🌱 Conosci già il percorso partecipativo sviluppato dal Dipartimento Jonico Taranto nell’ambito del Progetto Calliope? 💡Un’iniziativa innovativa che mette al centro il coinvolgimento della comunità per la tutela e valorizzazione del Mar Piccolo. 🌊✨ Attraverso un approccio di Citizen Science, cittadini, esperti, associazioni e imprese collaborano per raccogliere dati, condividere conoscenze e sviluppare soluzioni sostenibili. Un’occasione unica per contribuire attivamente alla ricerca e al futuro del nostro territorio! 🔍 Vuoi saperne di più e partecipare? Scopri tutti i dettagli qui 👉https://bit.ly/3QefwIh
CTE Calliope
Organizzazioni senza scopo di lucro
CTE Calliope è la Casa delle Tecnologie Emergenti di Taranto, un vero e proprio HUB dell’innovazione per il One Health.
Chi siamo
Un vero e proprio HUB dell’innovazione in cui competenze e tecnologie di ultima generazione si fondono per dare luogo ad attività di ricerca traslazionale in ambito One Health.
- Sito Web
-
https://www.ctecalliope.it/
Link esterno per CTE Calliope
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Taranto
- Tipo
- Non profit
Località
-
Principale
Taranto, IT
Dipendenti presso CTE Calliope
-
Feliciana Catino
Project Officer CALLIOPE - Department of Innovation and Smart City - Municipality of Taranto
-
Marco Favia
Orange pilled, Innovation enthusiast, Passion driven
-
Felice Vitulano
Founding Partner Orienta | Direttore MEDIS-DIH | Certified Innovation Manager according to the standard UNI 11814 |Head of Delivery QuestIT|…
Aggiornamenti
-
✨ 11 Febbraio – Giornata Internazionale delle #Donne e delle Ragazze nella #Scienza ✨ Oggi celebriamo il talento, la determinazione e l'ingegno delle donne che hanno rivoluzionato il mondo della scienza superando ostacoli e pregiudizi purtroppo ancora presenti. In #Italia, tre figure straordinarie hanno lasciato un'eredità indelebile: 🔬 Rita Levi-Montalcini (1909-2012) Neuroscienziata e Premio Nobel per la Medicina nel 1986, ha scoperto il fattore di crescita nervoso (NGF), fondamentale per la comprensione del sistema nervoso. Un'icona di determinazione e genialità! 🧬 Maria Montessori (1870-1952) Medica, pedagogista e scienziata, ha rivoluzionato l'educazione con il suo metodo Montessori, basato sull'apprendimento attraverso l’esperienza e l'autonomia del bambino. Una pioniera dell'educazione scientifica! 🔭 Margherita Hack (1922-2013) Astrofisica di fama internazionale, ha diretto l'Osservatorio Astronomico di Trieste e reso accessibile l’astronomia al grande pubblico. Una voce libera e appassionata della scienza! 👩🔬 Oggi più che mai, dobbiamo continuare a ispirare e supportare le nuove generazioni di scienziate. La scienza ha bisogno del talento e delle idee di tutte e tutti! 💡 Quale scienziata ti ha ispirato di più? Tagga una donna che con il suo impegno nella scienza ti ispira ogni giorno! 👇💬 #WomenInScience #DonneNellaScienza #11Febbraio #STEM #RitaLeviMontalcini #MariaMontessori #MargheritaHack #Innovazione #Futuro
-
-
Si è tenuta lunedì 3 febbraio a Milano la prima tappa del City Vision 2025 dedicata alla salute e al benessere nei contesti urbani. Tra i protagonisti della tavola rotonda, anche la Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope di Taranto, che ha presentato le sue iniziative ispirate al modello "One Health", con un focus sul monitoraggio della qualità dell’aria nel capoluogo pugliese. 🔗 Leggi l’articolo su La Repubblica: https://bit.ly/4aNRexY
-
-
CTE Calliope ha diffuso questo post
Siamo troppo spesso abituati a parlare di #smartcity attraverso la prospettiva tecnologica e dell’#innovazione. Ma quali sono le reali #esigenze dei territori? Ne abbiamo parlato in occasione del #cityvision con i primi cittadini e i rappresentanti di alcuni Comuni #smart per comprendere la trasformazione in atto nelle #città e nei borghi d’Italia. È emerso un quadro ricco di iniziative ed esigenze comuni: -> #sostenibilità ambientale ed energetica dei territori attraverso iniziative di #bioedilizia, lo sviluppo di #infrastrutture energetiche integrante e tutela della #biofauna; -> #tutela della #salute attraverso #data driven platform, smart #devices e potenziamento delle iniziative di #welfare e #medicina territoriale; -> #preservazione delle culture e tradizioni dei piccoli #borghi attraverso la creazione di policy mirate. Abbiamo avuto il piacere di confrontarci su questi ed altri argomenti anche attraverso le #esperienze maturate in CTE Calliope e grazie alla prospettiva tecnica fornita da Fabio Cerino di befreest srl e Paolo Sabatino di Errepi Net. Ad arricchire il tavolo anche i contributi di CTE Molise - Casa delle Tecnologie Emergenti di Campobasso con Michele Cermele e la startup Evotion rappresentata da Alessio Pietracupa. Complimenti a Mara Scotto e a tutto il team di City Vision per l’ottimo lavoro svolto. Ministero delle Imprese e del Made in Italy Invitalia Comune di Taranto Confindustria Taranto
-
-
CTE Calliope ha diffuso questo post
🚀🚀🚀A Milano, con Paolo Sabatino a parlare di #Taranto, delle nostre soluzioni tech e della nostra capacità di mettere insieme dati (e persone). Go Errepi Net! Go!
