Concessioni Autostradali Venete S.p.A. ha avviato una ricerca per un Dirigente Sistemi Informativi. Intendiamo rafforzare il nostro organico con l’inserimento di una risorsa che diriga, coordini e supporti la struttura nella gestione dei propri sistemi e progetti di sviluppo, secondo le migliori soluzioni tecnologiche e di processo. Cerchiamo esperienza, conoscenze e competenze specialistiche in ambito di #ICT Strategy, ICT Governance, project management ICT, gestione di procurement ICT, #ArtificialIntelligence, Data Science, #CyberSecurity e con i requisiti per l’eventuale nomina a “Responsabile per la transizione digitale” (art.17 D.Lgs. n.82/2005) e “Referente Cybersicurezza” (art. 8 L. 90/2024). Compiti e funzioni da svolgere, titoli richiesti e modalità di presentazione della domanda qui: https://lnkd.in/eQhndjEK
Concessioni Autostradali Venete S.p.A.
Servizi infrastrutturali
Venezia, Veneto 1.792 follower
Gestisce il Passante, la Tangenziale di Mestre e una rete strategica di tratte nel contesto dei collegamenti europei
Chi siamo
Dal 2008 Concessioni Autostradali Venete viaggia con voi. Gestiamo più di 74 km di rete, tra cui l’autostrada A4-Passante di Mestre, la tratta Venezia-Padova, la A57-Tangenziale di Mestre e il Raccordo per l’aeroporto Marco Polo di Venezia. La posizione strategica e la mission per cui siamo nati ci lega, indissolubilmente, al territorio in cui operiamo: per Statuto, infatti, tutti i nostri utili vengono reinvestiti in progetti infrastrutturali per il Veneto. Crediamo nell’investimento costante sul capitale umano, soprattutto attraverso politiche di welfare e formazione continua per gli oltre 200 dipendenti della Società e garantiamo la totale trasparenza della nostra attività, sia nei rapporti con gli stakeholder che con l’utenza. Ogni giorno siamo impegnati con persone, mezzi, tecnologie per offrirvi un servizio sempre più efficiente e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente. Percorriamo insieme a voi la strada verso un futuro che ci vede sempre più interessati da progetti di ammodernamento della rete, per aumentare la vostra sicurezza e comfort di viaggio.
- Sito Web
-
http://www.cavspa.it
Link esterno per Concessioni Autostradali Venete S.p.A.
- Settore
- Servizi infrastrutturali
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Venezia, Veneto
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 2008
Località
-
Principale
Via Bottenigo, 64 a
Venezia, Veneto 30175, IT
Dipendenti presso Concessioni Autostradali Venete S.p.A.
-
Anna Ferrari
Consultant at NTT Data EMEAL IT
-
Sara Fior
Consulente aziendale
-
Stefano Ghesini
designer grafico, fotografo, content creator, formatore presso Isco formazione e koinos
-
Filippo De Gaspari
Public and Media Relations, Digital Communication, Internal Communication presso Concessioni Autostradali Venete S.p.A.
Aggiornamenti
-
Cortina d’Ampezzo accoglie nel fine settimana la Coppa del mondo di sci alpino femminile e per fronteggiare possibili disagi dovuti al rilevante afflusso di mezzi e persone previsto, Concessioni Autostradali Venete S.p.A. apre la Control Room, che già in passato ha contribuito a coordinare con successo tutte le attività legate alla gestione del traffico e all’infomobilità in occasione di grandi eventi sul territorio. Da venerdì 17 a domenica 19 gennaio, sotto la regia della Regione Veneto e grazie al servizio Moova Mobility Connect messo a disposizione da AlmavivA, CAV, Autostrade Alto Adriatico, Autostrade Brescia Verona Vicenza Padova, Autostrade per l'Italia, SPV - Superstrada Pedemontana Veneta, Autostrada del Brennero S.p.A. / Brennerautobahn AG, ANAS SpA e Veneto Strade Spa faranno squadra monitorando costantemente l’evoluzione del traffico attorno a Cortina e sulle principali vie di comunicazione regionali: percorsi autostradali, strade statali e regionali. Un vero e proprio hub operativo, a cui collaborano i principali gestori della viabilità sul territorio, che costituisce anche un banco di prova importante per importanti sfide future, a cominciare dai Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 I cittadini potranno conoscere in tempo reale la situazione di mobilità, traffico, meteo e ubicazione dei parcheggi collegandosi a una web app raggiungibile al link: https://lnkd.in/dzVJk-xG, potendo così pianificare al meglio i propri spostamenti durante tutto l’arco del weekend.
