DigiTech.News

DigiTech.News

Produzione di media

Rimani sempre aggiornato su Digital e Technology!

Chi siamo

Resta aggiornato sui temi della digital transformation e sulle nuove tecnologie.

Sito Web
https://www.digitech.news/
Settore
Produzione di media
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano
Tipo
Ditta individuale
Data di fondazione
2021

Località

Dipendenti presso DigiTech.News

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    Annunciato il primo data center sulla Luna! Si chiamerà Freedom e sarà lanciato entro febbraio 2025. Si tratta di un intero data center, un insieme di computer e dischi di memoria, alimentato da pannelli solari. L’obiettivo è quello di conservare in un luogo remoto, lontano dalla Terra, tutte le informazioni fondamentali per l’umanità, nonché supportare tutte le prossime missioni sulla Luna, che prevedono anche la presenza di persone. E tu vivresti sulla Luna? Fammelo sapere nei commenti ⤵️ Per rimanere sempre aggiornato su Digital e Technology, visita il nostro sito DigiTech.News e seguici su tutti i canali social. #FedericoMorgantini #DigitechNews  #ai #intelligenzaartificiale #evoluzione #openai #database #luna #digitale #tech #tecnologia #tips #digital #digitaltips #divulgazione #divulgazioneinformatica #info #informazioni.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    Nell'ambito del progetto #adrinclusive, Il COMUNE DI BRINDISI ha recentemente annunciato il lancio di una #CallforInnovation rivolta a organizzazioni non profit, #startup, #scaleup, #spinoff universitari e team di ricerca. L'obiettivo è mappare strumenti e tecnologie per migliorare la competitività e la resilienza del modello di #turismo inclusivo promosso dal progetto, garantendo un accesso equo e sostenibile alle esperienze turistiche per le persone affette da demenza e declino cognitivo. Tutte le candidature presentate saranno ugualmente incluse nel Catalogo di prodotti e servizi innovativi per l'ecosistema del turismo inclusivo, e acquisiranno visibilità come "buona pratica" grazie alla promozione transfrontaliera e internazionale di detto Catalogo. Inoltre, grazie alla collaborazione con Romagna Tech - Servizi per l'innovazione, Clust-ER Health - Emilia-Romagna, Rimini Technopole e ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, due progetti saranno scelti per partecipare all’Innovation Area di RiminiWellness - ITALIAN EXHIBITION GROUP 2025, uno degli eventi di riferimento per il benessere e la tecnologia applicata alla salute. #Adrinclusive, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, promuove un’offerta turistica innovativa, sostenibile e inclusiva nell'area adriatica per le persone affette da demenza e declino cognitivo. Il progetto è coordinato dal Comune di Brindisi con il coinvolgimento di partner come la Città di Novigrad-Cittanova, Fondazione Maratona Alzheimer, Città Sana, AFAM Alzheimer Uniti Marche, Romagna Tech e l'Ente pubblico RERA SD.

    Adrinclusive, al via nuova call for innovation per startup e spinoff

    Adrinclusive, al via nuova call for innovation per startup e spinoff

    https://www.digitech.news

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    Novità in casa dell’exchange di criptovalute Bitget che ha recentemente ottenuto la licenza di fornitore di servizi di asset virtuali (#VASP) dall’agenzia nazionale delle entrate della #Bulgaria. Grazie a questa licenza, l’#exchange potrà offrire una gamma completa di servizi legati alle criptovalute, e consolidare al tempo stesso la sua posizione nel mercato europeo. Ha dichiarato Hon N., Chief Legal Officer di Bitget. “𝐼𝑙 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑉𝐴𝑆𝑃 𝑖𝑛 𝐵𝑢𝑙𝑔𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑓𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑎𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐵𝑖𝑡𝑔𝑒𝑡 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙'𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎. 𝑀𝑎𝑛 𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙'𝑈𝐸 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎𝑑 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑎𝑣𝑎𝑛𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑖 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑙 𝑀𝑖𝐶𝐴, 𝑣𝑒𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑢𝑛 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑙'𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑐𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑖𝑎𝑛𝑐𝑒. 𝐿𝑎 𝐵𝑢𝑙𝑔𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑓𝑢𝑛𝑔𝑒 𝑑𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑑'𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑎𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎, 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑐𝑜𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑖𝑝𝑡𝑜𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑙𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙'𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑦𝑝𝑡𝑜”.

    Bitget ottiene la licenza VASP in Bulgaria

    Bitget ottiene la licenza VASP in Bulgaria

    digitech.news

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    ENEA e la startup E-roundMe hanno firmato un accordo che prevede lo sviluppo di un nuovo dispositivo integrato per il monitoraggio della qualità dell’aria. La collaborazione, avviata nell’ambito del programma ENEA di proof of concept, prevede la realizzazione del dispositivo #ISMuSe (IoT Smart Multi Sensors Device) con l’utilizzo di sensori di ultima generazione e di tecnologie avanzate come #MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems), Internet of Things (#IoT) e #RealtàAumentata (#AR). Il nuovo strumento consentirà un monitoraggio ambientale preciso e innovativo, in grado di favorire lo sviluppo di nuove soluzioni industriali con elevate prestazioni, design sostenibile e bassi costi.