🏙️ Siamo rientrati dalla prima tappa di City Vision con la consapevolezza di quanto sia forte e necessario il dialogo tra PA e imprese per costruire città più intelligenti e sostenibili. 🧠 Abbiamo presentato la nostra piattaforma per il monitoraggio della salute e dell’ambiente urbano, sviluppata all’interno del progetto #OneHealth di CTE Calliope, insieme al Meditech - Competence Center, e basata sul protocollo #FIWARE. L’interesse riscontrato attorno alla nostra soluzione ci motiva ancora di più a proseguire su questa strada. 💡 Torniamo a #Taranto con nuove prospettive, nuovi spunti per il futuro della nostra soluzione e tanta energia per affrontare le prossime sfide! #SmartCities #Innovazione #CityVision MIND Milano Innovation District
-
CTE Calliope ha diffuso questo post
🌿 City Vision Milano: il primo evento del 2025 dove PA e aziende si sono interrogate su sui temi della salute e del benessere urbano. Una mattina all'insegna di: ✔️ Tavolo di lavoro con gli esponenti della nostra community 📘 Presentazione del City Vision Score Smart living - il ranking sui comuni italiani più vivibili. ❓ Interventi diretti dei partecipanti durante l’Open debate 🔍 Soluzioni smart per il benessere urbano a cura di Errepi Net Evotion befreest srl, QuestIT, Isinnova, Data Valley Consulting, embecta ⚙️ Uno spazio espositivo dove toccare con mano le ultime innovazioni in ambito di smart city targato Casa delle Tecnologie emergenti del Molise (CTE Molise - Casa delle Tecnologie Emergenti di Campobasso e CTE Calliope di Taranto) Tanti i momenti di confronto, da cui sono nate idee e progetti per costruire un futuro più vivibile: grazie a chi ha partecipato!🌟 🛣️ Prosegue il nostro viaggio verso città sempre più intelligenti, prossima tappa: Napoli e Irpinia per South Smart City - territori capaci di innovare 💡 E tu ci sarai? 📍MIND Milano Innovation District | Lendlease
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
Questa mattina, presso l’Auditorium dell’Urban Health Center, si è svolto il corso base di Suture, un’iniziativa formativa realizzata in collaborazione con la ASL Taranto e Università degli Studi di Bari nell’ambito delle attività della Casa delle Tecnologie Emergenti di Taranto. 🚀 Il corso ha visto la partecipazione della U.O. Chirurgia Generale Universitaria del POC SS. Annunziata di Taranto ed è stato per i partecipanti un'opportunità pratica e concreta per affinare competenze fondamentali nel campo medico. E questo è solo uno dei tanti appuntamenti in programma! 📅 Ministero delle Imprese e del Made in Italy Comune di Taranto
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
🔬È stata pubblicata su #NatureCommunications la ricerca condotta dall’epidemiologo Orazio Valerio Giannico con il supporto di Rodolfo Sardone, direttore scientifico della Casa delle Tecnologie Emergenti di Taranto CALLIOPE. La ricerca ha utilizzato i dati satellitari #copernicus per misurare con precisione la presenza del verde urbano e il relativo impatto sulla salute. Il verde urbano non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio strumento di sanità pubblica, capace di migliorare la qualità della vita e ridurre la mortalità. 🌱🏙️ Leggi l’articolo su Nature Communications 👉 https://bit.ly/40PBIyl
-
-
CTE Calliope ha diffuso questo post
Sono lieto di prendere parte al #CityVision #Milano 2025 che si terrà il 3 Febbraio presso il MIND Milano Innovation District #Città, #salute e #benessere i temi che avremo il piacere di affrontare con la community di #Enti ed #innovatori che prenderanno parte all’Evento. Un’opportunità per ascoltare e comprendere esempi di buone pratiche atte a favorire lo sviluppo di #territori #interconnessi. Con Paolo Sabatino CEO di Errepi Net e Fabio Cerino CEO di befreest srl avremo il piacere di condividere le #esperienze maturate all’interno di CTE Calliope con riferimento ai temi dell’#UrbanHealth e delle #innovazioni abilitanti. Ministero delle Imprese e del Made in Italy City Vision Regione Puglia Comune di Taranto Confindustria Taranto
-
-
✨ SPECIALE CANADA - TERZA PARTE✨ Nel 2024, uno dei momenti più significativi per l'ecosistema d'innovazione pugliese è stato il Canada - Italy Forum 2024, intitolato "Nurturing our well-being with AI". 🧠🌍 Organizzato dalla Italian Chamber of Commerce in Canada, il Forum ha riunito esponenti di spicco dell'innovazione canadese e italiana, favorendo un prezioso scambio di idee ed esperienze sull'intelligenza artificiale applicata al benessere. Tra i protagonisti: 👉 Regione Puglia con il Dirigente Vito Bavaro 👉 Meditech - Competence Center con il CDO Gianluigi Riccio e la Program Manager Ilaria Bortone 👉 Planetek Italia con la Dott.ssa Daniela Iasillo 👉MEDIS-DIH rappresentato dal Direttore Felice Vitulano, anche Tecnology Manager di CALLIOPE; 📹 Desideri ulteriori informazioni sul Forum canadese? 🎥 Scopri i contenuti video sul canale YouTube Calliope: https://bit.ly/4gdtTad 🔗 Leggi le ultime news sul nostro sito: https://lnkd.in/dtYrnciC #Innovation #AI #Wellbeing #CanadaItalyForum #Collaboration #urbanhealth