-
-
Un gruppo di studenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università degli studi di Parma ha fatto visita alla sede di Concessioni Autostradali Venete S.p.A. per scoprire da vicino il modello di gestione di CAV: gli ospiti hanno potuto visitare il Centro Operativo della Società, incontrare gli Ausiliari della Viabilità, scoprire come opera la Polizia Stradale sulle nostre tratte e come vengono messi in pratica i piani di manutenzione e gestione del traffico, approfondendo i temi sempre più attuali delle tecnologie e dell'innovazione applicata alle infrastrutture. L'esperienza rientra nelle attività di collaborazione che CAV mantiene costantemente con Università e centri di ricerca, sia per sviluppare progetti di sperimentazione in ambito infrastrutturale, sia per stabilire un collegamento con le future figure professionali che si occuperanno della progettazione e gestione di infrastrutture sul territorio.
-
-
Concessioni Autostradali Venete S.p.A. ha diffuso questo post
Ricerca aperta! Utilizza il seguente link per candidarti entro le ore 17.00 del 21.10.2024 https://lnkd.in/gq25VYMA Ti aspettiamo!
Stiamo #assumendo attivamente! Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare?
-
Cerchiamo laureati nelle materie giuridiche ed economiche da inserire all'interno della Direzione Legale e Approvvigionamenti – Centrale Unica di Committenza di Concessioni Autostradali Venete S.p.A. Scopri i titoli richiesti e come candidarti per entrare nel nostro team: https://lnkd.in/eQhndjEK
-
-
Chiude oggi a Padova Green Logistics Expo, il Salone internazionale della logistica sostenibile. Per Concessioni Autostradali Venete S.p.A. è stata l'occasione per sottoscrivere il "Patto per lo sviluppo del sistema logistico veneto", ora aperto anche alle grandi reti infrastrutturali regionali, consentendo così di sviluppare sinergie tra gestori in un'ottica di sistema. CAV ha inoltre promosso la tavola rotonda dal titolo “La logistica al servizio della sostenibilità e della sicurezza”, per fare il punto sul percorso di gestione innovativa, sicura ed ecologica delle infrastrutture. Il futuro dei trasporti e della logistica passa per la tecnologia e la digitalizzazione, che permetteranno di implementare tutti gli aspetti legati alla sicurezza, alla fluidità del traffico e all'informazione all'utenza. Regione Veneto Padova Hall Interporto Quadrante Europa
-
-
Stiamo #assumendo per un ruolo di “Tecnico delle infrastrutture” a VE, Veneto. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
-
Stiamo #assumendo per un ruolo di “Tecnico impianti” a VE, Veneto. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
-
Cerchiamo periti, informatici o ingegneri da inserire all'interno della Direzione tecnica - Servizio Impianti tecnologici di Concessioni Autostradali Venete S.p.A. Scopri i titoli richiesti e come candidarti per entrare nel nostro team: https://lnkd.in/eQhndjEK
-
-
Cerchiamo geometri, ingegneri e architetti da inserire all'interno della Direzione tecnica - Servizio Manutenzione infrastrutture di Concessioni Autostradali Venete S.p.A. Scopri i titoli richiesti e come candidarti per entrare nel nostro team: https://lnkd.in/eQhndjEK
-