    Da ENEA e E-roundme un nuovo dispositivo per monitorare la qualità dell'aria

    Da ENEA e E-roundme un nuovo dispositivo per monitorare la qualità dell'aria

    https://www.digitech.news

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    Al via le candidature per l’edizione 2025 di #ePsummit. Fino al 28 febbraio, #startup e aziende #fashiontech emergenti potranno rispondere all’Innovation call lanciata dall’evento di Pitti Immagine che, dedicato a moda e mondo #digitale, si terrà il 21 e il 22 maggio alla #StazioneLeopolda di Firenze. Le realtà selezionate presenteranno dapprima le loro idee al pubblico qualificato di professionisti radunati per il convegno e concorreranno poi per l’e-P Summit innovation award, che mette in palio un premio da 5 mila euro. Una tra le aziende partecipanti sarà selezionata da UniCredit in qualità di partner per l’evento. Quest’ultima offrirà la possibilità di accedere a un programma di supporto su misura, attraverso la piattaforma di business #UnicreditStartLab. Ha affermato Rinaldo Rinaldi, direttore scientifico di e-P summit: "𝐿’𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑎 𝑟𝑖𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑑𝑎, 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑠𝑠𝑎. 𝐿’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑙𝑎 #𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑠𝑢𝑝𝑝𝑙𝑦 𝑐ℎ𝑎𝑖𝑛 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑜𝑡𝑡𝑖, 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛𝑒𝑑𝑖𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑜𝑡𝑡𝑖𝑚𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑒 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎 𝑐𝑎𝑡𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒. 𝐿’𝐼𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑐𝑎𝑙𝑙 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛’𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑡𝑎𝑟𝑡𝑢𝑝 𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑒 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑖𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒".

    e-P Summit, parte l'Innovation Call 2025 per le startup fashiontech

    e-P Summit, parte l'Innovation Call 2025 per le startup fashiontech

    https://www.digitech.news

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    Snam ha lanciato la quarta edizione del programma #HyAccelerator, un acceleratore internazionale dedicato alle tecnologie del settore #cleantech, progettato per supportare #startup e #PMI innovative nel settore energetico. Inizialmente focalizzato sull’idrogeno, il programma HyAccelerator ha ampliato il proprio raggio d’azione, aprendo l’edizione 2025 a startup e PMI attive nelle filiere della Carbon Capture, Utilization & Storage (#CCUS) e dello stoccaggio di energia a lunga durata (Long Duration Energy Storage). Questa espansione inoltre promuove l’innovazione grazie alla collaborazione con le affiliate e i partner industriali di Snam. Un’ulteriore novità di quest’anno prevede l’accelerazione di una delle startup finaliste in collaborazione con il nuovo progetto europeo H2SHIFT – network di #openinnovation Test Beds per le tecnologie di produzione dell’#idrogeno.  Le startup potrebbero quindi avere l’opportunità di testare e sviluppare le proprie soluzioni in un contesto industriale rilevante (TRL 5-7).

    Parte la nuova edizione di HyAccelerator, il programma per startup e PMI innovative

    Parte la nuova edizione di HyAccelerator, il programma per startup e PMI innovative

    https://www.digitech.news

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    Si chiama #CityPlugLamp ed è il nuovo progetto di a2a appena inaugurato a Brescia. Si tratta di innovativi lampioni dotati anche di prese per la ricarica dei veicoli elettrici. Oltre a garantire l’illuminazione stradale, i lampioni, possono ospitare sistemi per la ricarica dei veicoli elettrici dispositivi di #videosorveglianza, connettività #5G e molto altro. L’obiettivo è chiaro: rispondere all’esigenza pubblica di nuove #colonnine di ricarica senza aver per forza bisogno di ulteriore occupazione del suolo pubblico. Ha detto Renato Mazzoncini, AD di A2A: “𝐶𝑜𝑛 𝐶𝑖𝑡𝑦 𝑃𝑙𝑢𝑔 𝐿𝑎𝑚𝑝 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑢𝑛’𝑖𝑛𝑓𝑟𝑎𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙’𝑖𝑙𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑡𝑒𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑟𝑖𝑐𝑎, 𝑒𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑙𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑐𝑎𝑟𝑏𝑜𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀. 𝐿’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑛𝑛𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑜𝑡𝑡𝑖𝑚𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑙𝑙𝑎𝑟𝑒. 𝐵𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑎, 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑎𝑝𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑎 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑟𝑒𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑠𝑢 𝑠𝑐𝑎𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑚𝑎𝑟𝑡, 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑒 𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑜”.

