CNR-ISAC ha diffuso questo post
🌍 Save the Date: Hackathon SpazioCulturale 🌟 📅 Quando: 9-11 maggio 2025 📍 Dove: Tecnopolo di Bologna - Data Center di ECMWF Unisciti a noi per un evento unico che unisce giovani talenti con competenze diverse per sviluppare soluzioni innovative nel settore dei beni culturali, della qualità dell'aria e dei cambiamenti climatici. 💡 L’esperienza prevede: ✅ Lavoro in team per affrontare grandi sfide globali utilizzando i prodotti e servizi di osservazione della Terra forniti da Copernicus (C3S e CAMS). ✅ Creazione di progetti, mockup, dashboard o infografiche da presentare a una giuria esperta. ✅ Collaborazione in un ambiente stimolante, ricco di creatività e innovazione. 🏆 Perché partecipare? ✅ Metti alla prova le tue competenze in un contesto reale. ✅ Lavora con dati avanzati e affronta sfide globali. ✅ Entra in contatto con esperti, sponsor e altri giovani talenti. 📌 Chi può partecipare? Studenti universitari, neolaureati, dottorandi e post-doc (entro 5 anni dalla conclusione del percorso accademico) di qualsiasi disciplina. È richiesta la cittadinanza europea e un interesse verso tematiche ambientali e culturali. 📋 Le registrazioni verranno aperte a breve. La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati a 30 partecipanti. Per ulteriori informazioni e dettagli: https://lnkd.in/eKmdx84X Seguici! I premi saranno annunciati a breve. Non perdere l'occasione di fare la differenza e contribuire a un futuro più sostenibile. Ti aspettiamo! Organizzato in collaborazione con ISPRA Copernicus ECMWF Sponsorizzato da EU Project SD-WISHEES e-GEOS Planetek Italia