di interessi e aspettative.
Se stai affrontando una fase delicata con il tuo consiglio di amministrazione, ricorda che la credibilità e la chiarezza valgono quanto le idee. Saper raccontare e negoziare la tua visione può fare la differenza tra un pivot di successo e un progetto abbandonato.
#startup #cda #founders #samaltman
Fonte https://lnkd.in/dhTzJFnK