    A Brescia i pali della luce sono anche punti di ricarica per veicoli elettrici

    A Brescia i pali della luce sono anche punti di ricarica per veicoli elettrici

    https://www.digitech.news

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    Quasi 15mila partecipanti attesi tra manager e imprenditori, quasi 300 #speaker, oltre 170 sponsor e 50 postazioni di #networking B2B, 2500 aziende coinvolte e persino più di 150 demo dimostrative. Sono questi alcuni dei numeri di #AIWEEK2025, che dal 12 al 16 maggio offrirà agli ospiti #workshop, approfondimenti e interventi a cura di speaker internazionali. Dietro all’organizzazione di questa settimana “addicted to #AI” ci sono Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, fondatori di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice. Come nella scorsa edizione, anche quest’anno l’evento si articolerà in due fasi: il 12, il 15 e il 16 maggio si terranno appuntamenti online tramite l’App #AIPlay, mentre il 13 e il 14 maggio gli incontri si svolgeranno in presenza presso Milano Rho Fiera. In particolare, le due giornate organizzate a Milano Rho Fiera saranno così strutturate: la mattina, all’interno della sala principale, gli ospiti avranno l’opportunità di ascoltare gli interventi a cura degli speaker internazionali presenti, tra i quali emergono Abran Maldonado (Official Ambassador di OpenAI), Guido Scorza (componente del Collegio del Garante della Privacy), Giorgio Chiellini (imprenditore oltre che ex calciatore professionista), Zack Kass (AI Advisor and Keynote Speaker), e Rory Flynn (#Midjourney Mastery). In seguito, ci sarà un momento soft durante il quale sarà possibile pranzare. Nel pomeriggio, sono previste sia delle sessioni di workshop sia dei veri e propri momenti di networking insieme a possibili prospect, fornitori e clienti.

    AI WEEK 2025, torna la settimana sull’intelligenza artificiale

    AI WEEK 2025, torna la settimana sull’intelligenza artificiale

    https://www.digitech.news

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    Domani 13 febbraio, dalle 10.30 alle 13.00, presso la sala Salvadori del Palazzo dei Gruppi alla Camera dei Deputati, si terrà "#Web3: Tecnologie per un futuro sostenibile”, un'iniziativa organizzata da Polyhedra di Sara Noggler (in collaborazione con il Sandwich Club) pensata per riunire esperti del settore, decisori politici e innovatori con l’obiettivo di plasmare il futuro della #finanza e della #tecnologia. L’evento si concentrerà sulle #stablecoin e il loro ruolo nell’ecosistema finanziario globale, la regolamentazione #MiCAR e il suo impatto sul settore, e i megatrend, longevità e innovazioni tecnologiche nel campo delle criptovalute. Aprirà i lavori l’on. Giulio Centemero, coordinatore nazionale del dipartimento Innovazione della Lega e capogruppo in commissione Finanze. A seguire, interverranno esperti del settore tra cui Sanja Kon (Circle), Massimo Di Rosa (Bitpanda), Christian Miccoli (Conio), Roberta Profeta, Gian Luca Comandini (Investitore), Andrea Pantaleo (Avvocato), Antonello Cugusi (Coinbar Spa), Massimo Simbula (Avvocato), Gianluigi Guida (Binance), Andrea Ferrero (Young Platform), Valeria Portale (Politecnico di Milano) e Francesco Avella (Studio Avella).

    Web3: Tecnologie per un futuro sostenibile, evento alla Camera su stablecoin e finanza

    Web3: Tecnologie per un futuro sostenibile, evento alla Camera su stablecoin e finanza

    https://www.digitech.news

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di DigiTech.News, immagine

    2.570 follower

    LaGemma Venture S.r.l ha annunciato l’investimento di 1,7 milioni di euro in 11 realtà selezionate, che partecipano al suo primo programma di accelerazione #Agrifood24 realizzato in collaborazione con SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale. Dopo un processo di selezione che ha valutato le 70 candidature ricevute, ecco le realtà in cui LaGemma Venture ha scelto di investire che si distinguono per l’offerta di prodotti o servizi innovativi nell’ambito dell’#Agrifood, capaci di generare un impatto sociale e ambientale positivo concreto: KelpEat S.r.l, Agreenet, Aqua Farm Società Benefit Startup innovativa, RedMoringa, Vortex Società Benefit S.r.l., 8pari, Panaté, NuHpro, Nutras, Plantvoice SB e Sylfib.

    Agrifood 24, 11 startup al centro del nuovo programma di accelerazione

    Agrifood 24, 11 startup al centro del nuovo programma di accelerazione

    https://www.digitech.news

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro